DAF
Jul 29 2008, 03:55 PM
ehhhh si...capitemi non è un post tecnico, nel senso preciso della frase, ma un post di autoconvincimento...
insomma, per essere un gran bel vetro lo è...MA QUANTO PESA, e COME E' GROSSO....mi son trovato ad andare in giro con 14/24+24/70+D3 e non vi dico la sera come stavano le mie spalle, alla faccia dello Slingh Shot Lowepro...pesano tanto lo stesso....certo il trittico 17/35+50+85 1.4 non sarebbe male, ma penso sempre a quei 3 cm in più (che poi sono tanti a questo livello)...potranno servire? e se mi capita la chiesa graaaaaande, e se ho un bel panorama con cielo blu...etc etc etc e i dubbi rivemgono fuori e il 17-35 continua a frullarmi in testa tutte le volte che esco con il 14-24...e pensare che il 12-24 era la mia lente preferita, che poi è stato uno dei motivi che mi hanno fatto acquistare subito il 14-24....e penso sempre che se compro il 17/35, rischio di non usare più il 14-24 per raggiunta pigrizia/stanchezza....e ditemi qualche cosa.....
cosimo.camarda
Jul 29 2008, 04:01 PM
lo puoi regalare il 14-24.....
DAF
Jul 29 2008, 03:59 PM
Cosimo, tu da qualche ora sei di parte...astieniti
cosimo.camarda
Jul 29 2008, 04:05 PM

ok...
maurizioricceri
Jul 29 2008, 04:06 PM
questa mattina ho ordinanato il 14-24 da affiancare al 24-70 e 70-200VR ...mi sà che mi tocchera assumere un " portatore"......
Lambretta SR48
Jul 29 2008, 04:11 PM
QUOTE(DAF @ Jul 29 2008, 04:55 PM)

...e ditemi qualche cosa.....

Qualche cosa...
Comunque in più o in meno sono 3 mm non cm... a me il 14/24 sembra pesante grossomodo come il 17/35 al limite il guadagno eventuale sarebbe portare solo il 17/35 invece della coppia 14/24 e 24/70 se ti porti anche il 24/70 il guadagno in termini di peso dove sta?
DAF
Jul 29 2008, 04:25 PM
...c'è Stefano fidati...il 14-24, al di fuori del peso, ha quel capocchione non da poco....è ingombrante...infatti il dilemma era che con il 17-35 io mi portavo dietro il 50 e l'85...altra soria e altro peso (infatti il 24/70 mica scherza). Ho acquistato da qualche giorno una Lowepro Inverse 200AW, il classico marsupio (SI VEDE IL MARSUPIOOOOOO!!!) rivisto da Lowepro, dopo il terrore spagnolo dello slingh shot le mie spalle si sono rifiutate di sobbarcarsi di nuovo il fotografico peso...in sostanza ho infilato nel marsupio: D3+85 1.4+24/70+180 2.8 e TC14....il 180 fà la parte "vengo anch'io, no tu no" e al finale ho 350gr circa in meno e tanta portabilità in più...spero...
Franco_
Jul 29 2008, 04:29 PM
QUOTE(DAF @ Jul 29 2008, 04:55 PM)

ehhhh si...capitemi non è un post tecnico, nel senso preciso della frase, ma un post di autoconvincimento...
insomma, per essere un gran bel vetro lo è...MA QUANTO PESA, e COME E' GROSSO....mi son trovato ad andare in giro con 14/24+24/70+D3 e non vi dico la sera come stavano le mie spalle
....e ditemi qualche cosa.....

E' un bel soffrire
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 29 2008, 05:06 PM)

questa mattina ho ordinanato il 14-24 da affiancare al 24-70 e 70-200VR ...mi sà che mi tocchera assumere un " portatore"......

