Jacopo
Jan 14 2004, 07:02 PM
Basta mi sono rotto..... ne compro una nuova......
Ma sono indeciso F80 oppure F75...sono andato da diversi negozi mi hanno spiegato la differenza....Spot e semi-spot...?!?!?!? Che significa!!
Cisono altre differenze sostanziali???
In zona a Firenze c'è un negozio conveniente più di tutti??
Grazie Jacopo
elvio.corna
Jan 14 2004, 07:22 PM
Io posseggo un F80 e sono soddisfatto Per i prezzi l' unica e' prendere le pagine gialle e telefonare a tutti i rivenditori +o- vicini e paragonare e' possibile che vi siano differenze di prezzo non indifferenti, controlla solo che sia nital L' importazione.
A un consiglio se riesci non aquistare l' obbiettivo in dotazione ma solo il corpo macchina e separatamente un obbiettivo migliore se no ti troverai a rivendere il tuo fra qualche tempo e per poche lire se puoi permetterti un obbiettivo migliore acquistalo ora E buone foto
fotompx
Jan 14 2004, 09:01 PM
concordo pienamente con elvio..... per la ottima F80 e soprattutto per l'obiettivo! acquista il solo corpo macchina e scegli un obiettivo migliore... non ci vuole molto... ciao mauro
Jacopo
Jan 14 2004, 11:20 PM
QUOTE (ketar @ Jan 14 2004, 07:02 PM) |
Basta mi sono rotto..... ne compro una nuova...... Ma sono indeciso F80 oppure F75...sono andato da diversi negozi mi hanno spiegato la differenza....Spot e semi-spot...?!?!?!? Che significa!! Cisono altre differenze sostanziali??? In zona a Firenze c'è un negozio conveniente più di tutti?? Grazie Jacopo |
E che tipo di obiettivo mi consigliate???
Paesaggista ritrattista......
Fabio Blanco
Jan 14 2004, 11:50 PM
Jacopo
Jan 16 2004, 06:46 PM
Spendere dai 100 ai 250€......
Mi piace fotografare paesaggi e ritratti....
che ne dite troppo complicato???
Grazie ancora Jacopo
dammad
Jan 16 2004, 10:01 PM
Vai per l'F80 (alla grande)!!!!
Ciao dammad
^Ventu^
Jan 17 2004, 10:36 AM
io andrei a occhi chiusi per la f80.. lo possiedo da un anno e mezzo e mi sono sempre trovato alla grande..
l'f75 secondo me è solo una mezza misura che confonde solo le idee
ciao ciao
basquiat_jm@hotmail.com
Jan 17 2004, 11:30 AM
Ciao Ketar...
Anche io ti consiglio la f 80 possibilmente con mb-16
per quanto riguarda l obbiettivo... brutte notizie per te ... con quella cifra vai poco avanti... se di tiacciono ritratti e paesaggi uno zoom tutto fare può essere il 28-105 3.5-4-5 D ma costa oltre le 500 euro
altrimenti ti puoi accontentare (per modo di dire perchè a sentire gli altri,io siccome non lo posseggo, è un grande obbiettivo) il 50mm 1.8 ma anche qui vai oltre la cifra che ci hai detto...
Purtroppo se vuoi obbiettivi di qualità superiore le devi pagare e non poco...
Ciao a presto... e buone foto
ps
a proposito potresti vedere anche l'usato... si possono fare ottimi affari...
Ciao
Massimiliano
Gabriele Lopez
Jan 17 2004, 11:14 PM
Ciao, intanto puoi guardare questi link, ci trovi di tutto....
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=4&t=655http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=4&t=707ma davvero ti consiglio di leggerti il libro del corso di fotografia che c'è in questo sito,,almeno per chiarirti le idee su spot e semispot e su altre caratteristiche su cui ti invito a pensare bene prima di sprecare delle somme in cose che magari non ti servono..
