ciao Alek...
guarda...la posizione dove ti sei ritrovatoa scattare...va benissimo...ovvio che l'ideale sarebbe spostarsi di tanto in tanto...ma anche da quella posizione solamente, nel beach volley riesci a tirare fuori scatti tra i più disparati...
considera anche che il beach ti consente da quella posizione, considerato anche il numero esiguo di giocatori in campo, di fotografare dall'altra parte della rete, azioni di ricezione, difesa, tuffi, etc...
sempre da quella posizione puoi fotografare svariate azioni...sia dalla tua parte di campo che nell'opposta...
il 18-200 finchè fotografi beach, va più che bene...i 200 mm sono importanti e ce li hai...la luminosità non ti serve, per la natura dello sport stesso...e la D80 fa egregiamente il suo lavoro

Il cielo azzurro aggiunto nel post sopra non mi convince solo per un motivo...
io torno a casa con centinaia (se non mille e passa) di scatti quando seguo beach (ma lo sport in generale) e quel tipo di PP va bene se devo presentare una foto solamente...o due...
ma pensare di postprodurre tutte le foto buone, sostituendo il cielo, è follia...
con la pratica e l'esperienza troverai i settaggi giusti per ottenere già "on camera" uno scatto pronto il più possibile, cielo compreso...
saluti