Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Dino Giannasi
"Mi è venuta un'idea pazza: se andassimo a fare un giro in moto?" Di per sé l'idea non è così balzana, c'è tanta gente che fa viaggi anche in terre remote. Ma detto dall'amico con il quale di solito vado a fare giri in aereo suona un po' strano.
L'anno scorso si è comprato una vecchia moto BMW di 26 anni e non è mai andato oltre il tragitto casa-lavoro o casa-mare di domenica. L'idea mi piace, io sono un motociclista da turismo, non amo fare le sparate o le pieghe ma andare tranquillo, guardare il panorama e portarmi dietro la Nikon.
Cominciamo a pianificare: giorni lavorativi (si, deve essere una mini-vacanza e si evita la ressa e i cretini del fine settimana), tre giorni (si, di meno non ne vale la pena), strade prevalentemente statali e provinciali (si, le autostrade sono noiose e vanno bene solo per alcuni spostamenti veloci), posti mai visti (certo, altrimenti che ci andiamo a fare), magari un'appendice aviatoria (ovvio...).
Deciso. Visiteremo i Monti Sibillini e il Terminillo, Umbria e Lazio.

Prima tappa Firenze - Norcia via passo della Consuma, Chiusi della Verna e Colfiorito: viaggio piacevole e tranquillo, strade belle e atmosfera rilassata. Arriviamo al nostro agriturismo a sera, dopo aver attraversato le zone colpite dal terremoto di 11 anni fa: i segni ci sono ancora.
Una doccia, una passeggiata per Norcia alle ultime luci del tramonto,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una bella cena (incredibile il conto: 35 euro in due, da non credere) e poi a dormire che domani sarà una lunga e impegnativa giornata. Da Norcia saliremo a Castelluccio, scaleremo il Terminillo e proseguiremo poi per il lago di Bracciano.

La sveglia suona abbastanza presto: apro la finestra e resto basito.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nebbia. Tutto è ancora avvolto da una coltre bianca. Ma c'è un bel sole che in poco tempo la dissolverà. Il tempo di fare colazione e di caricare le borse che l'aria è già limpida ed invitante. Iniziamo la salita verso Visso e da qui prendiamo la strada per Castelluccio. Il panorama è stupendo, ci fermiamo spesso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Arriviamo al paese e ammiriamo le montagne circostanti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sul versante in discesa si apre alla vista la famosa piana. Purtroppo è presto per la fioritura, quest'anno pioggia e freddo hanno ritardato lo spettacolo dei fiori di lenticchie, solo il rosso dei papaveri si staglia in mezzo al verde immenso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scendiamo nella piana godendoci lo spettacolo, nel cielo volteggiano alcuni deltaplani e noi ci prepariamo ad attaccare il valico di Forca Canapine che ci porterà a 1540 mslm.

Arriviamo alla Salaria direzione Roma: sono le 13.30 e a pochi chilometri c'è la strada per Amatrice. Un nome un mito, il ristorante del mago dei bucatini all'amatriciana non ci scappa... Ed è un bel vedere anche questo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Rinfrancati nel corpo e nello spirito rimontiamo in sella. Posta, Leonessa, il pieno in uno sperduto paesino e poi si comincia a salire sul serio, prima in una bellissima valle e poi sul versante della montagna fino a giungere al punto più alto del nostro giro: Sella di Leonessa, quasi 1900mt.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'aria è pulitissima, frizzante, in giro ci siamo solo noi e il Terminillo ci offre qualche spunto "invernale" per una foto celebrativa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'atmosfera è decisamente bucolica e quindi decidiamo per un altro scatto commemorativo. Titolo: "Abbiamo riportato le mukke al pascolo". Chi ha un boxer BMW capirà...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scendiamo verso Rieti e rientriamo nella cappa di caldo umido; poi la provincia romana, il terrificante raccordo anulare del venerdi sera e infine la Braccianese ci conducono al nostro alloggio di Vigna di Valle.
Il giorno seguente - dopo l'obbligatoria visita al museo storico dell'Aeronautica - la bellissima strada della Tolfa e l'Aurelia ci riporteranno a casa con ancora negli occhi le immagini delle stupende montagne che abbiamo visitato.

saluti, Dino
brusa69
Sempre interessanti i tuoi foto-tours Dino,
oltre all'interesse per il viaggio anche stavolta ci sono belle immagini di splendidi paesaggi!

ciao
donez49
Bel giretto.
Belle foto.
Ciao
Ezio
Rudi75
Hai fatto fare un bel viaggetto anche a me, grazie!
La foto che preferisco è questa
Davvero bella, complimenti!
Grifone72
Bella serie di scatti, 4-6-8 le mie preferite davvero deliziose. La pasta ha un'aspetto molto appetitoso biggrin.gif

Ciao, Luca.
cosimo.camarda
...spettacolari..complimenti!
diomede
Ciao,
bel reportages e ottimi scatti. Complimenti.

