gargoyle12
Jul 9 2008, 08:34 PM
Ciao a tutti!
Posto qui perché vorrei iniziare a capire quali sono, secondo noi nikonisti, le ottiche che mancano o che sono da aggiornare nei prossimi anni (massimo 2

Nikon)
Spero sia una discussione tecnica e non da bar, e quindi invito tutti di evitare di criticare eventuali scelte altrui (ognuno ha le proprie esigenze

) o di evitare di postare cose assurde tipo un "18-700 f2.8 afs vr che pesi solo 500gr al costo di 575€" anzi evitiamo anche i prezzi: solo specifiche tecniche
Propongo di suddividere in due macro aree DX e FX, ovviamente non siete obbligati a indicare degli obiettivi Dx se usate/userete solo macchine FX e viveversa
Grazie per la collaborazione e per i suggerimenti
gargoyle12
Jul 9 2008, 08:49 PM
Ok inizio io:
sono in ordine di importanza
Fx
24-200 af-s vr f4 o f4.5-5.6 nuovo
80-400 vr f4.5-5.6 aggiornamento dell'esistente con l'afs
10-24 f4.5-5.6 o f4 af-s nuovo
70-200 af-s vr f4 nuovo
85 1.4 e 1.8 aggiornamento con af-s e vr
50 1.4 e 1.8 aggiornamento con af-s
Dx
niente da segnalare
alcarbo
Jul 9 2008, 08:55 PM
Bella gara !!! Parliamo di ipotesi probabili o solo auspicabili ?
A me piacerebbe un 16-85 f2,8 ! E' improbabile
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 9 2008, 09:49 PM)

70-200 af-s vr f4 nuovo
Per me è il più probabile (già se ne parla altrove)
giannizadra
Jul 9 2008, 09:06 PM
Parlo di quelli che vorrei io ( e che non faranno):
- 35/1,4 AF;
- 12/2,8 AF (non-fisheye)
- 50/1,2 AFS
- 400/4 AFS-VR.
Per l' FX, naturalmente, e possibilmente non-G (ma in questo non ci spero, visto l'andazzo).
gargoyle12
Jul 9 2008, 09:15 PM
QUOTE(alcarbo @ Jul 9 2008, 09:55 PM)

Bella gara !!! Parliamo di ipotesi probabili o solo auspicabili ?
A me piacerebbe un 16-85 f2,8 ! E' improbabile
Per me è il più probabile (già se ne parla altrove)
Auspicabili!
Tenendo conto delle sempre più performanti e-relativamente-meno costosi macchine FX.
E' importante considerare che di solito gli obiettivi-soprattutto zoom-seguono una certa logica:
ad esempio, a parita di luminosità
xx-24
24-xx
xx-200/300
oppure
xx-35
yy-85/100
85/100-400
non sono esempi sempre validi ma se notate i maggiori produttori hanno questa tendenza.
In questo modo si hanno tre "linee" ben distinte (secondo me)
-Linea "pro": luminosità massima fissa f2.8 o 4 oltre i 300mm con prestazioni e affidabilità assolute, costo elevato
-Linea "semi-pro": f4 fisso o variabile fino a 5.6 (super grandangoli o super tele) con prestazioni e affidabilità molto buone, costo abbordabile anche per un non pro
-Linea "consumer" luminosità variabile con prestazioni e affidabilità inferiore, prezzo base
QUOTE(giannizadra @ Jul 9 2008, 10:06 PM)

