QUOTE(mixedo @ Jun 7 2008, 03:55 PM)

Se lei insiste le mando un post con uno scatto in "piùchemanuale"... e magari le viene voglia di insegnarmi qualcosa

Al contrario di Gianni Nazionale ritengo che l'esposizione manuale non serve a imparare a fotografare, specialmente poi se non si "dovrebbe" tener conto dell'esposimetro, non è questione di automatismi più o meno idioti che dovrebbero fare "tutto" al posto nostro... siamo noi che dobbiamo imparare a usare gli automatismi... a che serve esporre in manuale se poi "riportiamo" sulla rotella dei tempi e sulla ghiera dei diaframmi quelli suggeriti dall'esposimetro?
Se invece la coppia tempo diaframma la "impostiamo" noi dobbiamo sapere con quale criterio farlo, a questo punto la domanda sorge spontanea un "principiante" è in grado di "impostare" correttamente la giusta coppia tempo/diaframma in relazione alla contingente situazione fotografica? E se si, possiamo ancora definirlo principiante, oppure lo riteniamo almeno fotoamatore evoluto?
Ai tempi del padre di GZ gli esposimetri compreso il lunasix erano un lusso... in molti casi all'epoca lo era anche l'acqua corrente in casa, figuriamoci esposimetri sofisticati con lettura matrix, media "ponderata" con possibilità di scegliere la dimensione del cerchio di maggior influenza, lo spot e il multispot con prevalenza al punto di messa fuoco... è ovvio che con la cosa là... la yashika fx 2000 si potessero realizzare le fotografie, si facevano anche con la Bencini Comet... adesso stiamo disquisendo di Digicamere evolute... si ritiene a torto o a ragione, io non lo ritengo, che le foto si possono aggiustare in PP... io uso la PP quando a monte, durante la ripresa cioè, non è possibile ottenere "direttamente" lo stesso risultato e già so quale interventi in PP saranno necessari... stravolgere i livelli come spesso viene consigliato, così chi legge ritiene che chi lo ha scritto ci capisce, secondo me non è l'intervento di PP più adatto, magari riesce a strappare consensi, ma alla fine è una forzatura in quanto i livelli preimpostati sono quelli ottimali per contenere il rumore e garantire la massima corrispondenza cromatica tra realtà e scena ripresa, cosi come dovrebbe essere l'esposizione e il bilanciamento del bianco, tutto il resto sono piroette in PP dove essere i più smanettoni non sempre coincide con essere i migliori...
Ritornando alle sue foto sono state scattate con tempi e diaframmi di "estrema" sicurezza in rapporto alla focale usata quindi l'unico consiglio che mi sento di darLe è quello di riprovare a farle escludendo il VR... sono stato ai bei tempi un difensore del 24/120 VR che molti lamentavano essere morbido, usando il VR prima di scattare dobbiamo essere sicuri che abbia terminato la sua "azione" se no invece di togliere il mosso lo "introduciamo", se lo si vuole tenere sempre impostato bisogna avere la sensibilità di riconoscere quando è in "attuazione", paradossalmente più la digicamera è stabile e più è invasivo, tant'è che per esempio con il cavalletto e "obbligativo" e non "facoltatorio" disinserirlo, pena l'insorgere di "perniciosi" inconvenienti quale in primis la minor nitidezza apparente percepita...
I più esotici le diranno che la D300 merita obiettivi più "blasonati" e bla, bla vari, possiedo la D300 o meglio la possiede mia moglie che la usa con il 18/200 e quando me la fa usare non mi sento minimamente "limitato" nella pratica fotografica, anzi in alcune circostanze mi sono "espresso" meglio con la D300 e il 18/200 che con la D2x con il 17/55... ma io sono un principiante e non faccio testo... ci sono molti "pro" che sosterranno il contrario della serie per fare una foto ci vuole per forza la D3 con il 24/70 se no sei "fuori" dalla fotografia che "conta" o meglio quella che "costa"...
Sebbene mi sia riallacciato a questa discussione e Le possa essere sembrato che ce l'avessi in particolare con Lei non è così, il mio noiosissimo pistoloto era rivolto ai più e ovviamente a chi se la piglia sul personale... alla fine magari facendo un attimino mente locale su quanto ho scritto, male che va si ragiona sulla questione... se non altro per chiedersi ma perché questo scemo se ne è uscito così...
SOStiene Lambretta...