Un saluto.
alessandro.sentieri
Gran bel reportage Dino.
La foto della piana su tutte Pollice.gif

Ale
ValerioMusi
Bella sequenza fotografica,le mie preferite la seconda,che difinisco la migliore di tutte le altre,in piu' la quinta....




Valerio
vecchiavolpe
Scatti molto piacevoli, raccontano bene gli stupendi scenari dei sibillini, il piatto di spaghetti all'Amatriciana sono la chicca della serie.
Ciao, sandro
Ennio78
bellissime...
poi c'è questa foto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


mi affascina da morire!COMPLIMENTI!


Ennio
Marco Vegni
Ciao Dino...bellissima serie di scatti...vedo che immancabilmente il bel piatto ricco non manca mai.

Ti faccio i miei migliori complimenti

Ciao
Marco
Fasciolo
Belle foto...complimenti...

Mi hai riportato con la mente alle mie zone ...Il terminillo è fantastico...

Ciao Franco
simonbart
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Guarda che spettacolo in inverno! (soggetto a parte) biggrin.gif

Ciao!
Simone
dario-
Splendida serie e complimenti anche per le "Mukke" smile.gif.
Tutte le foto sono estremamente curate per dettaglio e inquadratura. Difficile scegliere quale mi piace. Tutte davvero ben fatte. Perfetta anche la descrizione dei luoghi.
Se ti va, ti ricordi, ne hai voglia ci dici con cosa hai scattato? smile.gif grazie wink.gif.

Grazie per aver condiviso con noi questa splendida gita Pollice.gif

Dario
Dino Giannasi
QUOTE(dario- @ Jun 25 2008, 10:19 AM) *
Splendida serie e complimenti anche per le "Mukke" smile.gif.
Tutte le foto sono estremamente curate per dettaglio e inquadratura. Difficile scegliere quale mi piace. Tutte davvero ben fatte. Perfetta anche la descrizione dei luoghi.
Se ti va, ti ricordi, ne hai voglia ci dici con cosa hai scattato? smile.gif grazie wink.gif.

Grazie per aver condiviso con noi questa splendida gita Pollice.gif

Dario

Intanto grazie a tutti per i vostri commenti.

@ Dario: per questa occasione mi sono fatto una borsa fotografica ricavata da una tankbag magnetica Givi, ha la base che si può staccare (resta attaccata al serbatoio) e il resto che diventa zainetto. Ho sagomato della schiuma espansa per contenere la D50 con un obiettivo e un altro obiettivo. E' la prima versione, mi sono accorto già dall'esperienza che si può migliorare molto e sfruttare meglio lo spazio (accessori, ecc).
Avevo con me solo la D50 con il 18-200VR, il tuttofare con qualche indubitabile pecca qualitativa ma comodissimo da portarsi dietro. Il 12-24 ho preferito (stavolta) lasciarlo a casa. Quindi tutte le foto sono fatte con questa accoppiata da viaggio, che è la stessa che uso anche in aereo, dove per altro il VR Active è una manna...

saluti, Dino
dario-
Grazie ancora Dinno wink.gif allora. Ricordavo infatti una nostra vecchia discussione al sushi riguardo alle borse da serbatoio. Trasformerò quindi anche la mia Givi con un alloggiamento per la D50 che fino ad ora ho sempre portato con me nello zaino.

Ciaoo wink.gif
Dario
brata
Mi piacciono le moto ma odio quelle che vanno alla conquista delle montagne e dei passi, odio il rumore che echeggia per le valli e spaventa le pernici bianche e i camosci, odio i motoraduni dello Stelvio o simili. In montagna si va a piedi. La moto deve servire al massimo per avvicinarsi con discrezione ai luoghi di partenza delle escursioni a piedi. Fortunatamente ogni tanto qualcuno della plebaglia in moto raddrizza i tornanti.
P.S. Naturalmente la tirata non è rivolta contro chi ha aperto la discussione.
Dino Giannasi
QUOTE(brata @ Jun 25 2008, 05:50 PM) *
Mi piacciono le moto ma odio quelle che vanno alla conquista delle montagne e dei passi, odio il rumore che echeggia per le valli e spaventa le pernici bianche e i camosci, odio i motoraduni dello Stelvio o simili. In montagna si va a piedi. La moto deve servire al massimo per avvicinarsi con discrezione ai luoghi di partenza delle escursioni a piedi. Fortunatamente ogni tanto qualcuno della plebaglia in moto raddrizza i tornanti.
P.S. Naturalmente la tirata non è rivolta contro chi ha aperto la discussione.

