Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Fiumana Carlo
Buona sera a tutti,
da quando ho installato Nero 8, quando scarico le foto dalla scheda CF al pc anche tramite Nikon Transfer, il sistema operativo Vista mi segnala che le foto in oggetto sono tutte criptate da Nero 8.
Nonostante che sul mio compiuter riesco ad aprirle e/o cancellarle senza problema, vorrei disattivare questa funzione perchè mi crea problemi nell'utilizzo dei miei file qual'ora tramite un preventivo salvataggio su CD o DVD volessi poi utilizzarli su altri compiuter.
Purtroppo però anche leggendo il manuale di Nero 8 non ho indivuato la procedura.
Potete aiutarmi?

Grazie anticipate.
nippokid (was here)
Ciao, Nero si è semplicemente "accaparrato" l'associazione ai tipi di files grafici, abbinandoli al proprio "media player"...niente che possa comportare problemi particolari, ma certamente fastidioso.

Clickando di dx su uno dei files "dirottati" puoi cambiare tale associazione scegliendo apri con>programma selezionando il software che vuoi associare a quel tipo di file, spuntando la casella Usa sempre il programma selezionato...>OK.

Per una maggiore controllo delle associazioni dei files, in una qualsiasi cartella, selezionando strumenti>opzioni cartella...>Tipi di file, puoi decidere "chi apre cosa"...

In molti software, nelle preferenze, è possibile selezionare le estensioni dei files da associare al programma stesso. Forse nel visualizzatore immagini di Nero puoi deselezionare l'associazione ai files grafici...

Diversi modi per ottenere lo stesso risultato...

bye.

Nickel
Per essere più precisi ancora è l'applicazione della suite Nero che si occupa dei backup, BackItUp, che tra le estensioni di file che può creare ha anche un file .nef, file di crittografia di Nero, il nef in questione non è un file d'immagine, perlomeno non è un'immagine (foto)grafica

Come ha suggerito il nippo cambiare il programma associato è facile, ti suggerisco a mia volta di procedere da tipi file>avanzate>modifica, immettendo il percorso al programma che deve aprire il file, e contestualmente con "cambia icona" scegliere con quale icona rappresentare i file.

Saluti
nippokid (was here)
QUOTE(Nickel @ Jul 10 2008, 10:54 PM) *
Per essere più precisi ancora è l'applicazione della suite Nero che si occupa dei backup, BackItUp, che tra le estensioni di file che può creare ha anche un file .nef, file di crittografia di Nero, il nef in questione non è un file d'immagine, perlomeno non è un'immagine (foto)grafica
....

Addirittura!! cerotto.gif ...era già "grave" che si accaparrasse l'associazione grafica (anche se in genere durante l'installazione, in modalità "expert", è possibile specificare i tipi di file da associare..), qui si sono addirittura inventati un loro file .nef!!! ohmy.gif
Alla prossima release faranno dei .jpeg o .zip per le compilation??!! biggrin.gif

Grazie per la precisazione Nikel, ero rimasto ad "usi e costumi" della versione 6...già abbastanza invadenti...

bye.

plxmas
QUOTE(Nickel @ Jul 10 2008, 10:54 PM) *
Per essere più precisi ancora è l'applicazione della suite Nero che si occupa dei backup, BackItUp, che tra le estensioni di file che può creare ha anche un file .nef, file di crittografia di Nero, il nef in questione non è un file d'immagine, perlomeno non è un'immagine (foto)grafica

Come ha suggerito il nippo cambiare il programma associato è facile, ti suggerisco a mia volta di procedere da tipi file>avanzate>modifica, immettendo il percorso al programma che deve aprire il file, e contestualmente con "cambia icona" scegliere con quale icona rappresentare i file.

Saluti

molto più semplicemente cliccando sul file.
tasto destro -> proprietà -> cambia (così da scegliere il programma con cui usare di default il file in questione).
Nickel
QUOTE(nippokid @ Jul 10 2008, 11:24 PM) *
Addirittura!! cerotto.gif ...era già "grave" che si accaparrasse l'associazione grafica (anche se in genere durante l'installazione, in modalità "expert", è possibile specificare i tipi di file da associare..), qui si sono addirittura inventati un loro file .nef!!! ohmy.gif

Vero, quando s'installa bisogna tenere le briglie strette, altrimenti sti programmi s'associano con chi gli pare.. biggrin.gif , per il resto cosa vuoi che sia, persino la Apple ha dovuto litigare per tenersi la Mela..

Ciao

QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 10 2008, 11:55 PM) *
molto più semplicemente cliccando sul file.
tasto destro -> proprietà -> cambia (così da scegliere il programma con cui usare di default il file in questione).

