Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikteridha
Ciao
Posseggo una nikon F-601 AF con obiettivo nikkor 35\70 dal 1992.Mi sono deciso a comprare una digitale e vorrei prendere una D80 con un 18/135 .Mi consigliate una macchina nuova o un'usato!?
Il dubbio ovviamente e' solo per ridurre i costi! Ma ho visto che e'facile trovare il corpo macchina ma non l'obbiettivo..poi dovrei comprare l'obbiettivo nuovo.Una domandina ancora: il 35/70 della f-601 e' possibile usarlo con la D80??
grazie
farese1
Io da possessore di D80 ti dico prima di tutto che fai un ottimo acquisto...
Se comprare nuovo o usato c'è da pensare..L'usato ha il vantaggio di permettere l'acquisto a un prezzo più basso...ma è anche da valutare molto bene l'aquisto di una macchina usata secondo me...E' da vedere le condizioni del sensore, se non è stato graffiato...e tutto il resto come è stato tenuto, se ha fatto molti scatti ecc...
A quanto ho sentito la D200 ora è scesa tantissimo di prezzo...da essere simile a quello della D80 visto che la D200 è stata sostituita dalla D300 e la D80 invece ancora non ha un erede..
Informati magari anche sui prezzi della D200 quindi..che potrebbe forse convenire oggi.
Per quanto riguarda la D80 personalmente la comprerei usata a patto di fare un bell affare..di pagare un prezzo davvero basso...e quindi di risparmiare una cifra di almeno 250 euro rispetto alla nuova..però tenuta in buone condizioni con garanzia Nital magari..altrimenti farei uno sforzo ed essere sicuro di prendere un oggetto nuovo.

Per quanto riguarda l'obiettivo credo non avrai difficoltà a trovare un 18-135 nella sezione mercatino dell'usato.
Mi è sembrato di trovarne qualcuno.
Ovviamente non è il massimo come obiettivo..è un obiettivo economico (per dirne una: ha la baionetta in plastica-.-)
ma secondo me non è poi tanto male come obiettivo economico. Ha davvero una buona nitidezza..i difetti sono un po di vignettatura alle massime aperture...ma almeno che non fai foto al cielo a diaframmi tutti aperti non la noti granchè; la distorsione a cuscinetto e barilotto anche si fanno sentire...
Ma a mio parere in fondo come obiettivo tutto fare non è per nulla male...considerando le focali che copre non è il male in assoluto. Forse a mio parere conviene di prenderlo come tutto fare come se fosse un 18-200..rinunciando al vr..e a un po di focale in più..ma guadagnando un po di nitidezza.

Saluti
Alessandro
Lucabeer
Nuovo o usato... è una scelta tua.

Il 35-70, buon obiettivo, lo puoi tranquillamente "riciclare" anche sulla D80.
LucaCorsini
QUOTE(farese1 @ May 23 2008, 06:36 PM) *
..ma guadagnando un po di nitidezza.

Saluti
Alessandro

Davvero? blink.gif
Allora non compro il 18-200? unsure.gif
nikteridha
grazie ragazzi dei consigli
ci pensero' un po' su....
farese1
QUOTE(d80man @ May 23 2008, 06:55 PM) *
Davvero? blink.gif
Allora non compro il 18-200? unsure.gif

Beh sinceramente io non ho mai provato il 18-200 vr...
Anche lui ha i suoi vantaggi: dicono sia costruito un po meglio, ha la focale più lunga (200 contro 135) ha il vr che dicono sia una delle cose più belle...
Da test e da quanto sentito dire il 18-135 è un po più nitido (forse per la minore escursione focale)
Sinceramente a me la nitidezza soddisfa molto per questo obiettivo...
Poi è da considerare la differenza di prezzo...
il 18-200 costa un bel po in più...e anche se dicono siano bene spesi..forse conviene conservarli per un obiettivo migliore...visto che sono una bella somma comunque...
Il 18-135 si trova a prezzi mooolto più bassi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.