sirius_78
May 23 2008, 07:40 AM
ciao
per cortesia volevo chiedere che software potrei usare per realizzare un file (CD) da portare al mio fotografo per la stampa di un foto book.
escludiamo subito i vari SESAMO, FOTOTAXI, e menate varie che lavorano in bassissima definizione.
consigli ben accetti.
grazie
buzz
May 23 2008, 08:55 AM
intendi un programma che prepara le pagine con gli effeti?
Personalmente non ne conosco nessuno che non sia "proprietario" ovvero che non sia decodificabiule esclusivamente dall'azienda che lo propone, e non lo sto ad elencare per evitare pubblicità.
Le pagine le faccio da me con programmi normali quali photoshop o paint shop pro, e i vari effetti e cornici li costruisco mano a mano.
sirius_78
May 23 2008, 09:00 AM
ok quindi posso prepararmele tranquillamente con photoshop!?
in effetti sarei più tranquillo sulla qualità dei file, ma poi in stampa cosa gli do!?
e sufficiente un cd o dvd che sia con tutte le immagini ordinate con numero progressivo per indicare l'ordine, la posizione e il numero per pagina!?
non è che poi mi fanno casino?
buzz
May 23 2008, 09:26 AM
Non dovrebbero incasinare nulla.
Di solito la qualità è ottima già a 200 PPI in dimensioni per pagina di 40x60, in modo da ottenere un album da 30x40.
Le pagine vengono montate per esteso e numerate progressivamente (ricorda di partire da 01 e non da 1 ).
Altri particolari li puoi concordare con il laboratorio che provede alla stampa e alla rilegatura del fotoalbum.
sirius_78
May 23 2008, 09:30 AM
ok grazie
altra cosa, ne ho visti alcuni realizzati di questi album, una cosa che però non sempre mi soddisfa è che la qualità carta/stampa non è sempre come quella fotografica.
mi spiego meglio, ne ho visti stampati con carta normale, oppure con carta fotografica ma non lucida, altri su carta fotografica, ma in stampa il laboratorio ridimensionava pesantemente i file avendo a mio parere grosse perdite in qualità.
tutto questo lo posso concordare con il laboratorio o comunque hanno degli standard per certi prodotti per contenere i costi al pubblico?
buzz
May 23 2008, 09:43 AM
Ogni lab ha i suoi parametri standard, ma per la carta è il cliente a scegliere.
Io stampo su satinata perchè sente meno le impronte digitali, ma i migliori risultati riguardo la nitidezza e brillantezza dei colori la si ottiene con la lucida o meglio con la carta metal, che però è molto delicata.
Le stampe di cui parli tu probabilmente sono degli album economici da catalogo e non da cerimonia, stampati a laser su carta normale.
Prima di fare rilegare il libro ti consiglio di prendere visione delle stampe. Il costo e i tempi aumentano di poco, ma al,meno sei sicuro di cosa andranno a rilegare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.