Maurizio, c'avrei scommesso... Adesso ti manca solo una cosa...
Mauro Villa
Jul 29 2008, 04:44 PM
Caspita che fortunato che sei, io sono solo capace( e neanche tanto bene) di fotgrafare gli animali e uso per il 90% tele invidio il poco peso che devi sopportare.
DAF
Jul 29 2008, 04:51 PM
Gentilissimo Franco, che non ho il piacere di conoscere, e mi scuso in aticipo per un "tu" confidenziale...si hai ragione, è una bella scelta, ma mi sono reso conto ormai da qualche anno che aumentando le dimensioni e relativi pesi delle ottiche la classica camminata fuori porta diventa sempre più spesso una prova di fatica fisica non indifferente....premetto, appartengo alla classica categoria del fotoamatore cosiddetto evoluto, insomma quello con la puzzetta sotto al naso, che se non vede scritto 2.8 non lo considera nemmeno (spero si comprenda il tono scherzoso). Da dire anche che con l'avvento dell'FF, non lo guardavo prima, ma ora di sicuro un 18-200VR non farebbe al mio caso, ergo è tutto un rincorrersi di ipotesi, supposizioni, prove e controprove per portare il meno possibile ed avere il massimo guadagno. Qualcuno obietterà che di lenti per FF di ultima generazione di uso diciamo universale non ve ne sono, è rimasto solo soletto il mitico 24-120VR, lente che alla sua uscita era considerato da molti una manna caduta dal cielo, da 24 a 120 con VR e pesa poco, che vuoi di più....LA QUALITA', aggiungo io, ma dal momento che pare che la casa madre non abbia sorprese nel cappello, mi tocca avere questi dubbi e soffrire...si, lo sò....è un bel soffrire....purtroppo quando mi stanco, quando sono sudato, quando mi fanno male i piedi per il troppo camminare, io non riesco a fotografare, mi servirebbe l'aria condizionata portatile, o minor peso da portare in giro ( sò bene che devo mettermi a dieta)...
Carlo79
Jul 29 2008, 05:02 PM
QUOTE(DAF @ Jul 29 2008, 05:51 PM)

Gentilissimo Franco, che non ho il piacere di conoscere, e mi scuso in aticipo per un "tu" confidenziale...si hai ragione, è una bella scelta, ma mi sono reso conto ormai da qualche anno che aumentando le dimensioni e relativi pesi delle ottiche la classica camminata fuori porta diventa sempre più spesso una prova di fatica fisica non indifferente....premetto, appartengo alla classica categoria del fotoamatore cosiddetto evoluto, insomma quello con la puzzetta sotto al naso, che se non vede scritto 2.8 non lo considera nemmeno (spero si comprenda il tono scherzoso). Da dire anche che con l'avvento dell'FF, non lo guardavo prima, ma ora di sicuro un 18-200VR non farebbe al mio caso, ergo è tutto un rincorrersi di ipotesi, supposizioni, prove e controprove per portare il meno possibile ed avere il massimo guadagno. Qualcuno obietterà che di lenti per FF di ultima generazione di uso diciamo universale non ve ne sono, è rimasto solo soletto il mitico 24-120VR, lente che alla sua uscita era considerato da molti una manna caduta dal cielo, da 24 a 120 con VR e pesa poco, che vuoi di più....LA QUALITA', aggiungo io, ma dal momento che pare che la casa madre non abbia sorprese nel cappello, mi tocca avere questi dubbi e soffrire...si, lo sò....è un bel soffrire....purtroppo quando mi stanco, quando sono sudato, quando mi fanno male i piedi per il troppo camminare, io non riesco a fotografare, mi servirebbe l'aria condizionata portatile, o minor peso da portare in giro ( sò bene che devo mettermi a dieta)...
Ciao Giro'

hai perfettamente ragione, ma da sempre il compromesso per avere qualita' eccelsa e versatilita' (parlo degli zoom quindi) e' quello di accettare i Kg che ti devi portare indietro, non ci sono storie. Se la versatilita' non e' una necessita' vai di fissi e bonanott (come tu stesso fai notare).
Per la storia del tuttofare di qualita' e' la solita discussione, quanto costerebbe un f2,8 con quel ragne di focali? Chi lo comprerebbe e soprattutto QUANTO PESEREBBE? Ritorniamo sullo stesso discorso
macchiar
Jul 29 2008, 05:10 PM
QUOTE(DAF @ Jul 29 2008, 04:55 PM)

...e pensare che il 12-24 era la mia lente preferita, che poi è stato uno dei motivi che mi hanno fatto acquistare subito il 14-24....e penso sempre che se compro il 17/35, rischio di non usare più il 14-24 per raggiunta pigrizia/stanchezza....e ditemi qualche cosa.....