La mia rimane la stessa dei link: prendi la 80, continuo a considerare la 75

un esperimento commerciale poco serio, nè carne nè pesce...la 80 ha un suo carattere e un interfaccia che sa conquistare le mani in modo rapido e intuitivo..
ciao.
Antonio C.
Jan 19 2004, 12:28 AM
F80 + 50 f/1.8, ci stai dentro tranquillo.
Se puoi F80 + 24 f/2.8 AFD (usato, 250euro) + 85 f/1.8 AFD (usato, 300 euro).
Suggerisco di prendere sempre il meglio che ci possa permettere, se i due obiettivi sono improponibili per il prezzo, meglio il cinquantino (che otticamente è di gran classe) e il resto in seguito.
Niente zoom economici, mi raccomando (quelli "belli" sono ampiamente fuori dal tuo budget).
Ciao!
ps: l'MB-16 l'ho avuto e direi proprio di no, il gioco non vale la candela (=no pulsante di scatto in verticale...)
Gabriele Lopez
Jan 19 2004, 07:23 PM
Una domanda per gabriele....ho riempito il modulo per la richiesta di due manuali di istruzioni.....quanto ci vorrà per avere una risposta?
Quali manuali? non ne ho idea......
Cencini
Jan 22 2004, 09:51 PM
Per Ketar:
Se vuoi ho il manuale in italiano e ... in tedesco del SB 24!!!
Se ti interessa, te lo fotocopio e te lo spedisco!!!
Scrivimi
Marco
WarriorS
Jan 23 2004, 06:12 PM
Ciao, io sono un felice possessore di una F75 con il suo obiettivo di corredo (Nikkor 28-100mm f/3.3-5.6G) in più ho comprato un zoom (AF 70-300mm f/4-5.6 G) e con relativamente pochi soldi mi sto divertendo.
Mi sconforta un po

vedere che tutti denigrano la F75.... a me sembra un ottimo compromesso qualità-prezzo
Jacopo
Jan 24 2004, 12:43 AM
QUOTE (Cencini @ Jan 22 2004, 09:51 PM) |
Per Ketar: Se vuoi ho il manuale in italiano e ... in tedesco del SB 24!!! Se ti interessa, te lo fotocopio e te lo spedisco!!! Scrivimi Marco |
Per Marco!!!
Non sai quanto mi sollievi il cuore una notizia del genere!!!
Allora...Il manuale dell'F801 sono riuscito a ritrovarlo...ma nonn quello dello sb24....lo traduco
contattami al mio indir. mail j.vasettini@tiscali.it
grazie jacopo
Claudio Orlando
Jan 24 2004, 09:23 AM
QUOTE (WarriorS @ Jan 23 2004, 06:12 PM) |
Mi sconforta un po vedere che tutti denigrano la F75.... a me sembra un ottimo compromesso qualità-prezzo |
E infatti lo è! Non ti abbattere GUERRIERO! La tua macchina è stata eletta MACCHINA DELL'ANNO 2003
Francoval
Jan 24 2004, 04:52 PM
Scusate, ma non capisco.
C'è un giovane che vorrebbe cimentarsi nella fotografia senza dover investire una montagna di denaro e voi gli consigliate della roba costosa, tanto che Nikon la cataloga da " amatore evoluto".
La mia prima reflex fu una Zenit B proprio perchè non potevo permettermi altro.
Quindi gli dico:
Comprati tranquillamente la F75 che è un ottimo apparecchio e se la prendi corredata da un Nikkor AF 28-100/3,5-5,6G la puoi trovare a partire da € 360 (tutto compreso).
Questa ottica coprirebbe egregiamente le focali del paesaggio e del ritratto che tu prediligi.
Ti assicuro che quando cominciai avrei fatto i salti mortali per avere un siffatto corredo.
Auguri
Dg
Claudio Orlando
Jan 24 2004, 04:59 PM
[SIZE=14][COLOR=red] BRAVO FRANCO!
