tide
May 7 2008, 11:11 PM
...al mercatino dell'usato.
Robi
Andry81
May 8 2008, 08:52 AM
Uno scatto di street ben eseguito, sia per il tema che per l'inquadratura.
Andrea
tide
May 8 2008, 09:48 AM
Grazie.
È uno scatto della scorsa primavera...
mi è tornato in mano ora, in occasione di "ricorrenze" e "celebrazioni".
Mi colpì la "Storia" buttata in mezzo alla roba vecchia.
C'ero e ricordo bene quei 55 giorni, non mi sembra vero che siano passato trent'anni...
se dovessi riassumere tutto in una parola direi "smarrimento", colpì tutti, indistintamente.
I più maturi si resero immediatamente conto che stava accadendo qualcosa che avrebbe cambiato la storia del nostro Paese...
I più anziani, che avevano vissuto gli anni della guerra, videro riaffacciarsi gli spettri di un passato non troppo lontano...
I più giovani (allora ero fra quelli) aprirono bruscamente gli occhi e si resero conto che la realtà era molto diversa dai loro sogni. Allora "sognare" era uno sport abbastanza praticato.
Non ho ricordi di qualcuno che sia riuscito a rimanere indifferente.
r.
Marco Vegni
May 8 2008, 10:43 AM
Qui si vede l'occhio di Tide...sempre molto attento ad estrapolare l'essenza di ogni cosa...La storia che scosse l'Italia buttata li, nel mercatino dell'usato e gettata a terra come se niente fosse stato...
Grande scatto di grande valore
Ciao
Marco
dario-
May 8 2008, 02:55 PM
Si quoto Marco una foto di grande valore. Significativa del corso della storia negli anni. Bel colpo d'occhio e intenso significato.
Bella si questa mi piace proprio.
Dario
ziouga
May 8 2008, 03:48 PM
Grazie, Robi.
Alessandro
PS: anch'io ricordo lo smarrimento, personale e generale.
Ho iniziato (forse) a capire qualcosa di questa tragedia e delle dinamiche del potere in questo paese, grazie all'analisi fatta da Leonardo Sciascia ne "L'affaire Moro", lettura che consiglio caldamente a chiunque. Ragazzini compresi.
andromeda.73
May 8 2008, 03:54 PM
ho ancora un ricordo profondo,nonostante fossi un bambino. l'importante è non dimenticare.
tide
May 9 2008, 09:48 PM
grazie a tutti del passaggio...
in questi giorni si stanno sprecando un sacco di parole, quasi tutte a sproposito...
dopo trent'anni continua lo stucchevole scaricabarile delle responsabilità...
e dopo trent'anni non mi è ancora capitato di ascoltare una disamina seria e sensata di come questo avvenimento abbia influito sulle vite normali delle persone normali...
sulle NOSTRE vite, che evidentemente per qualcuno contano assai poco...
r.
maurizioricceri
May 10 2008, 09:15 PM
a parte le considerazioni politiche su cui ci sarebbero fiumi di pareole da dire, lo scatto è veramente degno di nota sia per la realizzazione che per il significato come già è stato detto.
Claudio Orlando
May 12 2008, 03:09 PM
Il tema, seppur di attualità per la ricorrenza, non mi sembra in questo caso, perdonami, sufficentemente sviluppato. Il perchè di questo mio commento è presto detto. Se non ci fosse il titolo e l'introduzione, cosa potrebbe far capire a chi guarda che questa foto non sia stata scattata nel periodo immediatamente successivo ai fatti?
tide
May 12 2008, 03:31 PM
hai perfettamente ragione...
mi sono fatto prendere dalla "notizia" e ho voluto replicarla a tutta pagina, non pensando di allargare contestualizzando meglio il mercatino dell'usato...
così facendo mi sono scordato il
where...
me ne resi conto appena scaricai la scheda sul pc, ma ormai era fatta...
ho altre foto della stessa sessione, potrei tentare un montaggio...
non sarebbe un falso, solo un'interpretazione molto personale della realtà... in pieno stile giornalistico
r.
Claudio Orlando
May 12 2008, 03:38 PM
QUOTE(tide @ May 12 2008, 04:31 PM)

ho altre foto della stessa sessione, potrei tentare un montaggio...
non sarebbe un falso, solo un'interpretazione molto personale della realtà... in pieno stile giornalistico
r.
O noooo! Sarebbe molto più vera, di molte notizie e foto giornalistiche!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.