Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
matricola 138742
Salve a tutti voi, avrei premura di conoscere il modo di trasformare i file NEF_RAW in file JPEG per poterli stampare in laboratorio. Faccio foto con una D80 e sto adoperando il programma Picture Projet 1.7 avuto insieme alla macchina. Come avrete certo capito non sono molto pratico del computer. Ho trasferito i file sopra un CD per avere delle stampe, ma dal laboratorio mi è stato detto di trasformarli in JPEG altrimenti non possono stamparli, ho pensato che forse un laboratorio più attrezzato sarebbe capace oppure si tratta di un dato di fatto. Faccio presente che prima avevo impostato la macchina su JPEG però, leggendo molto nel forum, ho capito le potenzialità del NEF-RAW. Grazie ed un saluto cordiale. Roberto grazie.gif
buzz
Se converti i nef senza lavorarci su, la conversione diventa pressochè inutile e ti conviene scattare in jpg direttamente.
Il NEF va sviluppato con il suo programma nativo (capture NX) oppure con altri programmi di conversione (il web ne è pieno, ma i migliori sono a pagamento).
Una volta finito il lavoro sui NEF salvi in jpg e mandi in stampa.
La conversione in TIF oJPG esiste in qualsiasi programma di visualizzazione RAW.

Se hai perplessità fai una ricerca sul forum perchè l'argomento è stato pluri trattato.
Nuccio D
Io faccio, File - Esporta Jpeg o Tiff, scegli la destinazione e via.
Non sono esperto neanche io, prova.
Lester
Antonio Canetti
quando si fotografa è un lungo corolario di scelte tra le quali JPEG o NEF.
Se salvi in macchiana in JPEG devi impostare questi parametri nitidezza, contrasto, saturazione e modo colore o ti affidi ai programmi Scene, mentre con il NEF con calma davanti al computer scegliere i parametri di cui ho parlato prima, una volta aggiustata la foto come vuoi tu la devi convertire in JPEG per la stampa
farese1
Si, per stampare in laboratorio devi portare loro il Jpeg perchè il Nef è un formato (RAW) Nikon..non un formato "universale". Devi convertirlo in Jpeg quindi...il Raw ha tantissimi vantaggi soprattutto se la foto necessita di post produzione oppure se vuoi ottenere il massimo della qualità ottenibilie in assoluto. Scattare in Jpeg "on camera" porta risparmio di tempo...ma bisogna impostare i parametri quali nitidezza..contrasto..bilanciamento bianco....ecc..che non puoi più modificare poi. Invece col Raw hai la possibilità di cambiarli al pc.
Per il laboratorio devi comunque sempre portarli in Jpeg in fine anche se usi il raw...oppure in caso che hai bisogno di stampe superimportanti...e di dimensioni colossali...potresti portare al laboratorio il file in formato Tiff.
Saluti
Alessandro
matricola 138742
OK grazie a tutti..... ora ho le idee molto più chiare. In effetti io preferisco cercare di impostare la macchina sempre al meglio, al massimo con il programma picture projet della nikon faccio dei tagli per l'inquadratura migliore oppure un poco più di colore contrasto insomma le piccole modifiche che mi interessano quindi penso di continuare a fare riprese in JPEG che oltre tutto mi soddisfa molto. Ringrazio voi tutti per le delucidazioni, come sempre molto presenti e attenti ai problemi dei principianti di nuovo grazie. Un saluto cordiale. Roberto grazie.gif
mc_photographs
aggiungo una precisazione (che forse con le recenti macchine dotate di Expeed perde un pò di significato ma, ad es. con la D80, è sempre importante): scattare direttamente in Jpeg dalla macchina o ottenere un Jpeg da Raw tramite conversione dopo non porta allo stesso risultato (la seconda opzione è migliore).

Ciao!
Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.