- 50/1,2 AFS
- 400/4 AFS-VR.
Per l' FX, naturalmente, e possibilmente non-G (ma in questo non ci spero, visto l'andazzo).
Quoto...
hornet75
Jul 9 2008, 09:15 PM
Io avevo individuato in 11 le ottiche che Nikon dovrebbe rinnovare nei prossimi due anni:
Prime:
AF-S 28mm F/1,4 Nano (in alternativa un 35mm F1,4)
AF-S 50mm F/1,4 Nano (oppure F1,2)
AF-S 50mm F/1,8
AF-S 85mm F/1,4 VRII Nano (oppure F1,2)
AF-S 135mm F/2 DC VRII Nano
AF-S 180mm F/2,8 VRII Nano
AF-S 200mm F/4 VRII Micro Nano
AF-S 300mm F/4 VRII Nano
Zoom:
AF-S 24-105 oppure 24-120 F/4 VRII
AF-S 70-200 F/4 VRII
AF-S 80-400 F/4,5-5,6 VRII
ergassia
Jul 9 2008, 09:20 PM
Metto anch'io i desiderata..
AF-S 50 f/1.2
AF-S 85 f/1.2
AF-S 80-400 VR II
AF-S 200 Micro VRII
Saluti
Gianluigi
gargoyle12
Jul 9 2008, 09:28 PM
QUOTE(ergassia @ Jul 9 2008, 10:20 PM)

Metto anch'io i desiderata..
AF-S 200 Micro VRII
Saluti
Gianluigi
Vedo che siamo tutti più o meno sulla stessa lunghezza d'onda..
bene bene
Che ci stia sentendo anche mamma Nikon?!?!
blurain71
Jul 9 2008, 09:32 PM
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 9 2008, 09:34 PM)

Ciao a tutti!
Posto qui perché vorrei iniziare a capire quali sono, secondo noi nikonisti, le ottiche che mancano o che sono da aggiornare nei prossimi anni (massimo 2

Nikon)
Spero sia una discussione tecnica e non da bar, e quindi invito tutti di evitare di criticare eventuali scelte altrui (ognuno ha le proprie esigenze

) o di evitare di postare cose assurde tipo un "18-700 f2.8 afs vr che pesi solo 500gr al costo di 575€" anzi evitiamo anche i prezzi: solo specifiche tecniche
Propongo di suddividere in due macro aree DX e FX, ovviamente non siete obbligati a indicare degli obiettivi Dx se usate/userete solo macchine FX e viveversa
Grazie per la collaborazione e per i suggerimenti
Io non ho grandissime pretese... mi accontenterei di...
- AF-S 70-200 f/4 VRII (probabilmente, il più auspicabile, anche perchè lo desidera mezzo mondo!)
- AF-S 35mm f/1,4 N
- AF-S 24mm f/2 N
- AF-S 85mm f/1,8 VRII N
- AF-S 135mm f/2 VRII N (come sarebbe bello...)
- AF-S 400mm f/5,6 VRII N
Non credo si tratti poi di fantascienza...
Saluti a tutti.
Sergio
Attilio PB
Jul 9 2008, 11:15 PM
Secondo me nella gamma professionale non manca nulla, con l'introduzione dei nuovi PC/TS anche i campi di applicazione più specialistici sono ben coperti, forse solo un macro da 150mm ci potrebbe stare.
Nella gamma intermedia viceversa trovo un paio di candidati alla sostituzione: 80-400 VR ed uno zoom normale. L'80-400 necessita di motore interno, una stabilizzazione più efficiente ed una resa ottica complessiva migliore, più equilibrata.
Allo stesso modo manca uno zoom normale, un 24-85 moderno, oppure un 24-120 più convincente, da stare appena sotto i mille euro.
In realtà nella fascia amatoriale/semi-pro io credo che si debba ripensare a tutte le ottiche, magari in piu' di due anni, e proporre una serie completa di zoom f/4 fisso, tantopiù che con le sensibilità disponibili uno stop in molte occasioni non è più un problema. Al momento è dove Nikon è meno fornita, troviamo ottiche di buon livello ma datate oppure ottiche più recenti ma meno convincenti.
Nella fascia di primo equipaggiamento invece la disponibilità di ottiche è piuttosto valida e con una qualità complessiva decisamente adatta al segmento.
Sui fissi ricalco le opinioni precedenti: 35 f/1,4, un 50 f/1,4 migliore, magari un 50 f/1,2, dal prezzo fuori dal mondo ma giustificato dalla qualità anche a TA...
Non toccherei l'85 f/1,4, va bene cosi' com'è, vuoi vedere che per metterci un motorino dentro me lo rovinano...
Ciao
Attilio
ANTERIORECHIUSO
Jul 9 2008, 11:18 PM
Ovviamente tutti AF-S
10-30 f4 DX
14-100 f3,5-5,6 DX
400 f4 VR FX
22-120 f3,5-5,6VR FX
Alessandro Castagnini
Jul 10 2008, 07:44 AM
Per il momento, misembra solo una serie d'elenchi, quindi...
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Vediamo come evolve, nel qual caso, felicissimo di rimetterla dov'era.
Paolo Inselvini
Jul 10 2008, 08:18 AM
Per quello che mi riguarda:
300 f/4 VR
400 f/4 VR (avrebbe delle vendite pazzesche nei fotografi naturalisti)
85 1.2 Af-s il Vr su queste ottiche non lo ritengo indispensabile.
105 f/2 Af-s
180 2.8 Af-s
Per il resto secondo me abbiamo di tutto e di più!!
S&A
Jul 10 2008, 10:11 AM
io mi accontenterei di un valido AF-S 100-300/4 VR in sostituzione dell'80-400 che con tc14 diventerebbe un 140-420/5.6.... una soluzione ottima per girovagate fotografiche sui monti.
Ciao
Andrea
gfavaretto
Jul 10 2008, 12:11 PM
vedo che in tanti parlate del 70-200 f4... quanto c'è verosimile e quanto di fantasia nell'auspicare l'uscita di questo vetro?
kalicat
Jul 10 2008, 01:24 PM
AF-S 80-400 VR II !!!!!!
chissà se stanno davvero pensando di aggiornarlo, sarebbe ora
Attilio PB
Jul 10 2008, 02:13 PM
QUOTE(gfavaretto @ Jul 10 2008, 01:11 PM)

