Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Preben
Buongiorno!

Ho cercato nei vari post riguardanti ai moltiplicatori ma, ahime', non sono riuscito a togliermi la confusione.. wink.gif

Io faccio foto aeronautiche, quindi soggetti in movimento generalmente veloce ma regolare. Utilizzo una D300 con un AF Nikkor 80-200mm f2.8 D (a pompa).

Purtroppo mi ritrovo nella disgraziata situazione, sebbene saltuaria, che ho bisogno di arrivare a 300-400mm di lunghezza, e quindi mi stavo orientando verso un duplicatore.

Ora, ho letto che un 2x puo' dare problemi di autofocus, vignettatura ecc... ma un 1.4 forse e' pochino per la mia situazione..

Avreste qualcosa da consigliarmi?
In caso non trovassi quello che cerco con nikon, ci sono marche secondarie piu' o meno accettabili in termini di qualita'?

Vi ringrazio per la disponibilita', buona giornata!
Lucabeer
QUOTE(Preben @ May 18 2008, 09:23 AM) *
Ho cercato nei vari post riguardanti ai moltiplicatori


Anche in questo:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=67030

?


QUOTE(Preben @ May 18 2008, 09:23 AM) *
In caso non trovassi quello che cerco con nikon, ci sono marche secondarie piu' o meno accettabili in termini di qualita'?



Più che altro, come per esempio detto nella discussione che ti ho indicato (e in cui pregherei di continuare visto che è un argomento che salta fuori una settimana sì e l'altra pure), con NESSUN moltiplicatore Nikon quell'obiettivo è moltiplicabile mantenendo l'AF...
Tramonto
QUOTE(Preben @ May 18 2008, 09:23 AM) *
...mi ritrovo nella disgraziata situazione, sebbene saltuaria, che ho bisogno di arrivare a 300-400mm di lunghezza, e quindi mi stavo orientando verso un duplicatore.
Ora, ho letto che un 2x puo' dare problemi di autofocus, vignettatura ecc... ma un 1.4 forse e' pochino per la mia situazione..
Avreste qualcosa da consigliarmi?

Per quel tipo di foto, la soluzione migliore sarebbe un 80-400VR.
Col tuo 80-200/2.8 puoi usare in AF i moltiplicatori Kenko 300 Pro (li vedi qui). Col 2X e con l'1.4X dovresti anche mantenere l'AF grazie alla luminosità dello zoom (f/2.8). In alternativa ai Kenko puoi usare i Tamron SP AF (1.4X o 2X), che otticamente sono pressoché identici ai Kenko. Più informazioni sulla resa del vecchio 80-200/2.8 con questi TC le trovi qui.
afoto
in alternativa compri un sigma 400 apo macro (mi raccomando la versione macro) che ha una qualità veramente buona!
Lucabeer
QUOTE(Tramonto @ May 18 2008, 10:40 AM) *
Col tuo 80-200/2.8 puoi usare in AF i moltiplicatori Kenko 300 Pro (li vedi qui). Col 2X e con l'1.4X dovresti anche mantenere l'AF grazie alla luminosità dello zoom (f/2.8).


Sì, confermo che l'AF si mantiene (per quanto molto lento) anche con il 2X (provato personalmente visto che lo possiedo).

Però, come dice giustamente Tramonto, l'80-400 VR è qualitativamente superiore all'accoppiata 80-200 con 2X Kenko (che non introduce vignettatura, ma aberrazioni cromatiche e calo di nitidezza).

Il VR dell'80-400 non mi ha mai convinto troppo, rispetto a quello di obiettivi VR successivi che montano una versione più sofisticata del sistema antivibrazione, ma l'obiettivo in sè è buono (anche se il prezzo da nuovo mi sembra un po' eccessivo vista l'età dell'ottica, per cui suggerirei di puntare sull'usato).
Tramonto
QUOTE(Lucabeer @ May 18 2008, 11:02 AM) *
Il VR dell'80-400 non mi ha mai convinto troppo, rispetto a quello di obiettivi VR successivi ...

Soprattutto a 400 mm, il VR dell'80-400 non dà proprio il massimo. A 400 mm ogni tanto riesco ad ottenere foto ferme con 1/125 sec; quasi mai con tempi più lenti. Ad ogni modo, sempre meglio del VR dell'80-200+2X ...
Lucabeer
QUOTE(Tramonto @ May 18 2008, 11:07 AM) *
Ad ogni modo, sempre meglio del VR dell'80-200+2X ...


Indubbiamente! messicano.gif
Preben
QUOTE(Lucabeer @ May 18 2008, 11:02 AM) *
Sì, confermo che l'AF si mantiene (per quanto molto lento) anche con il 2X (provato personalmente visto che lo possiedo).