Claudio Orlando
Jan 24 2004, 05:00 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Jan 24 2004, 04:59 PM) |
[SIZE=14][COLOR=red] BRAVO FRANCO! |
NON FUNZIONA UN....
Francoval
Jan 25 2004, 07:25 PM
Grazie ClaudioMa si che funziona...
Dg
Jacopo
Jan 27 2004, 12:23 PM
Vedo che ci sono pareri discordi!!!
A me hanno sconsigliato il kit perchè l'ottica non risulta tra le migliori!!!
E' vero?
Fabio Blanco
Jan 27 2004, 02:08 PM
In effetti se uno può (ahh i soldi

)conviene sempre prendere solo il corpo macchina e poi scegliere delle buone ottiche, che sono sempre un'ottimo investimento.
Poi non dimentichiamo che la bontà fotografica di un'immagine la fa principalmente l'ottica.
Fabio Blanco
Jan 27 2004, 02:12 PM
Dimenticavo, ma mi sembra ovvio visto quello detto su:
le ottiche date a corredo sono nella maggior parte dei casi dei plasticoni che hanno l'unico scopo di rendere la macchina pronta allo scatto.
Purtroppo corredare il corpo macchina di una buona ottica farebbe salire troppo il costo al pubblico e magari non a tutti interesserebbe quella particolare ottica.
elvio.corna
Jan 27 2004, 04:08 PM
sono d' accordo con te ma aggiungo che secondo me lo fanno per obbligarti una volta stufato dell' ottica di base a comprarne una analoga migliore, cosi' due piccioni con una fava, altrimenti darebbero in dotazione un 50 f 1.8 che non dovresti più cambiare e che costerebbe persino meno, la nikon sbaglia secondo me perche' la maggior parte dei possessori nikon si rende conto dopo non molto che il 28-80 o il 28-100 non rendono giustizia alla macchina che comperano sia essa F 80 o F 55 e pochissimi comprerebbero il 28-80 o il 28-100 se non fossero nel kit perche' su ottiche del genere cioe' " base " la concorrenza e' forte sigma tamaron ecc
Claudio Orlando
Jan 27 2004, 04:50 PM
Concordo in pieno con Elvio. A parte il fatto che fino a non molti anni fa l'obiettivo base era "sempre" il cinquantino con cui la maggior parte di noi si è fatto le ossa, la Nikon si è sempre distinta per la bontà e il prezzo particolarmente contenuto a cui vendeva e vende quest'ottica che è una vera maestra di fotografia, oltre ad essere otticamente eccellente. Proprio per questo non riesco a comprendere bene la politica della vendita in Kit. E non mi si dica per favore che questo è oggi il mercato, perchè una casa come Nikon ha fatto e fa tendenza. Chi vuol scommettere con me una cena che se la nostra beneamata comincia a dare come corredo alle sue macchine il 50 f/1,8 D dopo 6 mesi tutte le sue concorrenti le si accodano? Perchè? Perchè lo si voglia o no Nikon FA E DEVE FARE IL SUO MERCATO.
Lambretta S
Jan 27 2004, 04:59 PM
Gabriele Lopez
Jan 27 2004, 07:28 PM
Nessuno dice che la 75 sia un bidone, ma per la fascia in cui l'hanno inserita mi pare più un ripiego commerciale per spremere dal mondo della pellicola "finche ce n'è ancora", e non sono io a dirlo, visto che su Nikon japan lo scrivono testualmente nel sito "continuare ad investire nella pellicola anche se sta declinando con prodotti bestseller tipo f-75".
Io per primo ho sempre detto "meglio una 55 con un 50 che una 80 col plastichino prodotto chissà da chi e con quali tolleranze costruttive....e se tutti lo adoperano è perchè il signor X che va in negozio vede le altre con il 28-80 e dice "perchè devo avere solo il 50?"....
Ma così come dico che preferisco una 70 usata ad una 80 visto che puoi montarci su gli ottimi AI, dico che la 75 mi pare davvero una 65 con un paio di algoritmi in più....mentre la 80 è e resta una F100 più leggera e senza il simulatore meccanico per le ottiche AI (sigh!

