QUOTE(maxD300 @ Aug 7 2008, 02:54 PM)

Non solo per i 200 mm ma anche e soprattutto i 18 mm 20mm etc...
Il flash fortunatamente per me lo comprai circa due anni fa negli USA precisamente da xxx il negozio piu' importante di New York e lo pagai meno di xxx dollari, quindi a voi i conti.... e poi come dice maxiclimb sono sfizi della vita....

Anche SB800 copre per intero la parte grandangolare del tuo obiettivo.
I 18 millimetri sulla tua D300 rendono un campo visivo di un 27 millimetri.
I millimetri che trovi scritti sul display di SB800 sono invece effettivi... quindi quando scatti a 18 millimetri e vedi sul display la scritta 24mm stai illuminanto un'area ben maggiore di quella che stai fotografando.
Se poi non ti bastasse puoi anche tirar fuori il diffusore a molla infilato dentro al flash e coprirai un angolo effettivo di 17 millimetri (quindi un 11,5 millimetri montato sulla D300)... non ti basta?... monta il diffusore esterno in dotazione e scenderai a 14 millimetri effettivi (9,3 millimetri su D300... lente che NON ESISTE)
Insomma... non c'è obiettivo che possa mettere in crisi SB800 per l'ampiezza di illuminazione.
Prima di fare spese inutili sarebbe importante conoscere la propria attrezzatura... poi come hanno scritto altri ognuno fa quello che gli pare e non ho nulla in contrario a chi dice di voler sempre il modello nuovo anche se aggiunge poco o nulla di funzioni... basta che non mi inventi storie assurde per giustificarsi.
Se come dici ti accontenti del 18/200 perchè sei "nuovo" della fotografia... beh... allora bastava una conomicissima D80. La D300 merita ben altro ed è un abominio montarci davanti un fondo di bottiglia (comodissimo per carità) che ha si e no una risolvenza che è la metà della risoluzione del sensore della D300... diciamo che è come montare delle gomme di una 500 su di una Ferrari.... ma sto andando OT.
Tornando al tuo flash.... se sei contento così hai fatto benissimo a fare l'upgrade... peggio di SB800 di certo non andrà...... ma vorrei conoscere il pollo che ha speso 350 Euro per un SB800 usato (anche se praticamente nuovo) fuori garanzia quando con pochissimo di più ne acquistava uno nuovo Nital con 2 anni di garanzia.... non si sa mai.
Il mio SB800 ha avuto bisogno di un ricaricamento del software in laboratorio perchè con la mia D200 non riusciva a funzionare in modalità Remote..... "aggiornato" da LTR è ora perfetto e non sbaglia un colpo nemmeno se "telecomandato".
Ciao