peschiulli1
Dec 21 2004, 12:34 PM
SULLA SCORTA DELLE VOSTRE ESPERIENZE QUALE E' LA SCELTA OTTIMALE NELLA IMPOSTAZIONE DEL COLORE SULLA D70:
Ia sRGB
IIa ADOBE RGB
IIIa sRGB
grazie per la vostra collaborazione
ANTONIO
skamm
Dec 21 2004, 01:01 PM
guarda le istruzioni; viene spiegata molto bene la differenza.
non esiste una scelta. se ritieni di dover modificare la foto e' meglio usare adobe rgb.
ciao
bradipo.sl
Dec 21 2004, 03:14 PM
QUOTE (peschiulli1 @ Dec 21 2004, 12:34 PM) |
IIIa sRGB
|
Ottimizza le foto di paesaggio.
Ciao
Alberto.Massari
Dec 21 2004, 03:41 PM
Ho sempre rimproverato alle ottiche Nikon la scarsa brillantezza ed in certe condizioni di luce una tendenza a desaturare il colore per cui anche mi aggiungo nel chiedere quali sono le tarature della D70 che rendono i colori più brillanti!
Grazie
Giorgio Baruffi
Dec 21 2004, 03:56 PM
beh, se scattate in RAW il problema non esiste, o quasi...
poi in post si modificano tutte quelle impostazioni...
comunque per avere colori un pò più vivi alle volte io aumento lo sharpening...
walt
Dec 21 2004, 05:27 PM
Per colori piu' brillanti e piu' saturi : III sRGB, se invece desideri fare elaborazioni , allora II Adobe RGB.
Ciao....
Bruno L.
Dec 21 2004, 05:48 PM
QUOTE (alberto88 @ Dec 21 2004, 04:41 PM) |
Ho sempre rimproverato alle ottiche Nikon la scarsa brillantezza ed in certe condizioni di luce una tendenza a desaturare il colore per cui anche mi aggiungo nel chiedere quali sono le tarature della D70 che rendono i colori più brillanti!
Grazie |
Mha
A quali ottiche ti riferisci? Quelle con i vetri ED, a cominciare dal 18-70 del kit, hanno come punto di forza proprio la saturazione cromatica.
Tornando all'argomento del post, personalmente, scattando sempre in NEF, lascio l'impostazione del modo colrore su quella standard Ia sRGB, modificandola eventualmente in Capture a seconda la caratteristiche del soggetto.
Comunque, come gia stato detto, la IIIsRGB e la Adobe hanno colori piu brillanti e piu' saturi.
saluti
Alberto.Massari
Dec 22 2004, 09:12 AM
QUOTE (Bruno L. @ Dec 21 2004, 05:48 PM) |
QUOTE (alberto88 @ Dec 21 2004, 04:41 PM) | Ho sempre rimproverato alle ottiche Nikon la scarsa brillantezza ed in certe condizioni di luce una tendenza a desaturare il colore per cui anche mi aggiungo nel chiedere quali sono le tarature della D70 che rendono i colori più brillanti!
Grazie |
Mha A quali ottiche ti riferisci? Quelle con i vetri ED, a cominciare dal 18-70 del kit, hanno come punto di forza proprio la saturazione cromatica. Tornando all'argomento del post, personalmente, scattando sempre in NEF, lascio l'impostazione del modo colrore su quella standard Ia sRGB, modificandola eventualmente in Capture a seconda la caratteristiche del soggetto. Comunque, come gia stato detto, la IIIsRGB e la Adobe hanno colori piu brillanti e piu' saturi.
saluti |
Non trovi che il 28/2,8 Zeiss sia più brillante del 24/2,8 Nikon?
saluti
mdj
Dec 22 2004, 09:58 AM
Premesso che con una DSLR è alquanto restrittivo non usare il formato .NEF (RAW), nella scelta dello spazio colore sarebbe più indicato il tipo II Adobe RGB dal momento che offre una gamma decisamente più ampia rispetto agli altri sRGB disponibili on camera.
Lavorando con lo spazio colore Adobe RGB si ottiene anche una migliore resa nell'incarnato, ed in post produzione possiamo decidere (a seconda del soggetto) se "restringere" tale gamma (convertendola in sRGB) oppure mantenerla estesa (Adobe RGB).
Ci sono anche altri aspetti da considerare...
Ad esempio, il laboratorio di stampa al quale ci rivolgiamo, che deve garantire il mantenimento di tale spazio colore. La maggior parte, infatti, stampa solo con sRGB nei formati tradizionali non superiori al 13x18
E poi non dimentichiamo l'interpretazione del nostro monitor che non riuscirà mai a farci capire le sostanziali differenze tra un formato e l'altro.
L'Adobe RGB è uno spazio colore da intenditori raffinati, che necessita approfondita conoscenza della sua gamma riproducibile, e della sua resa in stampa.
Peronalmente, Adobe RGB è quello che preferisco in assoluto in ogni genere di situazione e che mi permette di apprezzare di più la differenza tra una compatta ed una DSLR.
Saluti!
peschiulli1
Dec 22 2004, 10:36 AM
TI RINGRAZIO DEI CHIARIMENTI. IN EFFETTI IL MANUALE E' MOLTO CHIARO SULLA DIVERSA IMPOSTAZIONE DELLO SPAZIO COLORE. PERO' QUELLO CHE CERCAVO ERA UN CONSIGLIO SU ESPERIENZE GIA' VISSUTE.
PROVERO' SICURAMENTE I SUGGERIMENTI CHE MI HAI DATO.
SALUTI.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.