QUOTE(Andry81 @ Jul 4 2008, 12:36 AM)

Ciao Simone,un mesetto in quei posti penso sia il max, almeno per me.Ma tanto prima o poi la nuova zelanda la faccio mia!!!
Per quanto riguarda il corredo e il budget a tua disposizione io prenderei un grandangolo tipo 12-24, poi un bel 70-200 e se avanza qualcosina un secondo corpo.
Se hai modo di prendere un buon usato ti conviene e potresti con quella cifra inserire anche un 17-55, ultimamente usati stanno scendendo di prezzo.
Rifacendo un pò di calcoli forse solo usati potresti prendere il tutto, cmq io un grandangolo e un secondo corpo li prenderei assolutamente.
Ho il 18-200 e mi ci trovo benissimo, per certi viaggi poi è l'ideale.
Ehi ciao Andrea!!!
Devo dire veramente ottima idea...
Certo, dovrò vendermi un bel pò di cose per riuscire a recuperare quel bel gruzzolo, ma vabbè
Casomai penso opterò per il "minimo indispensabile", pensando ad un 12-24 , un 80-200 e come medio? Cioè, tra il 24 e l'80 che ci posso mettere?
QUOTE(Attilio PB @ Jul 4 2008, 12:40 AM)

Viaggio relativamente spesso, a mio avviso sono indispensabili due corpi macchina, in caso di avaria di uno (ed in un mese di strapazzate non è del tutto escluso) hai il secondo, io preferisco portarne uno in pellicola ma perché sono spesso in situazioni di difficile reperibilità di energia elettrica, in ogni caso un corpo a pellicola ti metterebbe al riparo da molti inconvenienti potenziali.
Personalmente trovo ottima la soluzione 17-35 in pellicola e 70-200 in digitale con un 50mm in tasca da montare di qua o di là: corredo pratico e qualitativamente ottimo. Se sostituisci al 70-200 un 80-200 te la cavi tranquillamente entro il budget che ti sei prefissato.
Valuta con molta attenzione il modo di conservare gli scatti, un mese e lungo per lasciarli nelle schede di memoria e basta, oltre al fatto che potresti avere bisogno di una quantità imprecisata di schede. Io viaggio con un Powebook 12, leggero e compatto, con masterizzatore interno, scarico gli scatti sull'hard disk e contestualmente li masterizzo (tutte le volte che trovo la corrente ).
Capisco che diventa molta roba da portare dietro, ma se siete in due o tre amici uno porta il computer e l'altro una delle macchine...
Ciao
Attilio
Ciao Attilio!
Allora, come schede sono messo relativamente bene!
Ce ne ho 3x 4GB, 1x 2GB,, 2x 1GB = 16 GB + computer ed HDD portatili!

Spazio ce ne ho per circa 200 o 400 GB, dipenderà poi da una cosa che vedrò più in là...
Per pellicola purtroppo non voglio correre questo "rischio" dato che non ne ho per nulla dimestichezza! Ma neanche un secondo corpo normale, anche se mi piacerebbe, posso permettermelo dopo queste eventuali spese!
Ma appunto per questo ci ho voluto pensare un anno prima (senza tra l'altro la sicurezza che parta!

), per poter prevedere ed anticipare tutto!
Comunque grazie mille anche a te!
Simone