vedo che in tanti parlate del 70-200 f4... quanto c'è verosimile e quanto di fantasia nell'auspicare l'uscita di questo vetro?
Secondo me il desiderio nasce dal fatto che su Canon tale ottica è disponibile, tuttavia dal mio punto di vista nella maggior parte dei casi è preferibile uno zoom f/2,8 non motorizzato e non stabilizzato piuttosto che un f/4 AF-S e VR. Dal punto di vista commerciale credo che se Nikon proponesse tale zoom ne venderebbe una quantità improbabile, io continuerei a preferirgli (in astratto) un f/2,8 come quello che già c'è (AF-D 80-200 f/2,8), capisco anche chi non ama trascinarsi dietro pesi enormi e che sarebbe felicissimo di un'ottica qualitativamente ottima anche se meno luminosa.
Chiaro che la mia opinione dipende strettamente dal fatto che uno zoom di questa escursione focale è nel mio caso destinato principalmente al ritratto e disporre di f/2,8 lo ritengo indispensabile, se facessi panorami del disporre di f/2,8 non mi interesserebbe nulla o quasi, magari sarei molto piu' felice di portarmi dietro 6/7 etti di vetro in meno.
Ciao
Attilio
marco.pesa
Jul 10 2008, 07:45 PM
Mi farebbe molto piacere vedere presto in catalogo 2 zoom a f/4 costante:
un bel 70-200 f/4 (anche Vr) e un 24-28/105 f/4, il perchè?
Il primo per colmare un buco che dura da parecchio, nella gamma Nikkor si passa dal 70-200 2.8 Vr ( classe pro) all'80-200 2.8 poi il nulla....
Per il 24-28/105 proporrei un bel restyling del vecchio 28-105 ... anche se sembra che con l'arrivo dellla d700 il 24-120 Vr potrebbe aver una seconda giovinezza...
Andrea Moro
Jul 10 2008, 08:19 PM
af-s 14-35 f/2.8 a lente non incurvata! Una bella chicca per il formato FX
70-200 f/4 VRII
tosk
Jul 11 2008, 06:38 AM
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 9 2008, 09:49 PM)

