Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
peternikon
Salve a tutti
non mi pare che nel forum qualcuno avesse un problema del genere, e quindi eccomi qui.

Ho impostato sulla mia D300 la qualità foto su RAW (NEF) su tutti e quattro i banchi di menù di ripresa che di default sono A B C e D.

Ho eseguito più di 200 scatti, e quando sono andato a visionarli nella memori mi sono accorto che 2 di questi sono stati scattati in JPG e non in NEF.
Non riesco proprio a capire il perchè, oltre tutto questi scatti non sono nemmeno vicini, sembrano del tutto casuali. Personalmente non ho mai cambiato banco di ripresa, e comunque, ammesso che lo avessi fatto avrebbe comunque dovuto scattare in NEF dato che, come ho già detto ho impostato la qualita NEF su tutti i banchi. Le uniche operazioni che facevo spesso sono, il cambio della modalità da Manuale a Program ed il cambio delle ottiche.
Personalmente credo che sia un bug della D300 risolvibile con un aggiornamento firmware, ma se sono il solo ad avere un problema del genere non credo che la nikon faccia un aggiornamento solo per me.

Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire.
grazie

blink.gif huh.gif
armus
Probabilmente sarano protetti con chiave .Prova a rivedere le foto dalla machina fotografica e le due foto che sono in jpg hano un chiave sopra che anche se cancelli le foto questi rimangano.Ripigia di nuovo la chiaveta e le foto non sarano piu protete.
Penso sia questo che come ho capitto.
peternikon
Ciao

grazie della risposta, ma non è quello il problema, le due foto in jpg fanno parte della sequenza scattate in quel giorno, il problema è che dovevano essere in NEF. faccio un esempio per spiegarmi meglio.

DSC_1500.NEF
DSC_1501.NEF
DSC_1502.JPG
DSC_1503.NEF
DSC_1504.NEF
DSC_1505.NEF
DSC_1506.JPG
DSC_1507.NEF

e cosi via, nell'esempio sarebbero dovute essere tutte nef, invece due sono state scattate in jpg, e voglio precisare in solo jpg non nef+jpg.
le impostazioni sulla fotocamera sono solo raw (quindi NEF).
spero di aver spiegato meglio il problema.
d_gilmour
anch'io ho avuto lo, circa, stesso problema (se di problema si tratta, almeno il mio)...
Io all'incontrario di te scatto Nef/con .jpgBasso... in alcuni casi non mi ha salvato il .Jpg... solo mentre scatto in sequenza veloce...

Il tuo però mi sembra più un problemino da Nital che da forum...
Ciao!
peternikon
Scusate a tutti
il problema non stava nella D300 ma nel mio cervello blink.gif
ho capito che operazione facevo
vuol dire che stò proprio invecchiando ohmy.gif
salvomic
QUOTE(peternikon @ Sep 8 2008, 08:11 PM) *
Scusate a tutti
il problema non stava nella D300 ma nel mio cervello blink.gif
ho capito che operazione facevo
vuol dire che stò proprio invecchiando


mi fa piacere che l'hai capito, ma ti sarei grato se lo facessi capire anche a noi, così se ci imbattiamo in questo problema sappiamo come fare, hi smile.gif

grazie
salvo
Tony_@
QUOTE(salvomic @ Sep 8 2008, 11:11 PM) *
mi fa piacere che l'hai capito, ma ti sarei grato se lo facessi capire anche a noi, così se ci imbattiamo in questo problema sappiamo come fare, hi smile.gif

Pollice.gif Anch'io non ho mai avuto quel problema ma ..... non si sa mai.

Ipotesi: forse non davi il tempo necessario alla fotocamera per registrare il NEF sulla scheda e la D300 faceva in tempo ad archiviare solo il JPG ?

Sono, anzi "siamo", curiosi.

Ciao Tony.
seve80
Anche io una volta ho avuto lo steso "problema".
Ma si trattava penso di un mio errore, la foto in jpg che registrava in realtà era uguale al nef precedente con qualche piccola modifica, probabilmente inavvertitamente (non so nemmeno come si faccia) attivavo la modifica on camera delle immagini.
Questo creva una foto jpg con numero progressivo successivo all'ultimo NEF scattato.
Inizialmente avevo avuto un colpo pensando che la mia D300 avesse qualche problema.
peternikon
e vabene ve lo dico anche se mi vergogno
normalmente scatto in raw e anche se raramente quando guardo lo scatto e vedo che ci sono troppe ombre applico il dlighting direttamentedalla D300 appena confermo con ok la macchina crea un duplicato in jpg con l'effetto applicato.
Poi cosa succede il file creato dalla macchina mi piace di più di quello scattato allora cancello il file precedente cioè il NEF e mi tengo il JPG.
Infine come un vero rincoglionito blink.gif mi lamento perchè quello scatto me lo ha fatto in jpg anziche in nef, questo perchè non mi ricordavo di aver fatto quella operazione.
quindi ricordo a tutti ma sopratutto a me stesso che se modifichiamo uno scatto direttamente sulla D300 essa genera un file copia, non più in nef ma in jpg.
Tony_@
Bestia, "peternikon", ci hai fatto sospirare 6 mesi e mezzo per avere il chiarimento/risposta alla nostra curiosità!!!

Bè, se proprio devo dirlo ............ "rinco" non sei stato solo tu, perchè era successa anche a me la stessa cosa poco dopo l'acquisto della D300, non capivo e ci sono arrivato facendo parecchie prove.

Purtroppo però inizialmente non me ne ricordavo perchè l'avevo memorizzato come cosa ovvia quindi non ti ho dato la dritta, poi ho visto che la discussione era stata abbandonata ed ho lasciato perdere.

Ora vedrai che, come me, non te ne dimenticherai più.

Buoni NEF ......... da non perdere,
un saluto,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.