Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
vecchiavolpe
Sto facendo qualche prova con l'HDR che ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sandro
Zebra3
Mi piacerebbe dir qualcosa, ma è una tecnica che conosco solo teoricamente.
Andrea Moro
QUOTE(vecchiavolpe @ Jul 5 2008, 01:19 PM) *
Sto facendo qualche prova con l'HDR che ne pensate?

Che non si direbbe! rolleyes.gif Lo scopo dell'HDR è la resa di una gamma dinamica maggiore del normale...In questi casi è inutile. Sembra una singola esposizione, con l'acqua peraltro tutta bruciata (ma non ci si poteva fare molto) e le zone in ombra prive di dettaglio. Le fronde in primo piano sono zeppe di artefatti e non aggiungono niente all'immagine....bocciatura completa. Perdona la franchezza.
vecchiavolpe
L'ho messa per capire come devono essere la foto da unire per l'HDR, io apprezzo il tuo commento, è una tecnica che m'interessa e sto facendo delle prove.
Anzi, se mi dici da dove devo iniziare mi fai un regalone.
Ciao, Sandro
Andrea Moro
QUOTE(vecchiavolpe @ Jul 5 2008, 02:37 PM) *
L'ho messa per capire come devono essere la foto da unire per l'HDR, io apprezzo il tuo commento, è una tecnica che m'interessa e sto facendo delle prove.
Anzi, se mi dici da dove devo iniziare mi fai un regalone.
Ciao, Sandro

Ciao sandro, io non sono un patito dell'HDR quindi sono la persona meno indicata per dare consigli mirati. Sicuramente è apprezzabile l'articolo sull'HDR comparso su Digital Camera del mese scorso, in cui questa tecnica veniva spiegata bene e con degli ottimi risultati. Posso dirti che esistono comunque tante scuole di pensirero al riguardo....

C'è chi ottiene risultati naturali:

clicca

Chi esalta le cromie per scelta stilistica:

clicca

Chi lo interpreta in maniera innaturale:

clicca

Chi lo fa a mano con PS e ottiene risultati che non si direbbero HDR:

clicca

Se poi fai una ricerca sul forum trovi tante discussioni. La base di partenza è comunque avere un certo numero di foto di partenza esposte per le ombre e per le alte luci.
vecchiavolpe
Grazie Andrea, avevo incominciato a fare delle ricerche e penso d'aver incominciato a capire qualcosa. Io ho usato Photoshop, però poi non sono per niente intervenuto sui livelli ed il risultato l'hai visto wink.gif
Sandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.