abeale
Jul 9 2008, 04:11 PM
Ciao a tutti
Da un mese a questa parte si presenta sulla mia D300 uno strano problema. Ho notato che si verifica quando sostituisco il battery pack (quello con le 8 stilo) con quello della seconda batteria En-El3e nell'impugnatura supplementare MB-D10.
Dopo aver scattato non compare l'immagine sul display, opprtunamente settato per visulaizzare l'immagine subito dopo lo scatto, e se premo sia il tasto play sia quello di menù, niente tutto spento, solo la lucina della Cf card si accende. Spengo, riaccendo la macchina e... niente.
Solo quando, a macchina spenta, rimuovo e attacco nuovamente il MB-D10 tutto sembra tornare a funzionare.
Qualcuno di voi ha già riscontrato questo problema?
Secondo voi è solo un problema di falsi contatti o potrebbe essere qulacosa di più grave?
Grazie a tutti
Alessandro
Maury_75
Jul 9 2008, 04:41 PM
Mentre attendiamo i pareri dei + esperti dico la mia: quando cambi il tipo di batteria all'interno del battery pack teoricamente dovresti impostare dalla macchina il tipo di batteria, se questo non avviene probabilmente succede ciò che hai descritto, staccando e riattaccando il battery probabilmente si resetta il tutto e funziona.
Cmq sul libretto delle istruzioni sia del battery che della macchina c'è scritto tutto secondo me se dai un occhiata risolvi il problema.
Saluti Maury
abeale
Jul 9 2008, 04:47 PM
QUOTE(Maury_75 @ Jul 9 2008, 05:41 PM)

Mentre attendiamo i pareri dei + esperti dico la mia: quando cambi il tipo di batteria all'interno del battery pack teoricamente dovresti impostare dalla macchina il tipo di batteria, se questo non avviene probabilmente succede ciò che hai descritto, staccando e riattaccando il battery probabilmente si resetta il tutto e funziona.
Cmq sul libretto delle istruzioni sia del battery che della macchina c'è scritto tutto secondo me se dai un occhiata risolvi il problema.
Saluti Maury
E mi sa che hai ragione, proprio non ricordavo che bisognava impostare anche il tipo di batteria all'interno dei menu di gestione delle batterie.
Grazie della dritta, alla prossima ricarica e cambio batteria farò sapere se il problema è stato risolto
Ale
Maury_75
Jul 9 2008, 04:52 PM
QUOTE(abeale @ Jul 9 2008, 05:47 PM)

E mi sa che hai ragione, proprio non ricordavo che bisognava impostare anche il tipo di batteria all'interno dei menu di gestione delle batterie.
Grazie della dritta, alla prossima ricarica e cambio batteria farò sapere se il problema è stato risolto
Ale
Figurati contento di esserti stato utile,
Saluti e facci sapere.
Maury
nigiu
Jul 9 2008, 10:48 PM
E' vero che bisogna impostare il tipo di batteria nel MB-D10, però si imposta solo il tipo di batterie stilo (ni-mh, litio, ecc..), ma se cambi il pacco stilo con quello EN-EL3, non bisogna impostare nulla. Infatti la macchina la riconosce automaticamente. Almeno nella mia non c'è, nella lista, l'impostazione per la batteria EN-EL3!
Eri a macchina spenta e con il selettore su "L" dell'impugnatura verticale?
armus
Jul 10 2008, 12:27 AM
E No .Bisogna vedere se la batteria Mb-10 fa dei scherzi.Non centra nulla impostazione stillo o Ni-mh, litio.Io per sbaglio da 5-6 mesi che ho comprato mb-10 l'impostazione della batteria era sempre impostata su alcaline ,per sbaglio mio ,mi sono accorto una settimana fa quando ho deciso di comprare batterie Ni-MH di scorta ,ora e impostata giusta ,ma scherzi no me la fate.
Propablimente sara che non fano bene i contatti o altre che alterano la corente.
abeale
Jul 10 2008, 11:15 AM
QUOTE(nigiu @ Jul 9 2008, 11:48 PM)