Fx
10-24 f4.5-5.6 o f4 af-s
Scusami: ma 10mm in fx non ti sembra una esagerazione?
ANche io sono convinto che fare il 70/200 f4 sarebbe una manna dal cielo per matrimonialisti e sportivi diurni e/o alle prime armi
cosimo.camarda
Jul 11 2008, 08:30 AM
...io con tutta sincerità sono contento di quello che c'è! e penso in assolutà sincerità...che arrivati ad un certo punto, o meglio, ad un livello di qualità abbastanza alto, ripetersi o fare meglio è molto diffcile, oppure se ciò accade...lo si fa semplicemente proponendo delle ottiche abbastanza costose...questa mio opinione personale, poi, non capisco, il desiderio di avere un 70-200 f4.....
Lucabeer
Jul 11 2008, 08:48 AM
QUOTE(tosk @ Jul 11 2008, 07:38 AM)

Scusami: ma 10mm in fx non ti sembra una esagerazione?
Il grandangolare è come una droga: provoca assuefazione.
Il drogato da grandangolari vuole provare sensazioni sempre più estreme quando guarda nel mirino...
Lo so, perchè per un certo periodo sono appartenuto pure io alla categoria: ora invece mi trovo bene con il 12-24 su DX e il 17-35 su pellicola (e spero, in futuro, su FX). Certo, ogni tanto lo sfizio di qualcosa di più corto viene... ma già il 14 su FX è veramente una focale estrema... da usare IMHO con moderazione una volta superata l'emozione iniziale.
Stefano Nocentini
Jul 11 2008, 09:51 AM
Personalmente vorrei che tutta la gamma Tele tornasse senza VR, magari lasciando i Nanetti, ma lo stabilizzatore nò.

...
Sicuramente qualcuno mi prenderà per folle , ma tanto si fa per parlare
Umbi54
Jul 11 2008, 11:30 AM
Ammesso che abbia lunga vita il DX:
10mm F 2,8 / 4
12mm F 2,8
14mm F 2,8
24mm F 2
insomma, torniamo a fare un di ottiche fisse.
Umberto
gciraso
Jul 11 2008, 11:47 AM
400/4 AFS VR
100-400 AFS VR 4-5,6
Giovanni
Andrea Moro
Jul 11 2008, 12:28 PM
QUOTE(cosimo.camarda @ Jul 11 2008, 09:30 AM)

non capisco, il desiderio di avere un 70-200 f4.....
A parte che in Canon è uno dei più apprezzati e venduti, effettivamente sarebbe un'ottica perfetta per chi vuole un tele di alta qualità senza svenarsi (l'ideale sarebbe che avesse un costo paragonabile ai 2.8 universali-come il Sigma- o anche meno). Per chi, come me, non vive la sua passione coi tele, sarebbe il perfetto completamento del corredo grandangolare.
bitstream
Jul 11 2008, 12:58 PM
QUOTE(Stefano Nocentini @ Jul 11 2008, 10:51 AM)

Personalmente vorrei che tutta la gamma Tele tornasse senza VR, magari lasciando i Nanetti, ma lo stabilizzatore nò.

...
Sicuramente qualcuno mi prenderà per folle , ma tanto si fa per parlare

Hai trovato un altro folle
Non sopporto il vr, lo so che per molti è una follia ma io le ottiche stabilizzate proprio non le voglio. Ho preferito l'80-200 afs al 70-200 proprio per questo motivo. Quando avevo obiettivi vr mi trovavo spesso immagini sdoppiate in modo random, e poi con i progressi di Nikon agli alti iso l'esigenza del vr è venuta ancora meno.
Stefano Nocentini
Jul 11 2008, 01:16 PM
QUOTE(bitstream @ Jul 11 2008, 01:58 PM)