Scusa se era il 12-24 la tua lente preferita (ovviamente su DX), con il 17-35 su FX ti avanzerebbe perfino 1 mm (12x1.5=18)
Comunque ti capisco perfettamente: a me l'accoppiata che stronca le gambe è 24-70 + 70-200 VR...
Pino
Randi
Jul 29 2008, 05:16 PM
QUOTE(DAF @ Jul 29 2008, 04:55 PM)

ehhhh si...capitemi non è un post tecnico, nel senso preciso della frase, ma un post di autoconvincimento...
insomma, per essere un gran bel vetro lo è...MA QUANTO PESA, e COME E' GROSSO....mi son trovato ad andare in giro con 14/24+24/70+D3 e non vi dico la sera come stavano le mie spalle, alla faccia dello Slingh Shot Lowepro...pesano tanto lo stesso....certo il trittico 17/35+50+85 1.4 non sarebbe male, ma penso sempre a quei 3 cm in più (che poi sono tanti a questo livello)...potranno servire? e se mi capita la chiesa graaaaaande, e se ho un bel panorama con cielo blu...etc etc etc e i dubbi rivemgono fuori e il 17-35 continua a frullarmi in testa tutte le volte che esco con il 14-24...e pensare che il 12-24 era la mia lente preferita, che poi è stato uno dei motivi che mi hanno fatto acquistare subito il 14-24....e penso sempre che se compro il 17/35, rischio di non usare più il 14-24 per raggiunta pigrizia/stanchezza....e ditemi qualche cosa.....

Ti ci vorrà anche un furgone blindato e un paio di bodyguard... per trasportare il malloppo al completo !
DAF
Jul 29 2008, 05:43 PM
...faccio 120kg...in sostanza mi bodyguardo da solo...
alfredobonfanti
Jul 29 2008, 05:51 PM
QUOTE(DAF @ Jul 29 2008, 06:43 PM)

...faccio 120kg...in sostanza mi bodyguardo da solo...

Sei bello grossetto...!!!
Comunque sia... io di proposito mi stracarico di attrezzatura quando vado in montagna... ma non la uso... lo faccio per tenermi in linea... non sai quanto sudo...
Manuela Innocenti
Jul 29 2008, 05:54 PM
Io infatti non lo comprero' visto il peso
(bella scusa)
Randi
Jul 29 2008, 05:58 PM
QUOTE(alfredobonfanti @ Jul 29 2008, 06:51 PM)

Sei bello grossetto...!!!
Comunque sia... io di proposito mi stracarico di attrezzatura quando vado in montagna... ma non la uso... lo faccio per tenermi in linea... non sai quanto sudo...

Due piccioni con una xxx !
begnik
Jul 29 2008, 06:00 PM
QUOTE(DAF @ Jul 29 2008, 06:43 PM)

...faccio 120kg...in sostanza mi bodyguardo da solo...

A questo punto basterebbe un pò di dieta, perdere diciamo 10 kg ... ed ecco trovate le risorse per portare D3 + 14-24 + 24-70 + 70-200 ecc...
io invece, che sono pelle e ossa ... posso al massimo portare D80 + 18-200 ...
cosimo.camarda
Jul 29 2008, 06:24 PM
QUOTE(DAF @ Jul 29 2008, 06:43 PM)

...faccio 120kg...in sostanza mi bodyguardo da solo...

ops...volevo invitarti cena....
maxmax
Jul 29 2008, 06:26 PM
Scusa se mi permetto di infilarmi nella discussione e di approfittare della tua bontà e concedermi il tu confidenziale, non hai mai pensato di assoldarti un portaborsa?
Non so ad esempio un ragazzetto appassionato di fotografia che in cambio di qualche scatto con D3, oppure con il tanto "martoriato" 14-24, si presta a portarti il borsone!
DAF
Jul 29 2008, 06:37 PM
...ci manca solo il portaborse....se non c'èra la moglie UNA portaborse magari...perchè no....per Cosimo....lo farai, lo farai...non preoccuparti...dal 14 agosto in poi potrà accadere una sera....
comunque a parte le battute nutro profonda speranza nella nuova borsa...vi saprò dire....
maurizioricceri
Jul 29 2008, 07:07 PM
QUOTE(DAF @ Jul 29 2008, 07:37 PM)

comunque a parte le battute nutro profonda speranza nella nuova borsa...vi saprò dire....
Quello delle borse è un'altro bel problema e spesa.Ogni volta che si aggiorna il corredo, ti accorgi che quella vecchia non và più bene,se qualcuno ha sperimentato cosa prendere per metterci dentro
D300 + 14-24 + 24-70 + 70-200 e magari se centra anche l'SB800 si accettano suiggerimenti.
abyss
Jul 29 2008, 07:12 PM
Ciao Girolamo,
in effetti mi sa che lo slingshot è più adatto ad uscite "leggere", non con tutto popo' di roba che ti porti dietro...
La nuova borsa (o zaino?) ti ci voleva proprio...
Franco_
Jul 29 2008, 07:39 PM
QUOTE(DAF @ Jul 29 2008, 05:51 PM)