Sul serio? laugh.gif.. il problema è che il metodo semplice spesso non ti cambia l'icona con quella del programma prescelto, se non è di sistema, al primo colpo, e quando le icone di un programma sono più d'una, come con Nx, non ti permette di scegliere

Saluti
plxmas
QUOTE(Nickel @ Jul 11 2008, 12:28 AM) *
Sul serio? laugh.gif .. il problema è che il metodo semplice spesso non ti cambia l'icona con quella del programma prescelto, se non è di sistema, al primo colpo, e quando le icone di un programma sono più d'una, come con Nx, non ti permette di scegliere

Saluti

io ho sempre fatto così. e ha sempre funzionato.
Nickel
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 11 2008, 12:35 AM) *
io ho sempre fatto così. e ha sempre funzionato.

Ciao, ha funzionato cosa? parliamo di scegliere l'icona, facciamo il caso di un'associazione con Nx, il programma ha in serbo tante belle icone diverse IPB Immagine... col tasto destro le visualizzi?
plxmas
QUOTE(Nickel @ Jul 11 2008, 01:51 AM) *
Ciao, ha funzionato cosa? parliamo di scegliere l'icona, facciamo il caso di un'associazione con Nx, il programma ha in serbo tante belle icone diverse IPB Immagine... col tasto destro le visualizzi?

col mio metodo non si deve scegliere nessuna icona.
ma è l'OS a sceglierla, ripristinando quella relativa al software scelto.
quindi ricapitolando.
tasto destro sul file -> proprietà
clicca sul pulsante "cambia".
scegliere il software a cui associare il file.
come devi dagli screenshoto sotto non c'è bisogno di cambiare alcuna icona.

file NEF prima
IPB Immagine

finestra proprietà
IPB Immagine

scelta software da associare, qualora non fosse presente in elenco il desiderato cercarlo col comando sfoglia
IPB Immagine

file NEF dopo.
IPB Immagine
Nickel
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 11 2008, 08:50 AM) *
col mio metodo non si deve scegliere nessuna icona.
ma è l'OS a sceglierla, ripristinando quella relativa al software scelto.

Ciao

il tuo metodo? proprietà intellettuale? è solo la via semplice ed immediata che ti offre il tuo OS, ed infatti come dici tu l'icona te la sceglie lui, ma ripeto per l'ennesima volta, se l'icona te la vuoi cambiare, visto che c'è la possibilità, che fai, ricorri alle minacce :"ah Vistaaa, l'icona o la formattazione"?, se invece che cos'ì IPB Immagine, il nef lo volessi rappresentato cos'à IPB Immagine

Del resto, chi s'accontenta gode smile.gif
plxmas
QUOTE(Nickel @ Jul 11 2008, 12:32 PM) *
Ciao

il tuo metodo? proprietà intellettuale? è solo la via semplice ed immediata che ti offre il tuo OS, ed infatti come dici tu l'icona te la sceglie lui, ma ripeto per l'ennesima volta, se l'icona te la vuoi cambiare, visto che c'è la possibilità, che fai, ricorri alle minacce :"ah Vistaaa, l'icona o la formattazione"?, se invece che cos'ì IPB Immagine, il nef lo volessi rappresentato cos'à IPB Immagine

Del resto, chi s'accontenta gode smile.gif

il problema del nostro amico non è l'icona, ma l'associazione del programma al file ...
Fiumana Carlo
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 11 2008, 01:53 PM) *
il problema del nostro amico non è l'icona, ma l'associazione del programma al file ...

Innanzi tutto grazie per le vostre risposte.
Sono appena rientrato dal lavoro e quindi ho ora il tempo di provare i consigli che mi avete dato.

Confermo quanto detto da Giuseppe, nel mio caso il problema non è legato alla grafica della icona che appare.
La criptatura dei file, questa si che mi preoccupa.
Come ho già avuto modo di esprimermi precedentemente i file salvati su CD o DVD e aperti su un compiuter sprovvisto di Nero 8 non sono riuscito ad aprirli.
Non so voi ma per me questo non mi sembra un problema da trascurare.
Umbi54
QUOTE(Fiumana Carlo @ Jul 11 2008, 02:44 PM) *
Innanzi tutto grazie per le vostre risposte.
Sono appena rientrato dal lavoro e quindi ho ora il tempo di provare i consigli che mi avete dato.

Confermo quanto detto da Giuseppe, nel mio caso il problema non è legato alla grafica della icona che appare.
La criptatura dei file, questa si che mi preoccupa.
Come ho già avuto modo di esprimermi precedentemente i file salvati su CD o DVD e aperti su un compiuter sprovvisto di Nero 8 non sono riuscito ad aprirli.
Non so voi ma per me questo non mi sembra un problema da trascurare.

