Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
buldozer78
Ciao a tutti,volevo cambiare la mia f60 con qualche cosa di un po' piu solido.Dal mio negoziante sono entrate una f90 una f80 ed un f100 che si e' volatilizzata subito,quindi vi chiedo tra una f90 e una f80 cosa e' meglio,volevo sostituirla per non tenere 2 corpi.A pellicola faccio molto bianco e nero ,solo ognitanto qualche pellicola a colori.Grazie
nippokid (was here)
Ciao, ho avuto sia F90(x), sia F100.

La F90 è una gran macchina, certamente preferibile alla F80...ma la F100 è un'altra cosa.

Il mio consiglio è di estendere il raggio della ricerca e trovare una F100, che ti darà soddisfazione e nessuna limitazione, in primis nell'utilizzo di obiettivi serie G (senza anello diaframma), ma non solo.

La limitazione con i "G" è in Manuale e Priorità di Diaframmi (A), modalità che non saranno utilizzabili (!!), mentre saranno disponibili il Program e l'automatismo a Priorità di Tempi (S).

Il prezzo d'acquisto è solo di poco superiore alla F90 (di cui comunque eventualmente sceglierei il modello "x")

bye.

giannizadra
Avute entrambe (F90 e F100). La F100 ce l'ho ancora.
Concordo con Nippokid.
Decisamente meglio F100: AF e Matrix più evoluti, corpo in magnesio e tropicalizzato, ergonomia da favola. Inoltre, piena compatibilità con le ottiche "G".
Merita una ricerca supplementare.
Non so dalle tue parti, ma dalle mie se ne trovano parecchie usate e in ottimo stato.
La F80 è buona, ma inferiore alle altre due. Con le quotazioni attuali (differenze minime) non la preferirei.
buldozer78
QUOTE(giannizadra @ May 29 2008, 10:32 PM) *
Avute entrambe (F90 e F100). La F100 ce l'ho ancora.
Concordo con Nippokid.
Decisamente meglio F100: AF e Matrix più evoluti, corpo in magnesio e tropicalizzato, ergonomia da favola. Inoltre, piena compatibilità con le ottiche "G".
Merita una ricerca supplementare.
Non so dalle tue parti, ma dalle mie se ne trovano parecchie usate e in ottimo stato.
La F80 è buona, ma inferiore alle altre due. Con le quotazioni attuali (differenze minime) non la preferirei.


La f100 come ho detto,non e' rimasta nel negozio per piu' di un ora e sono rimaste la f80 e la f90.La f90 mi e' piaciuta subito anche se si vedono i segni del tempo,ha un mirino favoloso,mentre prendendo in mano la f80 mi ha ricordato molto la f60_;anche se esteticamente e' un po' piu' bella la 80 della 90.Sicuramente se fossi arrivato prima avrei preso senza dubbi la f100(come valutazioni dove posso guardare per vedere se i prezzi che mi ha detto possono andare bene?),ultima cosa,mi consigliate di tenere la f60???????
G.L.C.
la d90 non la conosco,
la f100 si, ed è davvero una bella macchina molto meglio della d80 che ho avuto per poco.
io aspetterei di trovare una f100 ad buon prezzo.
nippokid (was here)
QUOTE(buldozer78 @ May 29 2008, 10:47 PM) *
La f100 come ho detto,non e' rimasta nel negozio per piu' di un ora e sono rimaste la f80 e la f90.La f90 mi e' piaciuta subito anche se si vedono i segni del tempo,ha un mirino favoloso,mentre prendendo in mano la f80 mi ha ricordato molto la f60_;anche se esteticamente e' un po' piu' bella la 80 della 90.Sicuramente se fossi arrivato prima avrei preso senza dubbi la f100(come valutazioni dove posso guardare per vedere se i prezzi che mi ha detto possono andare bene?),ultima cosa,mi consigliate di tenere la f60???????

Tenere quello che si ha, soprattutto se non se ne avvertono i limiti, è sempre un'opzione da tenere in cosiderazione...

Cercando in rete, non ti sarà difficile trovare rivenditori di materiale usato, anche garantito, per farti un'idea delle valutazioni o, magari, per acquistare...la F100!! tongue.gif

bye. smile.gif

QUOTE(G.L.C. @ May 29 2008, 11:35 PM) *
la d90 non la conosco,
...cut...

...e ci mancherebbe!! biggrin.gif biggrin.gif

wink.gif

Stefano_Mussi
QUOTE(nippokid @ May 29 2008, 10:20 PM) *
Il mio consiglio è di estendere il raggio della ricerca e trovare una F100, che ti darà soddisfazione e nessuna limitazione, in primis nell'utilizzo di obiettivi serie G (senza anello diaframma), ma non solo.

La limitazione con i "G" è in Manuale e Priorità di Diaframmi (A), modalità che non saranno utilizzabili (!!), mentre saranno disponibili il Program e l'automatismo a Priorità di Tempi (S).



Forse sbaglio, perchè ho la F100 ma non ho (per fortuna) obiettivi G, ma non credo che con questi ci siano limitazioni nell'uso dei modi M e A con la F100.
Semplicemente si potrà variare il diaframma solo usando la ghiera anteriore del corpo macchina invece di quella dell'obiettivo.
Questo è quello che mi sembra di aver capito dal manuale della F100 (che non ho sotto mano al momento per controllare) e mi sembrerebbe molto strano se non fosse così per una macchina di questo livello.


