QUOTE(MassiC @ Jun 8 2008, 06:12 PM)

Scusa, ma non mi pare questo il modo di porsi verso chi chiede aiuto. Il sig. massihokuto ha speso dei bei soldi ed è normale che voglia spiegazioni di fronte ad un fonomeno che, anche se normale, puo non essere quello che si aspettava.
Ok, ottimo intervento ma espresso in maniera antipatica, da saputello.
Beh, è difficile capirlo anche perchè la retroilluminazione c'entra poco con la maggiore o minore presenza di grana o problematiche simili.
Direi che la maggior percezione di mancanza di pulizia dell'immagine che si ha nei monito LCD è dovuta al troppo contrasto che questi ultimi oggi hanno. Il forte contrasto agisce in parte come un effetto sharpening, quindi apparentemente le immagini sembrano più nitide di quello che in realta dovrebbero essere. Ecco che anche piccole granelli finissimi finiscono per apparire cone dello sgradevole noise.
Ti dispiacerebbe essere più chiaro??? Cosa c'entra il rumore e gli artefatti con la chiusura del diaframma? Semma il un diaframma troppo chiuso puo portare problemi di diffrazione con conseguete diminuzione di nitidezza. In quel caso si, si possono perdere dettagli, ma rumore.......????
Non mi pare che il sig massihokuto abbia gridato al lupo, si è solo, magari, proccupate che il suo nuovo giocattolo non funzionasse a dovere. Quindi, avendo speso dei bei soldini può avere tutti il diritto di essere incavolato.......
E poi è vero che la D300 ha una grana finissima presente più di altri modelli a bassi ISO, anche se non è un problema resta un dato di fatto.. Ah, tale cosa è stata rilevata in tutte le review... Fai un pò te....
Cioè tutta sta filippica solo perchè mi sono permesso di rispondere all'intervento un tantino polemico di un certo Skywilly???
Cos'è non è più sufficiente quotare l'intervento al quale si intende rispondere?
D'accordo che dovevi in qualche modo vendicarti per gli interventi che ho osato scrivere nella discussione "D200 vs D300", però anzichè seguirmi in giro per il forum e inquinare le discussioni degli altri, ti era sufficiente rispondermi nell'altro tread, non ti pare?
Io non so quali review tu abbia letto, ma in tutte le riviste di fotografia che ho letto io, sul difetto del rumore della D300 a 200 iso, non si è detto assolutamente nulla.
Ce le ho ancora tutte impilate di fianco al pc, e onestamente, anche se potrei aprirle e citarle una per una non ne ho assolutamente voglia, l'esperienza mi dice che sarebbe solo una perdita di tempo e fatica sprecata.
La retroilluminazione c'entra come ogni altra cosa, anche un comune foglio di carta sembra costituito da una superficie uniformemente bianca e pulita, però quando lo osservi in controluce, davanti a una forte illuminazione, si evidenzia tutta la granulosità del materiale di cui è composto.
Alla stessa maniera la forte luce posteriore, evidenzia i pixel e l'eventuale grana presente facendo sembrare tutto più rumoroso e grossolano di quanto non sia o appaia in condizioni di osservazione meno esasperate.
La stessa foto osservata su un monitor CRT appare più "liscia", chissà perchè?
Ad ogni modo, che ognuno si tenga le sue convinzioni, il solo fatto di credere in qualcosa non lo trasmorma in realtà.
Io la D50 l'ho usata felicemente per 3 anni, ho l'hard disk pieno di NEF e i confronti li ho potuti fare senza dover dipendere dalle idee e dalle convinzioni altrui.
Il rumore a 200 iso della D300 è un difetto di cui ho letto solo su questo forum, nell'uso pratico mai visto.Sarò l'unico fortunato qui dentro ad avere attrezzature che funzionano a meraviglia, che vi devo dire?
Eppure i soldi me li sudo come tutti, non avrei un solo motivo al mondo per essere contento di una fotocamera che non fa quello che dovrebbe o lo facesse male, tanto più rispetto a prodotti di fascia economica che possiedo già e che mi avrebbero consentito di ottenere di meglio risparmiando la bellezza di 1500 caffè.
E poi ragazzi, una volte per tutte, non potete pretendere di andare in un forum, uscirvene con interventi inutilmente polemici del tipo:
"io non capisco perchè se una persona esprime un problema questo deve essere per forza inventato.....tra l'altro molti interventi fatti in questo 3d ed altri, sono fatti da persone che nemmeno possiedono la D300 e dicono la loro per ipotesi o per aver letto....
io confermo quanto detto dall'autore di questo 3d.....ho effettuato tutte le prove possibili e confrontato le foto della d300 e d50 a 200 iso..... STOP!!!! le foto della d50 sono piu nitidi e senza rumore....
nn voglio con questo dire che la d300 nn è valida, anzi è una grandissima macchina, ma ad iso bassi nn da il meglio di se...."
e poi aspettarvi la rispostina educata e diplomatica.
Per il resto, mi sembra che al contrario di tanti, abbia almeno abbondantemente giustificato quanto da me sostenuto portando spiegazioni ed esempi, cosa che se facessero tutti anzichè sparare a zero, farebbe di questo forum uno strumento assai più utile di quanto non sia già.
Massimhokuto, il tono saccente e vagamente polemico non era rivolto a te, spero sia chiaro almeno ora.