QUOTE(aretul @ May 9 2014, 07:26 AM)

Secondo me (mi rivolgo a Dr Fafnir) il "colosseo" è si molto sfruttato ma quello che ci ha proposto Giuseppe è un modo di riprenderlo non usuale, la stessa prima foto è ripresa con grande spazio e, personalmente, così ne ho viste poche, per non dire che riflesso su un'auto non ne ho mai viste.
Questo è chiaramente solo un mio parere.
Un saluto.
Renato
Ma infatti il modo di ripresa va assolutamente elogiato, l'originalità ci vuole! Quello che dicevo io è che il soggetto non è originale. Questo porta alla foto riflessa, ad esempio, che può piacere o non piacere a seconda dei gusti. Io preferisco la seconda 10 volte rispetto a quella. Fosse stato un riflesso su un'auto dell'epoca allora avrebbe potuto convincere, così mi da l'idea di essere stata scattata perché c'era quello, cosa che poi è successa realmente. Questo non vuol dire che la foto sia brutta, attenzione!
QUOTE(giuseppe1974 @ May 9 2014, 08:53 AM)

[...]
Se avessi postato questa foto in LAB probabilmente i commenti sarebbero stati dei grandi sbadigli ma qui siamo in primi passi e credo che un primipassista, come me, per acquisire uno stile proprio deve prima imparare da chi uno stile già ce l'ha studiando e perchè (sic) no copiando, provando poi a cercare sue interpretazioni del luogo ripreso cosa che "credo" di aver fatto decentemente.
L'idea può essere solo mia ma penso che uno debba essere criticato indipendentemente da dove posta, altrimenti dovremmo apprezzare ogni scatto di chi ha la d4 perché sicuramente è più esperto ecc ecc. No, la critica, che sia positiva o negativa, dev'essere oggettiva (nelle sue parti oggettive, chiaramente). Io, da principiante, penso sia molto utile che la foto venga anche demolita, se necessario, invece che ricevere solamente dei commenti positivi solo perché si è all'inizio. L'incoraggiamento a continuare è un altro discorso ma qui si sta parlando solo del commento ad una foto
QUOTE(giuseppe1974 @ May 9 2014, 08:53 AM)

Ma anche no, le due statue sono posizionate così come le ho pensate sul terzo di sinistra e di destra, per fare quello che tu mi suggerisci avrei dovuto rinunciare al primo piano ed ai passanti e salire la prima scalinata per riposizionarli correttamente, a quel punto avrei davvero fatto un copia-incolla di una delle tante foto che riprendono "il Palazzo della Civiltà Italiana".
Avevo capito cosa volevi fare, suggerivo solo una visione diversa. Visto che il risultato, che fosse voluto o meno, era una simmetria ottimale mi sembrava logico pensare anche a mantenere quella simmetria eliminando gli elementi di disturbo. Così per curiosità sono andato su google immagini a cercare il palazzo della civiltà italiana e sappi che di foto frontali così ce ne sono veramente pochissime! Però non sono così sicuro che tagliando gli alberi venga una brutta foto, però perdi il formato scelto, dovendo andare su un altra
ratio. A me non importerebbe ma magari ad altri si. Mi sono permesso di farti
vedere cosa intendevo, posto che in questa versione evidenzierei le statue
QUOTE(giuseppe1974 @ May 9 2014, 08:53 AM)

Sullo sviluppo posso dirti che nonostante la magnificenza non solo di questa struttura ma di tutta l'EUR "mussoliniana" vuoi o non vuoi riporta la memoria a tempi bui e drammatici ed aiutato da un cielo altrettanto "drammatico" ho voluto calcare la mano su questo aspetto, troppo? è sicuramente possibile.
Proverò sicuramente a seguire i tuoi consigli sulla seconda foto. Ciao e grazie ancora.
No ma quello che intendevo io non era tanto per il cielo, che al limite ci può anche stare, quanto per gli alberi, che nelle zone d'ombra mi sembra siano troppo scuri ma potrebbe essere un caso, la compressione del forum o un gusto personale, niente di che!