Hai trovato un altro folle
Non sopporto il vr, lo so che per molti è una follia ma io le ottiche stabilizzate proprio non le voglio. Ho preferito l'80-200 afs al 70-200 proprio per questo motivo. Quando avevo obiettivi vr mi trovavo spesso immagini sdoppiate in modo random, e poi con i progressi di Nikon agli alti iso l'esigenza del vr è venuta ancora meno.
E in più senza VR sono quelli che danno meno problemi perche hanno meno aggeggi dentro che sono soggetti a rompersi, logicamente la resa dei nuovi è migliore , ma quello dipende anche dalle lenti, i Nani fanno il suo sporco lavoro, ma lo stabilizzatore purtroppo pare proprio essere una bega, spèro risolvibile,perche per ora è veramente un disagio.
Quindi se fate il 400 F4 mi raccomando non metteteci il VR
cuomonat
Jul 11 2008, 01:20 PM
Motore AFS nel 180/2.8.
Un vetrino tipo Ktzeye con microprismi per tutte le dsrl. Lo voglio Nikon

.
and65
Jul 11 2008, 03:04 PM
Credo che il formato DX sia ormai destinato ad una certa stabilità, perchè con il recente 16-85 la gamma è completa e di buon livello. Ottiche fisse DX non credo che usciranno, mentre sarebbe auspicabile una rivisitazione degli AFD in chiave moderna alla luce dell'avvento del formato FX.
Quindi tutti i fissi dal 20 al 180 in versione AFS e dall'85 in su anche VR, e poi due zoom medi di buona qualità, ad esempio un 24-105 f3,5-4,5 ed un 28-200 f3,5-5,6 tutti e due VR.
Gipsy
Jul 11 2008, 10:18 PM
35 f1.4 af-s
50 f1.2 af-s
300 f4 af-s vrII
ovviamente tutti fx e meglio se tutti con la ghiera dei diaframmi
Ciao!
Sidbabai
Jul 13 2008, 10:40 AM
QUOTE(gciraso @ Jul 11 2008, 12:47 PM)

400/4 AFS VR
100-400 AFS VR 4-5,6
Giovanni
Condivido e non aggiungo altro.
gargoyle12
Jul 14 2008, 06:04 PM
QUOTE(Gipsy @ Jul 11 2008, 11:18 PM)

ovviamente tutti fx e meglio se tutti con la ghiera dei diaframmi
Ciao!
Come mai richiedete la ghiera dei diaframmi? a me sembra giusto che la toglino per aumentare l'integrità dell'obiettivo...

QUOTE(Stefano Nocentini @ Jul 11 2008, 02:16 PM)

E in più senza VR sono quelli che danno meno problemi perche hanno meno aggeggi dentro che sono soggetti a rompersi, logicamente la resa dei nuovi è migliore , ma quello dipende anche dalle lenti, i Nani fanno il suo sporco lavoro, ma lo stabilizzatore purtroppo pare proprio essere una bega, spèro risolvibile,perche per ora è veramente un disagio.
Quindi se fate il 400 F4 mi raccomando non metteteci il VR

se non piace il vr c'è il pulsante off
Stefano Nocentini
Jul 14 2008, 07:18 PM
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 14 2008, 07:04 PM)

Come mai richiedete la ghiera dei diaframmi? a me sembra giusto che la toglino per aumentare l'integrità dell'obiettivo...

se non piace il vr c'è il pulsante off

Anche se metti su off purtroppo non è come se non ci fosse, la faccenda è ben differente quando si guasta l'unità VR.
Fino a che hai uno zoommino tutto fare poco male, ma quando hai speso migliaia di euro e poi ti succede queste cose, girano e anche parecchio
gargoyle12
Jul 14 2008, 08:26 PM
QUOTE(Stefano Nocentini @ Jul 14 2008, 08:18 PM)

Anche se metti su off purtroppo non è come se non ci fosse, la faccenda è ben differente quando si guasta l'unità VR.
Fino a che hai uno zoommino tutto fare poco male, ma quando hai speso migliaia di euro e poi ti succede queste cose, girano e anche parecchio


cavolo se effettivamente la maggior parte lo richiede...a me da molta sicurezza perlomeno con i "zoomini"
Gipsy
Jul 14 2008, 10:53 PM
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 14 2008, 07:04 PM)

Come mai richiedete la ghiera dei diaframmi? a me sembra giusto che la toglino per aumentare l'integrità dell'obiettivo...

