Ciao a tutti.
Possiedo da 6 mesi la D70 e mi sono trovato benissimo da subito. Ho utilizzato prevalentemente ottiche fisse (45AI-P magnifico, 85AFD/1.4 splendido, un 105Macro Sigma e un 20mm AFD).
Con minor frequenza ho utilizzato anche l'ottimo 180/2,8AFD anche se ultimamente l'ho utilizzato più spesso, prevalentemente a tutta apertura.
Dopo qualche NEF non troppo convincente come MAF, mi sono deciso a fare qualche test con D70+180AFD.
Sono rimasto stupito: con il 180AFD -e solo con questa ottica- l'AF della D70 non ci azzecca per niente, mette a fuoco sistematicamente DAVANTI al soggetto. Si vede in riprese ravvicinate e si vede in riprese all'infinito, ovviamente scattando a f/2.8.
Con le altre ottiche tutto fila liscio, anche con l'85mmm tutto aperto!
Difettoso il 180mm? Ne dubito, in quanto con la mia FM3A i rsultati sono ottimi. Tuttavia ho voluto fare un ulteriore prova: ho montato il 180 sulla FM3a e ho focheggiato un soggetto a circa 500mt utilizzando la spezzata; poi
facendo attenzione a non spostare la maf ho rimontato l'ottica sulla D70 (AF escluso) e ho scattato. Il risultato? Una foto perfettamente a fuoco!
Mi rivolgo a voi per cercare di capire cosa sta succedendo (una cosa secondo me strana) e se un "viaggetto" alla LTR mi potrà risolvere il problema.
PS: uso l'AF esclusivamente in modalità AF-S utilizzando sempre e comunque l'area AF centrale.
Grazie
Enrico