Gentilissimo Franco, che non ho il piacere di conoscere, e mi scuso in aticipo per un "tu" confidenziale...si hai ragione, è una bella scelta, ma mi sono reso conto ormai da qualche anno che aumentando le dimensioni e relativi pesi delle ottiche la classica camminata fuori porta diventa sempre più spesso una prova di fatica fisica non indifferente...
Caro DAF, condivido in tutto il tuo intervento (nessun problema per il "tu", ci mancherebbe altro).
Nel mio piccolo trovo "pesante" la D80 con MB e 80-200 AFS... il che è tutto dire

però il peso diventa dolce quando sappiamo che ne vale la pena... Come fotografo sono piuttosto scarso, ma non mi vergogno nel dire che alcuni scatti fatti con questa accoppiata mi hanno commosso (l'AFS lo trovo fantastico)... che ci posso fare ?
Prima o poi ci incontreremo, so che abbiamo diversi amici in comune...
maurizioricceri
Jul 29 2008, 08:25 PM
QUOTE(Franco_ @ Jul 29 2008, 08:39 PM)

Nel mio piccolo trovo "pesante" la D80 con MB e 80-200 AFS... il che è tutto dire

Frà,pensa che che mi ero venduto l'AFS 800-200 per il peso e invece di alleggermi mi sono sovraccaricato !!!
Francesco Martini
Jul 29 2008, 10:50 PM
.....ma tu le ottiche le giudichi a "peso"...come la carne o la frutta?????
.....poi.......
qui:
http://www.nikonclub.it/forum/14_24_F_28_I...ub_-t98693.htmlc'e' una discussione simile......
Francesco Martini
P.S......io..il mio 14-24 con il 17-35...non ce lo cambierei manco morto!!!!!

QUOTE(maurizioricceri @ Jul 29 2008, 05:06 PM)

questa mattina ho ordinanato il 14-24 da affiancare al 24-70 e 70-200VR ...mi sà che mi tocchera assumere un " portatore"......
..tu quoque!!!!!!!
...povere le tue spalle.......
Francesco Martini
carmine esposito
Jul 29 2008, 11:24 PM
Ciao Daf,
eccome se ti capisco, per sei mesi ho camminato sulla corda e ho vissuto la tua stessa situazione.
L' ho venduto qualche giorno fà ad una persona che probabilmente lo sfrutterà meglio di quel che ho saputo fare io.
Senza nulla togliere al 14-24, anzi una gran bella lente, però ha il problema del peso e un' ingombro eccezionale, starà scomodo in qualsiasi borsa voi lo mettiate a causa della sua forma, e quando lo terrete montato un paparazzo è niente a confronto.
Comunque ho preso la decisione di venderlo per avere più possibilità di uscite comode.
A lui ho preferito il 17-35 che assieme al 50 1.4, quando vorrò la leggerezza senza perdere qualità e 17-35, 28-70 e 70-200 quando vorrò viaggiare un pò più pesante.
Non ditemi che ho sbagliato che me ne pentirò che non ho capito la lente perchè non sono daccordo, dobbiamo comprare soprattutto quello che ci serve e comodo per la nostra vita quotidiana, per le nostre uscite fotografiche, senza perdere qualità sono daccordo, e secondo me con gli acquisti giusti si può fare.
Se posso consigliarti Daf, non continuare a roderti dentro fai quello che hai pensato che per te è la cosa migliore, e secondo me farai anche più foto, se ti fai trasportare dal forum vai a comprare anche la D700.
Oggi và di moda la triade 14-24, 24-70, 70-200, ma forse se a qualcuno manca qualche grado di focale non sarà mica la fine del mondo.
In ultimo se posso consigliarti un monospalla che utilizzo con successo è il tamrac velocity 9x, lo porti come monospalla o come borsa, alterni la spalla ed è comodissimo nel cambio ottica, fino alla scorsa settimana ci stava D200 14-24, 28-70 e 70-200, ora il 17-35 prenderà il posto del 14-24, e tutti staranno più comodi.
Scusate se mi sono dilungato
Carmine
carmine esposito
Jul 29 2008, 11:29 PM
Ho dimenticato poi una cosa importante...
A parte la focale per me più favorevole del 17-35, in verità ne preferisco anche la resa
cosimo.camarda
Jul 30 2008, 06:29 AM
QUOTE(carmine esposito @ Jul 30 2008, 12:29 AM)

