Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mdv60
Ciao a tutti,
oggi sono uscito di casa deciso ad acquistare un Digimate III, noto photobank con card reader di cui si è discusso spesso nel forum.
Ho visitato un paio di negozi ed entrambi i negozianti mi hanno dato un'informazione che in qualche modo ha "raffreddato" la mia intenzione d'acquisto.
In pratica mi hanno detto: lei può metterci dentro un HDD grande quanto le pare, in ogni caso per le operazioni di copia da scheda di memoria il dispositivo destina un numero preciso di Gb e non di più. Uno mi ha detto 80 Gb max, l'altro addirittura 32!!! Cioè io ci metto ad es. un disco da 120 Gb, i backup dalla mia scheda CF li posso fare fino al raggiungimento di 80 Gb, i rimanenti 40 li vedo solo se uso il Digimate come disco esterno collegato ad un pc.
Faccio fatica a crederci, però il fatto che me l'abbiano detto in due insospettisce.

Chiedo pertanto AIUTO ai possessori del Digimate, ma anche a chi ha altri dispositivi, la vostra esperienza sicuramente risolverà ogni dubbio.

Grazie
edate7
Non ho il Digimate III, ma le risposte che i negozianti ti hanno dato mi fanno pensare che il limite possa dipendere dal file system usato dal Digimate per la formattazione (FAT non "vede" più di 32Gb). Che però il resto si possa vederlo da PC, è vero solo se lo formatti con un File System diverso (FAT32 o NTFS, ad esempio). Sarebbe interessante conoscere, dai possessori del Digimate III, quale file system usa questo dispositivo... e se le informazioni che ti hanno fornito corrispondono a verità.
Ciao!
mdv60
Grazie edate7,

effettivamente servirebbe il contributo chiarificatore di qualcuno che possiede il Digimate III.
nikolas
....dunque: ho il digimate III da 120 gb. Utilizzato per 78, liberi 42, dati desunri cliccando su "proprietà" una volta collegato il digimate al pc.

Si possano leggere tutti i 78 gb memorizzati e, immagino, anche quelli che salverò in futuro fino a 111 gb. Il rimanente è utilizzato dalla fat per la gestione dei dati memorizzati.

Quanto al fatto che con un disco da 120 gb si possano scaricare da CF solo fino a 80 gb sono piuttosto perplesso. Lo saprò comunque presto dato che mancherebbero 2 gb al limite massimo, ma non credo sia così.

Vi terrò informati...

ciao





mapko105
QUOTE(mdv60 @ Jun 27 2008, 09:14 PM) *
Chiedo pertanto AIUTO ai possessori del Digimate, ma anche a chi ha altri dispositivi, la vostra esperienza sicuramente risolverà ogni dubbio.

Grazie

Provo a dire la mia in quanto ho un accrocco del genere... il software di copia che sta nel “coso” può scrivere solo su dischi formattati FAT il cui limite è di circa 32Gb:
http://www.microsoft.com/technet/prodtechn...h.mspx?mfr=true
se infatti attacchi il disco a XP o Vista e lo formatti in modalità FAT riesci a creare delle partizioni usabili per la copia (FAT appunto...) grandi al massimo 32Gb… PERO’ in giro per la rete esistono dei tool che superano questo limite pur formattando in FAT, credo giocando sulle dimensioni dei singoli cluster del disco.
In sostanza ho un affare del genere, con HD da 160Gb, su un’unica partizione formattata FAT e riesco a copiare senza problemi le mie CF. Per ora non ho mai superato i 30Gb di dati copiati sul disco perciò non ci metterei le mani sulla graticola, magari questa sera faccio una prova. L’unico effetto negativo nell’avere dei cluster grandi, dal momento che sono le unità minime di allocazione dati sul disco, è uno spreco maggiore di spazio, ma visto che quando copiano, copiamo un numero relativamente basso di file di grandi dimensioni, è accettabile; molto peggio se avremmo dovuto copiare tantissimi file magari da 100byte l’uno.

Spero di essere stato d’aiuto e non aver detto troppe cavolate.

ciao
mdv60
QUOTE(nikolas @ Jul 18 2008, 01:45 PM) *
....dunque: ho il digimate III da 120 gb. Utilizzato per 78, liberi 42, dati desunri cliccando su "proprietà" una volta collegato il digimate al pc.

Si possano leggere tutti i 78 gb memorizzati e, immagino, anche quelli che salverò in futuro fino a 111 gb. Il rimanente è utilizzato dalla fat per la gestione dei dati memorizzati.

Quanto al fatto che con un disco da 120 gb si possano scaricare da CF solo fino a 80 gb sono piuttosto perplesso. Lo saprò comunque presto dato che mancherebbero 2 gb al limite massimo, ma non credo sia così.

Vi terrò informati...

ciao


Per capire meglio, vuoi dire che se colleghi il Digimate al pc vedi il disco completamente
formattato? Con una disponibilità di 111 Gb?

Un'altra curiosità, il Digimate formatta lui stesso il disco al primo utilizzo?

Grazie ancora e ciao


robertopetese
QUOTE(mapko105 @ Jul 18 2008, 02:29 PM) *
Provo a dire la mia in quanto ho un accrocco del genere...

Spero di essere stato d’aiuto e non aver detto troppe cavolate.

ciao

Mi sembra che non le hai dette e aggiungo che è possibile avere formattazioni diverse sullo stesso computer e effettuare passaggi di file da un hd all'altro.
L'unica cosa che cambia tra una formattazione e l'altra è la gestione del file sistem e lo spazio che occupano i file. La copia non e gestita dal disco ma dal sistema operativo se il sistema operativo del digimate lo permette si può usare tutta la capacità.
nikolas
QUOTE(mdv60 @ Jul 18 2008, 04:56 PM) *
Per capire meglio, vuoi dire che se colleghi il Digimate al pc vedi il disco completamente
formattato? Con una disponibilità di 111 Gb?

Un'altra curiosità, il Digimate formatta lui stesso il disco al primo utilizzo?

Grazie ancora e ciao


La rispostra e si per le due domande. Il disco è già formattato alla consegna e lo puoi utilizzare subito (tutto...)

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.