QUOTE(vutecco @ May 12 2008, 12:41 PM)

Ciao a tutti,
ho appena acquistato una d200 e mi sono ripromesso di cominciare a scattare in Jpeg per familiarizzare con i comandi. Nell'ottica di passare poi al Nef, che tipo di software mi serve per elaborare e convertire il raw in jpeg?
Non ho ancora ben capito se per convertire i file e per elaborarli servono programmi diversi o se è possibile farlo con una stessa piattaforma. Nel caso, su quale programma orientarsi?
Ciao, con una macchina come la D200 scattare in jpeg, salvo esigenze di consegna immediata dei file, non è conveniente.
Meglio scattare in nef e convertire in jpeg, per avere sempre il negativo digitale da conservare.
Avrai anche una nitidezza percepita superiore rispetto al jpeg diretto in macchina.
Per la sola conversione o piccoli interventi sui nef puoi usare ViewNX, gratuito:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=89682Per avere più opzioni puoi provare gratutamente NX per un mese ed in caso acquistarlo:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=89686Photoshop CS3 e gli altri convertitori raw sono un discorso a parte.
Infatti costruiscono il raw con parametri differenti dai software Nikon, con conseguente differenza finale dell'immagine (colore, contrasto ...)
Ti consiglio di iniziare con i software Nikon per i tuoi nef.
Con i nef della D200 potresti usare anche Capture 4.4.2 che non ha gli U-Point e i nuovi parametri di costruzione dei nef, ma è velocissimo e comodo su computer non di ultima generazione.