Ho dimenticato poi una cosa importante...
A parte la focale per me più favorevole del 17-35, in verità ne preferisco anche la resa
vedi...daf...il tuo lo puoi regalare...
Randi
Jul 30 2008, 06:41 AM
Il problema del rapporto qualità\peso\prezzo\ingombro è un problema senza soluzione
Le preferenze poi sono personalissime... quindi
La soluzione sta nel sentirsi a proprio agio con la propria attrezzatura senza sacrificare troppo la qualità e nel fare uscite "mirate" senza volersi portare dietro l'armamentario al completo
cuomonat
Jul 30 2008, 11:35 AM
QUOTE(carmine esposito @ Jul 30 2008, 12:29 AM)

Ho dimenticato poi una cosa importante...
A parte la focale per me più favorevole del 17-35, in verità ne preferisco anche la resa
Concordo, ma se si sente la necessità dei 14mm buoni e la prospettiva di passare all'FX si può far il sacrificio di tenerli entrambi.
Io adoro il 17/35 ma non mi ha permesso di godermi appieno il 14 fisso, per la vicinanza di focale su DX (risolvibile con un passo indietro).
Avendo entrambi gli zoom si può scegliere se usare alternativamente uno dei due con più versatilità grazie alla sovrapposizione parziale di focali.
Poi non c'è "ma" che tenga se uno ama i grandangoli. Io mi porto pure il 24/2 e il 35/1.4.
Aspetto solo di affiancare alla D300 anche la D700 per "moltiplicarne" le possibilità di utilizzo e fruibilità sia per quanto riguarda la copertura focale che per la resa differente (come gamma) dei diversi sensori.
maurizioricceri
Jul 30 2008, 11:40 AM
Ho una D300 + 24-70 + 70-200VR,ho appena ordinato il 14-24 ma mi state facendo venire dei dubbi se ho fatto la scelta giusta sull'alternativa che mi frullava per la testa tra il 14-24 ed il 17-35.
cuomonat
Jul 30 2008, 11:51 AM
In sostanza, per i miei gusti, non vedo niente di meglio dell'accoppiata 14/24 su D700 e 17/35 (equivalente 25/50) su D300.
Marco Senn
Jul 30 2008, 12:01 PM
QUOTE(cuomonat @ Jul 30 2008, 12:51 PM)

In sostanza, per i miei gusti, non vedo niente di meglio dell'accoppiata 14/24 su D700 e 17/35 (equivalente 25/50) su D300.
Lambretta SR48
Jul 30 2008, 12:21 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 30 2008, 12:40 PM)

Ho una D300 + 24-70 + 70-200VR,ho appena ordinato il 14-24 ma mi state facendo venire dei dubbi se ho fatto la scelta giusta sull'alternativa che mi frullava per la testa tra il 14-24 ed il 17-35.

Maurizio leggere i Forum nuoce gravemente alla "serenità" fotografica... prova su un Forum "specifico" a chiedere consiglio per l'acquisto di una canna da pesca, troverai molti "competenti" che ti consiglierano nmila tipo di canne diverse, ma che quando gli serve il pesce lo comprano in pescheria...
Io per esempio la penso al contrario di Natale preferirei più il 14/24 sulla D300 e il 17/35 sulla D700 per avere angoli di campo quasi "analoghi" se non altro...
La soluzione al tuo "problema" è semplice prendili tutti e due e bella festa è finita...
abeale
Jul 30 2008, 12:21 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 29 2008, 08:07 PM)

Quello delle borse è un'altro bel problema e spesa.Ogni volta che si aggiorna il corredo, ti accorgi che quella vecchia non và più bene,se qualcuno ha sperimentato cosa prendere per metterci dentro
D300 + 14-24 + 24-70 + 70-200 e magari se centra anche l'SB800 si accettano suiggerimenti.
Ciao
Se ti può interessare, visto che più o meno abbiamo lo stesso corredo di ottiche, uso la Compu Trekker AW di Lowepro.
A pieno carico ci faccio stare D300+MBd10 14-24 18-70 70-200 TC17EII 10.5 SB600 accesori vari e ovviamente PC Portatile 15,4" più cavi alimentazione e mouse PC.
Inutile dire che a pieno carico pesucchia un tantino. Conta che con sto po po di roba ci vado in giro in bici.
In ufficio mi prendono in giro e mi chiedono se sulla schiena faccio la raccolta differenziata...
Se poi non hai bisogno del pc il peso scende di quei 3kg.
Un ottimo acquisto.
Saluti
Ale
maurizioricceri
Jul 30 2008, 12:28 PM
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 30 2008, 01:21 PM)