Stefano


giannizadra
QUOTE(Stespock @ May 30 2008, 09:00 AM) *
Forse sbaglio, perchè ho la F100 ma non ho (per fortuna) obiettivi G, ma non credo che con questi ci siano limitazioni nell'uso dei modi M e A con la F100.
Semplicemente si potrà variare il diaframma solo usando la ghiera anteriore del corpo macchina invece di quella dell'obiettivo.
Questo è quello che mi sembra di aver capito dal manuale della F100 (che non ho sotto mano al momento per controllare) e mi sembrerebbe molto strano se non fosse così per una macchina di questo livello.
Stefano


E' esatto.
Non capisco perché hai fatto un mix di due quote, attribuendo a me una frase mia e una non mia... hmmm.gif

Anche l'autore della seconda, del resto, non riferiva le limitazioni alla F100... wink.gif
nippokid (was here)
...in effetti... rolleyes.gif

QUOTE(nippokid @ May 29 2008, 10:20 PM) *
...cut...
Il mio consiglio è di estendere il raggio della ricerca e trovare una F100, che ti darà soddisfazione e nessuna limitazione, in primis nell'utilizzo di obiettivi serie G (senza anello diaframma), ma non solo.

La limitazione con i "G" è in Manuale e Priorità di Diaframmi (A), modalità che non saranno utilizzabili (!!), mentre saranno disponibili il Program e l'automatismo a Priorità di Tempi (S).
...cut...

...limitazioni riferite a F90... rolleyes.gif

QUOTE(Stespock @ May 30 2008, 09:00 AM) *
Forse sbaglio, perchè ho la F100 ma non ho (per fortuna) obiettivi G, ma non credo che con questi ci siano limitazioni nell'uso dei modi M e A con la F100.
Semplicemente si potrà variare il diaframma solo usando la ghiera anteriore del corpo macchina invece di quella dell'obiettivo.
Questo è quello che mi sembra di aver capito dal manuale della F100 (che non ho sotto mano al momento per controllare) e mi sembrerebbe molto strano se non fosse così per una macchina di questo livello.
Stefano

La F100 è "no-limits" wink.gif

bye.

psonic
F90 (magari X)
un carro armato! ce l'ho da 14 anni mai un problema!
Ormai si compra veramente con poco
buldozer78
Non ho resistito,mi sono preso la f90 me ne sono innamorato anche se ha 14 anni,(dal tesserino nital).Ho gia' messo un rullino da 36 e ne ho altri 5 nella borsa pronti per domani e fin che va' me la voglio godere,quando trovero' una f100 provero' a farci un pensierino.
nippokid (was here)
QUOTE(psonic @ May 30 2008, 06:39 PM) *
...
un carro armato! ce l'ho da 14 anni ...

QUOTE(buldozer78 @ May 30 2008, 08:19 PM) *
...f90 me ne sono innamorato anche se ha 14 anni,(dal tesserino nital)...

...ma hai comperato il "carro armato" di psonic??!! biggrin.gif

...buon divertimento.

bye. smile.gif

buldozer78
P.S.:Per Arentino non riesco a rispondere in M.P.....
decarolisalfredo
"...f90 me ne sono innamorato anche se ha 14 anni,(dal tesserino nital)..."

Di che tesserino parli la Nital allora non esisteva.
kikko
Anch'io ho la F90 con tesserino Nital acquistata 93-94 e il tesserino mi pare di ricordare che ci fosse anche con le mie precedenti macchine 801s e 401s.

Hai fatti un ottimo acquisto è ancora adesso un corpo eccellente.
buldozer78
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 1 2008, 12:43 AM) *
"...f90 me ne sono innamorato anche se ha 14 anni,(dal tesserino nital)..."

Di che tesserino parli la Nital allora non esisteva.


Probabilmente esisteva perche' e' dentro la scatola,con scritto la data di acquisto.L'anno e' il 1994 smilinodigitale.gif
decarolisalfredo
avete ragione, non ricordavo bene, anche la mia del 1993 è già Nital cerotto.gif
Stefano_Mussi
QUOTE(giannizadra @ May 30 2008, 11:55 AM) *
E' esatto.
Non capisco perché hai fatto un mix di due quote, attribuendo a me una frase mia e una non mia... hmmm.gif

Anche l'autore della seconda, del resto, non riferiva le limitazioni alla F100... wink.gif



Gianni
veramente le due frasi che ho citato sono entrambe di Nippokid al mesaggio #2. hmmm.gif
Comunque non è importante.

Nippokid
ti chiedo scusa perchè ho letto male il tuo messaggio.
La frase sulle limitazioni della F90 era messa subito dopo la frase che parlava della F100 e mi sembrava che le limitazioni fossero attribuite a questa.
La mia precisazione era inutile.
Scusa
Ciao
nippokid (was here)
...ma figurati...quali scuse...

buona F100!! (anche con i "G"...ce n'è di spettacolari pur senza ghiera..smile.gif )

bye.

giannizadra
QUOTE(Stespock @ Jun 3 2008, 01:31 PM) *
Gianni
veramente le due frasi che ho citato sono entrambe di Nippokid al mesaggio #2. hmmm.gif
Comunque non è importante.


Nella prima "impaginazione" del tuo post erano usciti due quote riferiti a me.
Misteri del forum... hmmm.gif
No problem, comunque.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.