).
Questo non vuol dire che chi ce l'ha deve buttarla, anche io ho usato per anni la Praktica col 50 tutto scassato, come tanti prima e dopo di me.
Per dirla tutta: F75, nè carne ne pesce. Un pò come fece Olympus con la mitica ed eccezionale serie OM prima di dismetterla.
Ovviamente, solo un opinione.
Jacopo
Jan 28 2004, 07:24 PM
Mi sto convincendo.......credo che a questo punto l'F80 abbia sorpassato alla grande....adesso la parola al prezzo e soprattutto a chi mi finanzia tutto ciò!!!!
Grazie infinite!!
Jacopo
Giovanni P.
Feb 2 2004, 11:35 PM
QUOTE (Antonio C. @ Jan 19 2004, 12:28 AM) |
ps: l'MB-16 l'ho avuto e direi proprio di no, il gioco non vale la candela (=no pulsante di scatto in verticale...) |
Io l'ho avuto e non avrei potuto farne a meno visto la dimensione delle mie mani. La consiglio a tutti quelli che hanno le mani grandi, certo è un peccato la mancanza del pulsante di scatto verticale.
Bye
Corra
Feb 6 2004, 11:36 PM
Cavolo! Quando comprai la f301 (mf) mi chiesero se la volevo col 35-70 o col 50 1.8 AF ...Scelsi il 50.... Direi che ho fatto bene. Cmq consiglio il 50: ottimo, luminoso e che ti obbliga muoverti per inquadrare. Io venivo da una Zais Ikon icarex CS con 50 e 135 del mio papà. Poi venduta perche mi sarebbe venuta a costare in riparazione dell'otturatore (se potessi tornare indietro!).
Cribio la misurazione dell'esposizione in stop down e il pentaprisma esposimetrico su cui dovevi riportare i tempi dopo (o prima) averli impostati sul selettore...una roba macchinosa! Però il peso di quell'ottone, la potevi usare pere piantare i chiodi! E la meccanica extralusso!
Cmq una F70 usata a me sembrerebbe ottima, l'alternativa è la f80.
Mi dicono che sulla 75 non puoi neanche impostare la sensibilità pellicola manualmente.....
gusanito
Feb 14 2004, 09:23 AM
PER TUTTI I POSSESSORI DI F-75.
IO SAREI ALLA DISPERATA RICERCA DEL MANUALE D'ISTRUZIONI IN ITALIANO...CHIUNQUE VOLESSE AIUTARMI A TROVARLO PUO' CONTATTARMI ALL'INDIRIZZO MAIL gusanito_pequenin@virgilio.it . SE QUALCUNO PUO' SPEDIRLO IN FORMATO PDF NON C'E' PROBLEMA. OPPURE SE QUALCUNO PUO' FOTOCOPIARLO E SPEDIRLO PAGO TUTTO IN ANTICIPO!
Jacopo
Feb 16 2004, 06:59 PM
Puoi trovare i libretti (chiedilo per mail all'indirizzo indicato) qui:
http://web.infinito.it/utenti/n/nelly.scarso/page.html Ciao ciao Jacopo
castelland
Feb 23 2004, 12:34 PM
Beh io posseggo una F80 SILVER e devo proprio dire ke non mi posso lamentare, quindi te la consiglio, per la f75, beh.......una macchinina..sicuramente le foto le fa!!
Come obiettivi, io ho un NIKKOR 28-100/3,5-5,6 G (quindi quello meno caro,190€) e mi trovo bene,e' vero, magari è un po' "scuro" ma mi sta dando delle belle soddisfazioni, ho poi ank un NIFFOR 50 f 1,8 ma lo sto usando poco,devo ancora testarlo ma se ne parla un gran bene,
sicuramente gli obiettivi sono importanti ed a volte è meglio spendere qualcosina di + per poi non pentirsene dopo,
ciao e mi raccomando, only F80!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.