Corre comunque bisogno di una nota:
1. non abbiamo fatto fuoristrada, siamo andati sulla stessa strada asfaltata percorsa da auto e CAMION, che fanno più rumore e inquinano di più. 2. concordo che in molti casi andare a piedi sarebbe più bello, specialmente in città, ma abbiamo fatto 1030km e la vedo un po' dura... 3. "Fortunatamente ogni tanto qualcuno della plebaglia in moto raddrizza i tornanti" questa è una frase stupida che ti potevi risparmiare: essere contenti se qualcuno si fa male o addirittura ci resta secco (anche se è un cretino su 2 o 4 ruote) non è una bella cosa da dire...

Direi di lasciar perdere opinioni personali sui mezzi di trasporto e di rimanere sul tema fotografico per non andare OT, grazie.

saluti, Dino

vecchiavolpe
QUOTE(Dino Giannasi @ Jun 25 2008, 06:38 PM) *
Corre comunque bisogno di una nota:
1. non abbiamo fatto fuoristrada, siamo andati sulla stessa strada asfaltata percorsa da auto e CAMION, che fanno più rumore e inquinano di più. 2. concordo che in molti casi andare a piedi sarebbe più bello, specialmente in città, ma abbiamo fatto 1030km e la vedo un po' dura... 3. "Fortunatamente ogni tanto qualcuno della plebaglia in moto raddrizza i tornanti" questa è una frase stupida che ti potevi risparmiare: essere contenti se qualcuno si fa male o addirittura ci resta secco (anche se è un cretino su 2 o 4 ruote) non è una bella cosa da dire...

Direi di lasciar perdere opinioni personali sui mezzi di trasporto e di rimanere sul tema fotografico per non andare OT, grazie.

saluti, Dino

Pollice.gif ti quoto in toto!!
Ciao, Sandro
dario-
QUOTE(Dino Giannasi @ Jun 25 2008, 06:38 PM) *
Corre comunque bisogno di una nota:
1. non abbiamo fatto fuoristrada, siamo andati sulla stessa strada asfaltata percorsa da auto e CAMION, che fanno più rumore e inquinano di più. 2. concordo che in molti casi andare a piedi sarebbe più bello, specialmente in città, ma abbiamo fatto 1030km e la vedo un po' dura... 3. "Fortunatamente ogni tanto qualcuno della plebaglia in moto raddrizza i tornanti" questa è una frase stupida che ti potevi risparmiare: essere contenti se qualcuno si fa male o addirittura ci resta secco (anche se è un cretino su 2 o 4 ruote) non è una bella cosa da dire...

Direi di lasciar perdere opinioni personali sui mezzi di trasporto e di rimanere sul tema fotografico per non andare OT, grazie.

saluti, Dino


Pollice.gif Quoto anche io Dino, e ricordo a chi magari sfugge, che per i commenti e polemiche non attinenti alla fotografia c'è spazio al Sushi.

Ciao
Dario
brata
Mi collego dopo alcuni giorni per ringraziare delle repliche educate ad un mio intervento maleducato, di cui mi ero subito pentito. Per questo sono tornato sulla discussione dopo alcuni giorni.
mirko_nk
Complimenti.. mi hai colpito nel cuore. Vado 6-8 volte l'anno nella piana di Castelluccio (sono umbro)... è un posto veramente incantevole. Belle foto complimenti
Marco Pacini
Belle foto e bel tour.
Io sui sibillini ci sono stato in gennaio con le ciaspole ai piedi, ma sarei stato volentieri con voi in BMW (K va bene lo stesso??) e... chissà se in futuro non possa accadere davvero rolleyes.gif


K ... O M P L I M E N T O N I ! ! ! !

m.
Lambretta SR48
Complimenti per il viaggio, e per le foto, certo che dopo tanta pace andare a infognarsi sul grande "parcheggio" anulare deve essere stata un'esperienza veramente "traumatica" pensa a me che lo percorro, o peggio mi ci parcheggio, andata e ritorno tutti i giorni...

"Mistica" la veduta sull'amatriciana... fa venire fame...
Andrea Moro
Dino volevo farti i miei complimenti guru.gif Splendido il programma, splendidi i luoghi, bellissima la luce e le condizioni per andare in giro e scattare. Ma soprattutto in queste foto si legge l'emozione dell'avventura on the road. Bravissimo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.