Però, come dice giustamente Tramonto, l'80-400 VR è qualitativamente superiore all'accoppiata 80-200 con 2X Kenko (che non introduce vignettatura, ma aberrazioni cromatiche e calo di nitidezza).

Il VR dell'80-400 non mi ha mai convinto troppo, rispetto a quello di obiettivi VR successivi che montano una versione più sofisticata del sistema antivibrazione, ma l'obiettivo in sè è buono (anche se il prezzo da nuovo mi sembra un po' eccessivo vista l'età dell'ottica, per cui suggerirei di puntare sull'usato).


GRAZIE per i consigli.
Ho letto con attenzione anche l'altro post, nel quale continuero' la discussione cosi' evitiamo in effetti di avere un post doppio wink.gif

E' evidente che la soluzione migliore sarebbe quella di avere l'ottica senza duplicatori, pero' di mezzo ci sono i costi e le esigenze. Io il 90% degli scatti che faccio li faccio con l' 80-200 senza la necessita' di andare oltre, ed attualmente il duplicatore lo dovrei utilizzare soltanto in uan decina di giornate negli USA quest'estate, quindi spendere anche 600 euro per una cosa del genere non la trovo molto sensata.

Per quello io sto cercando un compromesso. Un compromesso (anche non Nikon purtroppo) che pero' non mi vada a ROVINARE degli scatti... con la necessita' che seppur lenta mi venga mantenuta la messa a fuoco...
angelozecchi
QUOTE(Preben @ May 18 2008, 12:46 PM) *
GRAZIE per i consigli.
Ho letto con attenzione anche l'altro post, nel quale continuero' la discussione cosi' evitiamo in effetti di avere un post doppio wink.gif

E' evidente che la soluzione migliore sarebbe quella di avere l'ottica senza duplicatori, pero' di mezzo ci sono i costi e le esigenze. Io il 90% degli scatti che faccio li faccio con l' 80-200 senza la necessita' di andare oltre, ed attualmente il duplicatore lo dovrei utilizzare soltanto in uan decina di giornate negli USA quest'estate, quindi spendere anche 600 euro per una cosa del genere non la trovo molto sensata.

Per quello io sto cercando un compromesso. Un compromesso (anche non Nikon purtroppo) che pero' non mi vada a ROVINARE degli scatti... con la necessita' che seppur lenta mi venga mantenuta la messa a fuoco...

Certamente il tele 400 fisso sarebbe meglio.Comunque ho avuto occasione di usare il Kenko Pro 2x con il mio 80-200 AF:si perde un poco di velocità nell'AF,che comunque viene mantenuta,,ma i risultati non sono da buttare.Dipende da quello che si vuole spendere e da ciò che si vuole ottenere.
Ma in certi casi il meglio è ciò che si può avere.Ciao.Angelo
Luc@imola
QUOTE(Tramonto @ May 18 2008, 10:40 AM) *
(...)
In alternativa ai Kenko puoi usare i Tamron SP AF (1.4X o 2X), che otticamente sono pressoché identici ai Kenko.
(...)


In effetti semprano identici, solo marcati diversamente.
Tramonto
QUOTE(Preben @ May 18 2008, 12:46 PM) *
E' evidente che la soluzione migliore sarebbe quella di avere l'ottica senza duplicatori ... il 90% degli scatti che faccio li faccio con l' 80-200 senza la necessita' di andare oltre...

Preben,
mi pare di capire che tu hai scarsa esperienza di uso di focali maggiori di 200 mm.
Io uso tele da 300 mm in su da oltre 15 anni e ti assicuro che quando superi i 300 mm di focale il maggior nemico della nitidezza si chiama "micromosso", anche se scatti con treppiedi, soprattutto su usi obiettivi leggeri (intendo: meno di 2,5 kg). Senza un ottimo treppiedi (robusto, rigido e stabile), una altrettanto buona testa e una certa tecnica personale, la nitidezza va a farsi benedire anche con il migliore degli obiettivi ... Figuriamoci a mano libera se non hai esperienza ...
Spesso mi capita di leggere commenti su ottiche, o accopiate obiettivo+TC che mi lasciano estremamente perplesso. Non sono test dell'ottica, ma sono solo test dell'esperienza del fotografo ...
Non ti voglio spaventare, ma se vuoi scattare a 400 mm a mano libera (o anche su treppiedi) comincia a fare un po' di pratica prima di partire per l'America.
Non basta impostare 1/500 di sec per avere foto nitide con un 400 mm. Ci vuole anche un bel po' di tecnica su come impugnare obiettivo e fotocamera (vedi qui), anche se usi il treppiedi (vedi qui).
cosimo.camarda
bel sito...grazie della segnalazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.