La soluzione al tuo "problema" è semplice prendili tutti e due e bella festa è finita...
Grazie Stefano del tuo autorevole parere,in effetti ciò che mi lascia perplesso non è la qualità che è indubbia su entrambi, ma il peso....non ho le tue spalle...

ci vogliono due Maurizio per fare un Lambretta... !!!!
Lambretta SR48
Jul 30 2008, 12:39 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 30 2008, 01:28 PM)

Grazie Stefano del tuo autorevole parere,in effetti ciò che mi lascia perplesso non è la qualità che è indubbia su entrambi, ma il peso....non ho le tue spalle...

ci vogliono due Maurizio per fare un Lambretta... !!!!

Effettivamente alcuni interventi sopra hanno fatto "confusione" circa il peso e l'ingombro "reale" dei vari obiettivi... stasera posto 4 immagini relative agli ingombri reali di 3 obiettivi il 14/24 il 17/35 e il 28/70 a riposo e in ordine di marcia... non anticipo i risultati ma ne vedremo delle belle... unica cosa "evidente" è che il 14/24 a riposo paga la presenza della "tazza" costituente il copriobiettivo, che se uno ha un pò di cura può pure evitare di mettere... per il resto le "congetture" espresse sopra lasciano il tempo che trovano...
Comunque attualmente ne basta uno e mezzo di Maurizio per fare un Lambretta visto che ho "passato" a Girolamo 24 kg adesso sono attestato intorno ai 90 e conto di scendere ancora...
La fotografia di qualità "pesa" se uno non gliela fa cambi hobby c'è il giardinaggio artistico, la pesca subacquea nella fontanlla e perché no cose molto "maschie" tipo il ricamo e l'uncinetto...
Io in montagna quando "merita" vado "su" con il 14/24 il 28/70 e il 70/200 attualmente appicicati a una D3 e se non me lo scordo anche un SB 800, che ora con la D3 mi "scordo" più facilmente e al suo posto magari ci metto un "paninozzo"... è solo una questione di "volontà"...
cuomonat
Jul 30 2008, 01:17 PM
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 30 2008, 01:21 PM)

...
Io per esempio la penso al contrario di Natale preferirei più il 14/24 sulla D300 e il 17/35 sulla D700 per avere angoli di campo quasi "analoghi" se non altro...
La soluzione al tuo "problema" è semplice prendili tutti e due e bella festa è finita...
Termino con le mie congetture specificando che mi riferivo ad un utilizzo "in contemporanea", non in alternativa. Due corpi con i due zoom: a me di tele basta il 105VR.
Per ciò che attiene al topic ho risolto con uno zaino Lowepro fastpack che ruota come lo slingshot (ma con due spallacci) offrendo il fianco provvisto di zip per accedere all'attrezzatura. Più lo scomparto superiore di uso generico.
Sul davanti ho collegato il marsupio Lowepro agli spallacci dello zaino: si apre anche da sopra ed "accoglie" agevolmente la D300 con il 14/24 montato. Così il baricentro è spostato in parte sulle anche ed il peso dell'insieme non grava completamente sulle spalle.
Ognuno si incasina come crede. Riporto le mie preferenze ma non pretendo né posso dare consigli.
Sulla pesca potrei dire la mia, ma sarebbe O.T.
maurizioricceri
Jul 30 2008, 01:28 PM
QUOTE(cuomonat @ Jul 30 2008, 02:17 PM)

Per ciò che attiene al topic ho risolto con uno zaino Lowepro fastpack ......
Ciao Natale,in effetti ho una zaiono Lowepro mini trekker aw in cui metto agevolmente l'attrezzatura che và benissimo per la montagna ma per uscite "cittadine" resta un pò scomodo in particolare quando devi cambiare ottica o estrarre il secondo corpo macchina, stò cercando qualche cosa di più agevole.
Lambretta SR48
Jul 30 2008, 01:47 PM
QUOTE(cuomonat @ Jul 30 2008, 02:17 PM)