Guarda un po' qui:http://www.abc-fotografia.com/corba/obipe.htm
e poi qui:
http://en.leica-camera.com/photography/m_s...enses/2183.htmlGuarda attentamente anche le foto dei nuovi obiettivi Nikkor pc ts.
Capirai perchè non voglio che tolgano (

) la ghiera dei diaframmi.
Ciao
kogaku
Jul 14 2008, 11:04 PM
...sarebbero bellini...
AF-S 35mm f1,4 ED N
AF-S 28mm f1,4 ED N
AF-S 50mm f1,4 ED N (sarebbe anche l'ora)
AF-S 85mm f1,4 e f1,8 ED N
AF-S 120-300 f2,8 ED N
Volevo includere il 24 PC ma l'hanno già fatto, così come pure i due nuovi micro (105 e 60): mitico!
gargoyle12
Jul 15 2008, 11:36 AM
QUOTE(Gipsy @ Jul 14 2008, 11:53 PM)

Guarda un po' qui:http://www.abc-fotografia.com/corba/obipe.htm
e poi qui:
http://en.leica-camera.com/photography/m_s...enses/2183.htmlGuarda attentamente anche le foto dei nuovi obiettivi Nikkor pc ts.
Capirai perchè non voglio che tolgano (

) la ghiera dei diaframmi.
Ciao
Azz
grazie mille,
ma col fatto che la ghiera dei diaframmi sui corpi moderni debba essere impostato sul f22 per permettere l'automatismo (anzi il mio 50 f2.8 non fa scattare in nessuna modalità se non raggiungo il puntino arancione f22 appunto) reintrodurre la ghiera diaframmi non implica una diversa progettazione dei corpi?
gargoyle12
Jul 15 2008, 11:42 AM
QUOTE(Gipsy @ Jul 14 2008, 11:53 PM)

Guarda attentamente anche le foto dei nuovi obiettivi Nikkor pc ts.
Ciao
e in ogni caso la ghiera dei diaframmi anche dei nuovi pc ts indica solo f16 e f22, cioè non c'è la stessa chiarezza ed immediatezza dei leica...
gargoyle12
Jul 15 2008, 11:52 AM
irvineD80
Jul 19 2008, 11:13 AM
Magari un 50-150 f/2.8 in DX (vedi sigma),
potrebbe andare anche un 24-120 VR un po piu prestazionale,magari f/4!!!
Anche un 10 f/4 non fischeye!
ANTERIORECHIUSO
Jul 19 2008, 12:28 PM
Un bel 200-600 4-5,6 af-s VR N
Sarebbe un fi//ta!
Rudi75
Jul 19 2008, 12:41 PM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 19 2008, 01:28 PM)

Un bel 200-600 4-5,6 af-s VR N
Inedita questa richiesta
Intanto, suppongo, t'accontenterai di moltiplicare il tuo 120-300mm Sigma
Franco_
Jul 19 2008, 01:07 PM
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 14 2008, 07:04 PM)

Come mai richiedete la ghiera dei diaframmi? a me sembra giusto che la toglino per aumentare l'integrità dell'obiettivo...

Io la ghiera vorrei poterla usare sulle DSRL di nuova generzione... altro che selettore dei diaframmi sul corpo macchina... ma io ho qualche anno...
alcarbo
Jul 19 2008, 01:57 PM
Forse l'ho già detto.
70-200 vr f4
ANTERIORECHIUSO
Jul 19 2008, 05:10 PM
QUOTE(Rudi75 @ Jul 19 2008, 01:41 PM)

Inedita questa richiesta
Intanto, suppongo, t'accontenterai di moltiplicare il tuo 120-300mm Sigma

E si!
Ma come sanno tutti, il moltiplicatore logora la qualita' proporzionalmente alla moltiplicazione.
Credo che in caccia fotografica uno zoom salvi tantissime foto; con le sensibilita' utilizzabili della D300, si riuscirebbe a scattare anche con poca luce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.