QUOTE(cucciolo1234 @ Jun 17 2008, 08:25 PM)

Buonasera a tutti, sono un pò confuso, poichè vorrei acquistare un scanner velocissimo e preciso.
Scannerizzo molti negativi bianco nero, ma ogni volta ci sto un sacco di tempo.
Vorrei sapere in parole povere che differenza cè tra LS50 Coolscan V - LS 5000 Super Coolscan.
Premetto che fotografo con il 35 mm.
Cosa mi consigliate?
Lo fanno ancora il primo che ho citato? Mi sembra il più abbordabile di tutti... ma che differenze? Grazie mille per le vostre risposte
Sì il V lo trovi ancora; chi lo ha lo trova molto buono. Il 5000 è una bomba, dicono che legga meglio le ombre del V. Io ho il 5000 ma non ho provato il V, quindi non posso fare paragoni, posso solo dirti che il 5000 è davvero un bel gingillo e in effetti non ha problemi nella apertura delle ombre. I coolscan usano la luce fredda a led che dà grandissima nitidezza, anche quindi su grana e graffi esistenti. Come ti hanno detto, l'ice non funziona sul bianconero (diverso dalle pellicole BN processabili con il C41 del colore). Ho letto che per ovviare al problema dei graffi sul BN una buona soluzione è scanhancer, un pezzo di plastica da interporre tra la lampada dello scanner e il film ma io non lo ho e quindi non so' dirti quanto sia valido. Per ora ho rimediato sufficientemente bene con Photoshop in pp.
Quanto al tempo di scansione, lascia stare, la velocità non è il punto di forza del processo complessivo di scansione, nel senso che - anche se il 5000 è davvero veloce - se vuoi fare un buon lavoro di scansione devi avere pazienza (sempre meno che in camera oscura, però

).
Ciao!