E' vero che bisogna impostare il tipo di batteria nel MB-D10, però si imposta solo il tipo di batterie stilo (ni-mh, litio, ecc..), ma se cambi il pacco stilo con quello EN-EL3, non bisogna impostare nulla. Infatti la macchina la riconosce automaticamente. Almeno nella mia non c'è, nella lista, l'impostazione per la batteria EN-EL3!
Eri a macchina spenta e con il selettore su "L" dell'impugnatura verticale?
Ciao
Tu dici che, se ho caricato le otto stilo nel battery pack e impostato correttamente sulla macchina il tipo di batterie (Nimh/Litio/alkaline) una volta che sostituisco il gruppo 8 stilo x la ricarica con la seconda batteria EN-EL3 (una è già nel corpo macchina) la macchina riconosce automaticamente che è stato levato il pack 8Stilo ed è stato inserito il nuovo?
La macchina era spenta e il selettore del pusante di scatto MB-D10 era attivo (nel senso che abilitava lo scatto)
Ale
nigiu
Jul 10 2008, 01:36 PM
QUOTE(abeale @ Jul 10 2008, 12:15 PM)

Ciao
Tu dici che, se ho caricato le otto stilo nel battery pack e impostato correttamente sulla macchina il tipo di batterie (Nimh/Litio/alkaline) una volta che sostituisco il gruppo 8 stilo x la ricarica con la seconda batteria EN-EL3 (una è già nel corpo macchina) la macchina riconosce automaticamente che è stato levato il pack 8Stilo ed è stato inserito il nuovo?
La macchina era spenta e il selettore del pusante di scatto MB-D10 era attivo (nel senso che abilitava lo scatto)
Ale
Si dovrebbe, perchè nell'impostazione si sceglie solo il tipo di stilo "eventualmente" presenti nel pacco e non il tipo di batteria in generale, infatti se vedi non c'è en-el3. Per quanto riguarda il selettore del pulsante di scatto dell'MB, quando fai questa operazione o quando rimuovi l'MB, disabilitalo. Facci sapere.
abeale
Aug 11 2008, 01:28 PM
QUOTE(nigiu @ Jul 10 2008, 02:36 PM)

Per quanto riguarda il selettore del pulsante di scatto dell'MB, quando fai questa operazione o quando rimuovi l'MB, disabilitalo. Facci sapere.

Premetto che montaggio/smontaggio dal corpo macchine e cambio pile all'interno del battery pack viene fatto a macchina spenta
Penso che il problema sia nel blocco/sblocco pulsante di scatto dell'impugnatura.
Dopo aver ricaricato le pile e sostituito i vari batteri pack (8 stilo/EN-EL3) se scatto con il pulsante del MB-D10 disattivato tutto funziona correttamente, se invece è attivo il display della camera non funziona, sia come scelte di menu sia come play per visulaizzare la foto e, se disattivo nuovamente il pulsante di scatto (MB-D10) in tempo ragionevole il display torna a funzionare.
Problemi di falsi contatti? o qualcosa da impostare nei menu che mi è sfuggitto?
Grazie
Ale
nic_gasp
Aug 11 2008, 09:54 PM
E' successa anche a me la stessa scosa ieri sera, però dopo un pò ha rifunzionato tutto corretamente, quindi non saprei cosa possa essere.
Ciao Nicola.
abeale
Feb 8 2009, 12:36 PM
Eccomi di nuovo qua con lo stesso problema NON risolto.
Sono passati parecchi mesi e apertura di una nuova discussione per cercare di risolverlo ma non ho avuto risposte.
Il problema inizialmente si presentava su D300, adesso anche su D700.
Cerco di sintetizzare.
Se MBd10 è spento, nessun problema. Quando scatto (pulsante macchina) le foto appaiono su visore posteriore. Funzionano anche i tasti play e menu se voglio rivedere gli scatti o se devo modificare le impstazioni della macchina.
Se MBd10 è acceso quando scatto sia con pulsante macchina sia con pulsante BG non vedo nulla. Anche i tasti play e menu non danno segno di vita.
Come se l'accensione del BG inibisse alcune funzionalità della macchina.
A macchina accesa se spengo BG l'immagine sul visore riappare ed è possibile navigare nei menu.
Ps Ogni tanto il pulsante di scatto del BG fa solo la messa a fuoco e non scatta.
Ho la sensazione che ci siano dei falsi contatti all'interno del BG e non necessariamente su quelli delle batterie perchè vengono regolarmente riconosciute sia dalla D300 sia dalla D700.
Sarei tentato di aprire il coperchio superiore e provare a dare una pulita in corrispndenza del Pulsante scatto/accensione spegnimento del BG ma....
Grazie
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.