QUOTE(persenico @ Jul 16 2008, 03:13 PM)

...
Date un'occhiata al catalogo obiettivi DX: pochi e quasi tutti mediocri (quelli non mediocri sono solo quelli non sostituibili con obiettivi tradizionali, tipo il 10,5)
...
Concordo con Maicolaro, il 10.5, il 12-24 ed il 17-55 pur non essendo eccezionali non si possono definire mediocri.
QUOTE(giannizadra @ Jul 16 2008, 06:11 PM)

...
Le uniche ottiche DX di pregio sono uscite all'inizio, e solo per i range di focali non coperti da obiettivi FF sul formato DX.
Dopodiché, in DX sono usciti solo zoom "tuttofare" poco luminosi...
La cosa è del tutto logica, visto che le esistenti (non DX) andavano (e vanno) benissimo su DX.
QUOTE(persenico @ Jul 16 2008, 03:13 PM)

...
Ha più senso il DX che sopravvive come crop FX. Ma il crop a 10Mp ci sembra bello oggi che, al massimo, andiamo a 12, quando andremo a 24 o più, il crop DX a 10Mp ci farà lo stesso effetto del crop a 5Mp odierno.
10 Mp sono abbastanza oggi e lo saranno anche domani... considera che con un sensore di capacità paragonabile, la D300 è una fotocamera eccellente per velocità e anche qualità. Per il futuro non mi aspetto sensori da 50 Mp con crop da 25...

, la corsa agli Mp si fermerà.
QUOTE(persenico @ Jul 16 2008, 03:13 PM)

...
Se temi una svalutazione della D300, stai tranquillo. Tra 18 mesi le ultime nuove si acquisteranno per 800 unità valutarie e gli usati per 500. E questo qualsiasi nuovo modello esca, la storia parla in modo inequivocabile.
La D700 replicherà fedelmente, 6-8 mesi più tardi.
Discorso leggermente diverso per gli obiettivi DX. Tanto più velocemente e definitivamente scompare DX, tanto più il loro valore svanirà in un battito di ciglia. Personalmente, come avrai capito, li venderei fintanto che qualche moneta la si porta a casa.
Gianpietro
E' sempre stato così, ma la D300 non è affatto una fotocamera mediocre, tanto che io la comprerei ora, di sicuro la comprerò quando sarà scesa di prezzo... tra un annetto ?