Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dax70
cool.gif ciao a tutti cool.gif
Vorrei sapere se č possibile collegare la mia D70 ad una rete Wireless, come ???? hmmm.gif
Ho acquistato ora anche l'SB600, come debbo fare per controllarlo a distanza senza cavo ???? hmmm.gif

grazie.gif
iMauro
Non ho l'SB-600 e non ho mai utilizzato un flash remoto.
Mi sembra comunque che il principio di funzionamento del sistema consiste nell'utilizzare la luce prodotta dal flash integrato della D70 per far attivare l'SB-600, tramite la fotocellula che incorpora.
Mi sbaglio?
Giuseppe Maio
QUOTE (dax70 @ Jan 4 2005, 12:49 PM)
...č possibile collegare la mia D70 ad una rete Wireless...
Ho acquistato ora anche l'SB600, come debbo fare per controllarlo a distanza senza cavo ?

La D2h č stata la prima fotocamera al mondo con dispositivo di trasmissione immagini in rete senza cavi Wi-Fi.

La D2x sarą la prima fotocamera al mondo pilotabile anche in remoto in ogni funzione attraverso il neo nato protocollo PTP-IP, estensione in rete Wi-Fi.

La D70 non potrą essere comandata in rete Wi-Fi anche per il solo scarico immagini.

Circa le potenzialitą i-TTL e controllo senza cavi La invito a visitare la sezione dedicata ai flash magari partendo dalla discussione in rilievo di seguito indicata.

Come "riassunto" ricordo di impostare la funzione CSM 19 della D70: Modo Flash ext su TTL. Quindi l'SB-600 su Remote, canale 3 e gruppo A. Vedere pagina 150 del manuale di istruzioni D70 che allego di seguito.

L'evoluzione TTL Flash..., Differenze TTL, D-TTL & iTTL...

Giuseppe Maio
www.nital.it
dax70
Grazie come al solito spiegazioni davvero esaurienti... Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.