Ciao
QUOTE(Maxbox.it @ May 6 2008, 01:46 PM)

.... faranno mica apposta?
Malpensante....
QUOTE(Maxbox.it @ May 6 2008, 01:46 PM)

quindi? scusa ma non capisco cosa serva questa informazione
Serve a sapere che se inserisci dati IPTC che richiedono il formato XMP Capture NX non li leggerebbe e ViewNX si (più o meno).
Ossia: il formato XMP sarà probabilmente supportato da Capture NX con la prossima major release (2.0) ma per ora il NEF scritto da ViewNX non viene completamente letto da CaptureNX.
Da cui: scrivere tutto nel NEF andrà pure bene ma almeno lo facessero tutti allo stesso modo!
PS: aprire il NEF per leggere i dati IPTC è tra l'altro più lento che aprire il file XMP (di 1-2 Kb) per cercare i dati.
QUOTE(Maxbox.it @ May 6 2008, 01:46 PM)

Certamente si... ma in quel caso creare un database da una base di file anche enorme potrà impiegare delle ore e dopo si lavora sul db con velocità ed "eleganza".
Non così tanto non preoccuparti. E poi si fa ad ogni serie di scatti. Ovvio che se si hanno 450.000 foto MAI catalogate il tempo iniziale si allunga. Inoltre si scelgono alcuni parametri come dimensione delle anteprime e qualità delle stesse.
QUOTE(Maxbox.it @ May 6 2008, 01:46 PM)

Se un domani per qualsiasi ragione cambio software reimporto i dati contenuti nei file nel suo nuovo db riprendo ad usarlo con rapidità e certo non devo stare a esportare dal precedente ....
E' sempre possibile esportare sui singoli file i dati IPTC del catalogo.
Inoltre i cataloghi degli AM contengono chiavi di catalogazione più estese rispetto ai semplici IPTC ed anche gerarchiche (catalog sets).
QUOTE(Maxbox.it @ May 6 2008, 01:46 PM)

In sostanza non voglio sposare nessuna soluzione "definitiva" perchè semplicemente non c'è. ...
Poichè non ti serve un VERO software di AM (che è una soluzione professionale per la gestione di elevati volumi) ti basta trovare un qualsiasi browser più o meno avanzato.
Il problema dell'esportazione e del cambio piattaforma non si pone in quel caso. Ovvio che i dati IPTC sono esportabili da un software sui singoli file che poi saranno riletti dall'altro software. Ovviamente le informazioni di sviluppo RAW di Aperture non hanno senso su LR. Solo i dati IPTC sono portabili (con le dovute attenzioni).
Tutti i software che non sono AM ma hanno comunque un catalogo su database lo fanno per velocizzare le ricerche. Aperture e LR lo fanno per quello.
Per quello che serve a te basta un software che scriva in file NEF o XMP i dati IPTC e ti faccia fare ricerche entro i limiti necessari.
Saluti
QUOTE(CarloD70 @ May 6 2008, 01:08 PM)

Cavolo il coupon mi è sfuggito!
....
Ciao
Ma allora gli utenti erano 5!!!!
Il marketing Adobe sarà contento!
Saluti