Ciao,
a me é successo lo stesso con Nero7 e, nel mio caso, non é servito neanche cambiargli l'associazone tipo file / programma, l'ho risolto semplicemente reinstallando il software fotografico dopo Nero.
Saluti
Umberto
Paolo66
QUOTE(umcapoc @ Jul 11 2008, 06:52 PM) *
Ciao,
a me é successo lo stesso con Nero7 e, nel mio caso, non é servito neanche cambiargli l'associazone tipo file / programma, l'ho risolto semplicemente reinstallando il software fotografico dopo Nero.
Saluti
Umberto


Esatto!!!!

Avevo avuto lo stesso problema con il primo NX, e si risolse disinstallando entrambe e installando di nuovo, prima il Nero7 e dopo il Capture.
Fiumana Carlo
Per Paolo e Umberto.
Quindi se reinstallo Nero 8 poi Nikon transfer, View e NX gli eventuali nuovi salvataggi di file JPEG o TIFF che faccio su CD o DVD sono indifferentemente apribili e utilizzabili anche su un compiuter sprovvisto di Nero 8?

Grazie.
Nickel
Scusate ma trovo la cosa divertente, far fuori due programmi per risolvere un caso d'omonimia? è un'informatica dai modi spicci..
@Fiumana, mi consenta, ma prima di masterizzare ha provveduto a cambiare l'associazione dei files, e sul computer di destinazione quale programma dovrebbe aprire i nef?di quale reflex?
Paolo66
QUOTE(Fiumana Carlo @ Jul 11 2008, 07:26 PM) *
Per Paolo e Umberto.
Quindi se reinstallo Nero 8 poi Nikon transfer, View e NX gli eventuali nuovi salvataggi di file JPEG o TIFF che faccio su CD o DVD sono indifferentemente apribili e utilizzabili anche su un compiuter sprovvisto di Nero 8?

Grazie.


Prova!

Non è detto che il problema sia quello....possibililmente fallo in una notte di luna piena.




QUOTE(Nickel @ Jul 11 2008, 07:39 PM) *
Scusate ma trovo la cosa divertente, far fuori due programmi per risolvere un caso d'omonimia? è un'informatica dai modi spicci..
@Fiumana, mi consenta, ma prima di masterizzare ha provveduto a cambiare l'associazione dei files, e sul computer di destinazione quale programma dovrebbe aprire i nef?di quale reflex?


Usi un mac, vero? smile.gif
Fiumana Carlo
QUOTE(Nickel @ Jul 11 2008, 07:39 PM) *
Scusate ma trovo la cosa divertente, far fuori due programmi per risolvere un caso d'omonimia? è un'informatica dai modi spicci..
@Fiumana, mi consenta, ma prima di masterizzare ha provveduto a cambiare l'associazione dei files, e sul computer di destinazione quale programma dovrebbe aprire i nef?di quale reflex?


No perchè nonostante gli sforzi, personalmente non ho dimestichezza con l'informatica.
Quando avevo XP e usavo nero 6 mi era tutto veramente semplice e funzionale.
Purtroppo Nero 6 su Vista non funziona.

A volte sono veramente tentato di disinstallare definitivamente Nero 8 e di buttarlo. Fulmine.gif
Mi trattengo perchè ho notato che senza di esso non riesco ad aprire diversi degli ormai numerosi file i quali da quando ho installato Nero 8, ho caricato direttamente tramite Vista o Nikon Trasfer.
Nickel
QUOTE(Paolo66 @ Jul 11 2008, 08:31 PM) *
Prova!

Non è detto che il problema sia quello....possibililmente fallo in una notte di luna piena.
Usi un mac, vero? smile.gif

Uso tutto quello che mi trovo sotto mano, linux, windows, mac

QUOTE(Fiumana Carlo @ Jul 11 2008, 08:59 PM) *
A volte sono veramente tentato di disinstallare definitivamente Nero 8 e di buttarlo. Fulmine.gif
Mi trattengo perchè ho notato che senza di esso non riesco ad aprire diversi degli ormai numerosi file i quali da quando ho installato Nero 8, ho caricato direttamente tramite Vista o Nikon Trasfer.