Termino con le mie congetture specificando che mi riferivo ad un utilizzo "in contemporanea", non in alternativa. Due corpi con i due zoom: a me di tele basta il 105VR.
Riguardo le "congetture" non mi riferivo a te che sei sempre molto "pacato" nei tuoi interventi ma ad alcune "esagerazioni" circa l'ingombro... non mi ti "stranire" pure tu... e vai così che vai forte...
cuomonat
Jul 30 2008, 01:55 PM
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 30 2008, 02:47 PM)

Riguardo le "congetture" non mi riferivo a te...
Lo so. Ma non m'ero accorto di finire O.T. quindi il richiamo poteva anche strarci.
E poi ti conosco e so che intervieni sempre a proposito, con competenza e in buona fede, anche se in modo ruvido. Ma a me va bene così.
Un saluto.
Lambretta SR48
Jul 30 2008, 02:07 PM
QUOTE(cuomonat @ Jul 30 2008, 02:55 PM)

...anche se in modo ruvido.
Quando uno viene "beccato" con le mani nella "marmellata" ovvero mentre spiattella "panzane" sui Forum, qualsiasi intervento men che sommesso appare "ruvido"... ci sono due modi di reagire si ammette lo sbaglio, si incarta il tutto portando a casa e facendo "tesoro" per il futuro, oppure ci si "risente" dimostrando poco "spirito" della serie errare è umano, voler avere ragione per forza anche quando non la si ha è un po' meno umano... poi ci sono modi diversi ma sostanzialmente "corretti" di intendere una cosa... tipo io privilegio la priorità dei diaframmi come modus espositivo, un altro la priorità dei tempi, arriviamo per strade diverse allo stesso scopo, non vedo perché il metodo tuo deve essere migliore del mio o viceversa... eppure c'è qualcuno che "sostiene" che il suo è sempre il "metodo" migliore... demenza precoce o manie di grandezza? Ai poster l'ardua sentenza...
bluparker71
Jul 30 2008, 02:06 PM
Il 14-24 mi è arrivato oggi, il 17-35 lo possiedo già da qualche mese e a primo acchitto mi sembra che peso ed ingombro non differiscono poi così tanto o almeno non così tanto da farmi preferire l'uno all'altro. Inoltre a prima vista la custodia floscia del nuovo arrivato mi sembra piuttosto comoda e sfruttabile anche per le uscite.
Lambretta SR48
Jul 30 2008, 02:12 PM
QUOTE(bluparker71 @ Jul 30 2008, 03:06 PM)

Il 14-24 mi è arrivato oggi, il 17-35 lo possiedo già da qualche mese e a primo acchitto mi sembra che peso ed ingombro non differiscono poi così tanto o almeno non così tanto da farmi preferire l'uno all'altro. Inoltre a prima vista la custodia floscia del nuovo arrivato mi sembra piuttosto comoda e sfruttabile anche per le uscite.
A onor del vero il 17/35 pesa 750 grammi il 14/24 circa 1000... che vuol dire un 33% in più... dovuto alla maggior quantità di vetro pregiato a bordo del più grandangolare...
Sono gli ingombri in assetto" operativo invece a essere una "sorpresa" che stasera conto di svelare... benvenuto nel Club dei possessori di entrambe le ottiche... paghi da bere al Bar please... obiettivo "bagnato" obiettivo fortunato...
maurizioricceri
Jul 30 2008, 02:13 PM
QUOTE(bluparker71 @ Jul 30 2008, 03:06 PM)

. Inoltre a prima vista la custodia floscia del nuovo arrivato mi sembra piuttosto comoda e sfruttabile anche per le uscite.
Prima di tutto,complimenti per l'acquisto e poi concordo con te con le custodie anche se tanto flosce non sono,almeno quelle del 24-70 e 70-200 ,comunque comode per gli spostamenti.
Maury_75
Jul 30 2008, 03:06 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 30 2008, 02:28 PM)

Ciao Natale,in effetti ho una zaiono Lowepro mini trekker aw in cui metto agevolmente l'attrezzatura che và benissimo per la montagna ma per uscite "cittadine" resta un pò scomodo in particolare quando devi cambiare ottica o estrarre il secondo corpo macchina, stò cercando qualche cosa di più agevole.
Beh dai mi conforta il fatto che il DX è meno performante ma anche meno pesante

, secondo me x il trasporto non c'è nulla di + comodo dello zaino che risulta invece scomodo x il cambio ottiche, Andras ha un monospalla che però appena carica un pò lo fa soffrire da bestia!
C'è anche da dire che a mio parere chi è più pesante, corporamente parlando, sente meno il peso dell'attrezzatura: uno che pesa 60 kg e se ne deve portare dietro 10 subisce un aumento di peso del 16%, una persona che pesa 100 e ne carica 10 subisce un aumento del 10%.
Cmq l'expedition 7 della tamrac è validissimo ma volendo si potrebbe anche ridurlo all'expedition 5.
Lo scorso week end ho fatto da 2100 mt a 2700 mt a piedi + di 2 ore all'andata e altrettante al ritorno con expedition 7: D300 - fish - 12/24 - 24/70 - 70/300 mi sono serviti tutti, naturalmente il + usato è stato il 12/24 ma fortunatamente avevo dietro il 70/300 x le marmotte, il 24/70 x le stelle alpine ed il fish x quando siamo arrivati sulla cima della montagna.(per la cronaca avevo anche D50 + 18/70 che avevo portato x la fidanzata e che ha usato x 5 foto e dopo mezzora è finita nello zainone)
Anche a me piacerebbe una borsa ne ho viste parecchie, ma alla fine devi rinunciare a qlc e ti spacca cmq le spalle.
Un saluto Maury
bluparker71
Jul 30 2008, 03:43 PM
Per Lambretta: grazie per il benvenuto. Se mai capiterà l'occasione di incontrarci credimi pagherò da bere molto volentieri non solo per la nuova ottica ma, soprattuto per le tante cose che tu ed altri mi avete insegnato attraverso questo forum.
per Maurizio: Si, in effetti non è poi tanto floscia ma è il primo termine che mi è venuto in mente per distinguerla da quella ben più rigida del 17-35.
cuomonat
Jul 30 2008, 03:55 PM
QUOTE(Maury_75 @ Jul 30 2008, 04:06 PM)

...
Andras ha un monospalla che però appena carica un pò lo fa soffrire da bestia!
...
Anche a me piacerebbe una borsa ne ho viste parecchie, ma alla fine devi rinunciare a qlc e ti spacca cmq le spalle.
Un saluto Maury
Esiste un'alternativa che sposa i vantaggi del monospalla (possibilità di accedere all'attrezzatura ruotando lo zaino senza toglierlo) con lo zaino propriamente detto provvisto di due spallacci e cintura per scaricare parte del peso sulle anche.
Si chiama Lowepro Fastpack 350 ed è anche economico. E' dotato anche di scomparto posteriore per un portatile da 17".
Video:
http://vidego.productvideocast.com/player.php?p=6ou180q2Io ho quello più piccolo, il 200 senza scomparto per il PC e senza cinta ventrale perché lo uso agganciato al marsupio sul davanti.
Lambretta SR48
Jul 30 2008, 04:39 PM
QUOTE(Maury_75 @ Jul 30 2008, 04:06 PM)

C'è anche da dire che a mio parere chi è più pesante, corporamente parlando, sente meno il peso dell'attrezzatura: uno che pesa 60 kg e se ne deve portare dietro 10 subisce un aumento di peso del 16%, una persona che pesa 100 e ne carica 10 subisce un aumento del 10%.
Non credo sia proprio così... a me non sono le spalle a stancarsi ma le ginocchia, ti posso assicurare che adesso che peso 24 kg di meno, vado su molto meglio, per esempio con Gianni siamo saliti "abbastanza" pensavo peggio e invece sono andato su senza problemi, non 600 mt di dislivello ma un 300 saranno stati... pensavo di stare male una settimana invece il giorno dopo mi sono "ripetuto" quindi il detto omo de panza omo de sostanza in montagna non vale... anzi adesso faccio 4 rampe di scale senza accorgermene, prima al secondo scalino avevo il fiatone...
Per la montagna ci vuole lo zaino, anche se Maurizio nonostante tutto è salito con una borsa da spalla, io molto prima avevo il tamrac expedition 7 cambiato con un Lowe Pro anche più piccolo, adeguatamente capiente e molto più ergonomico e protettivo verso l'attrezzatura, mi dispiace per gli aficionados dell'altro marchio ma il Lowe per me è un'altra cosa... è quello che si vede in basso a sx appoggiato sulle rocce...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.