Per risolvere i problemi non c'è bisogno di disinstallare, per cambiare l'associazione senza andare nel registro di sistema ti propongo un metodo illustrato, la schermata riguarda un sistema XP, leggo adesso che usi Vista, ma non dovrebbe cambiare molto, devo controllare, segui il percorso opzioni cartella>tipi di file, clicca sul pulsante "nuovo", ti si apre la finestrella piccola, immetti il tipo di file,NEF, clicca su "avanzate", hai la lista scorrevole delle associazioni possibili, nell'esempio c'è Nikon Transfer oppure e subito sotto ViewNx Class, scegline una, clicca OK, ti si apre una finestra d'avvertimento che la vecchia associazione, nel tuo caso File Crittografato di Nero, sta per essere cambiata, dai l'ok, d'ora in poi il File Nef ridiventa un file Nikon, ti resta decidere se aprirlo con ViewNx o con Capture e scegliere l'icona, ma questo ti è già stato spiegato.

Saluti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Paolo66
...mi raccomando: lava prima le mani con l'acqua benedetta! messicano.gif
Umbi54
QUOTE(Nickel @ Jul 11 2008, 07:39 PM) *
Scusate ma trovo la cosa divertente, far fuori due programmi per risolvere un caso d'omonimia? è un'informatica dai modi spicci..
@Fiumana, mi consenta, ma prima di masterizzare ha provveduto a cambiare l'associazione dei files, e sul computer di destinazione quale programma dovrebbe aprire i nef?di quale reflex?

Io invece non la trovo diverntente. Abbiamo scritto chiaramente in italiana che anche cambiando l'associazione nel caso di Nero7 e 8 il risultato non cambia.
Inoltre non ho suggerito di disinstallare Nero ma di disinstallare il software Nikon e poi reinstallarlo.
Dopo tutto é più di 25 anni che sono uno specialista nel settore.
Buone risate

QUOTE(Nickel @ Jul 11 2008, 07:39 PM) *
Scusate ma trovo la cosa divertente, far fuori due programmi per risolvere un caso d'omonimia? è un'informatica dai modi spicci..
@Fiumana, mi consenta, ma prima di masterizzare ha provveduto a cambiare l'associazione dei files, e sul computer di destinazione quale programma dovrebbe aprire i nef?di quale reflex?

Preciso che le risate buone sono le mie
Nickel
QUOTE(umcapoc @ Jul 12 2008, 02:16 PM) *
Io invece non la trovo diverntente. Abbiamo scritto chiaramente in italiana che anche cambiando l'associazione nel caso di Nero7 e 8 il risultato non cambia.
Inoltre non ho suggerito di disinstallare Nero ma di disinstallare il software Nikon e poi reinstallarlo.
Dopo tutto é più di 25 anni che sono uno specialista nel settore.

Bhè, abbia pazienza, sarà stato forse il fatto che era scritto chiaramente in italiana, che mi ha strappato un innocente sorriso? rolleyes.gif o il fatto che anche mia nipote di 16 anni sia propensa ad adottare lo stesso metodo in presenza di problemi, si disinstalla.. Fulmine.gif , in effetti i giovani d'oggi sono precoci nell'uso delle tecnologie, anche tralasciando i cellulari, ma questo modo di procedere me la fa sempre bonariamente riprendere..

Piuttosto mi domando quale sia l'utilità di questo suo intervento, quando solo due risposte sopra trova (visuale) la "prova provata" che invece cambiare, anzi no, creare una nuova associazione sia una cosa da ragazzi, precoci e non?

Boh, misteri dell'informatica, e non solo

P.S. sempre graditi eventuali riscontri da parte dell'autore della discussione medesima... ho paura che si sia perso tra le schermate, ma è così semplice..
Fiumana Carlo
Sono qua, ho appena reinstallato Nero 8, poi Nikon View e Transfer.
Lo confesso, in base ai vostri consigli reinstallando anche Nero ho certamente esagerato nello scrupolo.
Ho preferito esagerare.
Nel pomeriggio (se non piove) scatterò delle foto.
Sono proprio curioso di vedere Nero come si comporta, spero proprio che non mi cripti più alcune delle nuove foto in fase di acquisizione.
Vi terrò informati.

A proposito, ultimato il reinstallamento Nero mi ha segnalato che sono disponibili alcuni aggiornamenti.
Accettandoli, praticamente mi ha da prima cancellato la originale versione di Nero 8 per poi installarne una completamente aggiornata. hmmm.gif
Spero di aver risolto il problema delle foto criptate e inutilizzabili su compiuter sprovvisti di Nero. Fulmine.gif



Ancora grazie per i vostri consigli.
Nickel
Morale della storia: "Nicola, trooooppo spesso ti dimentichi qual'è il rapporto tipico di molteIPB Immagine persone con i propri amassi di chip, la prossima volta sai cosa devi consigliare, disinstalla, ma che dico, formatta!"
Vabbè, me ne torno ad occupazioni più gratificanti IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.