Black Bart
Apr 23 2008, 11:25 AM
Buongiorno a tutti,vorrei prendere un binocolo decente,anzi molto buono per l'osservazione degli uccelli,qualcuno mi sà consigliare?Binocolo da tenere al collo non un canocchiale.
Sarei orientato per Swarowski ma non conosco i prodotti.
Omar
andromeda.73
Apr 23 2008, 11:48 AM
quindi ti serve per osservare la natura? ok, allora lo Swarowski è un prodotto eccellente, e diciamo che un 10x50 mm. ti costa circa 1000€, credo che sia una cifra esagerata specialmente per chi non ha mai posseduto binocoli o altri strumenti del genere, ti consiglio una marca piu' a buon mercato, ricordandoti che vi sono delle marche per binocoli che producono apparecchi fotografici, sono ottimi prodotti che paghi poche centinaia di euro e sono ottimi sotto tutti i punti di vista.
Black Bart
Apr 23 2008, 12:56 PM
Grazie,infatti stavo scorrendo l'ottimo catalogo Nikon ma non conoscendone nessuno credo sia difficile scegliere...avete esperienze e consigli di binocoli Nikon?
Grazie
Omar
andromeda.73
Apr 23 2008, 01:00 PM
no, pero' posso assicurarti che sono ottimi prodotti, vai tranquillo, potresti prendere o un 7x50 o 10x50, vedi tu quale fa al caso tuo.
Black Bart
Apr 23 2008, 01:20 PM
Ho trovato a buonissimo prezzo la serie travelite 9X25 la conoscete?Sarebbe comodo per ingombri e pesi ridottissimi.
Grazie
Omar
andromeda.73
Apr 23 2008, 01:20 PM
ha un diametro troppo piccolo per gli ingrandimenti che ha, vai su uno di quelli che ti ho elencato.
qwaszx
Apr 23 2008, 01:21 PM
QUOTE(Black Bart @ Apr 23 2008, 01:56 PM)

Grazie,infatti stavo scorrendo l'ottimo catalogo Nikon ma non conoscendone nessuno credo sia difficile scegliere...avete esperienze e consigli di binocoli Nikon?
Grazie
Omar
Non sono assolutamente un esperto, ma dall'anno scorso utilizzo questo modello
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...5/overview.html che mi sembra un buon compromesso tra:
- gli ingradimenti (10)
- la dimensione della "pupilla" (42) che forse è un elemento ancor più decisivo dell'ingrandimento, in quanto ti garantisce maggior luminosità, cosa quanto mai importante
- interno all'azoto, che previene i problemi di umidità (non indifferenti in caso di uso naturalistico)
- qualità delle lenti (sicuramente non il top di gamma, ma comunque non dispezzabile
- complessivo rapporto qualità/prezzo
Ciao
Paolo
Black Bart
Apr 23 2008, 01:24 PM
Grazie per la tua grande disponibilità,avendo un diametro di 25 anziche 50 cambia molto da quello che dici...vero?
Omar
Black Bart
Apr 23 2008, 01:33 PM
Grazie a tutti,gentilissimi.
Mi stavo orientando su questo modello:
NIKONChe dite?
Omar
andromeda.73
Apr 23 2008, 01:35 PM
si, è un ottimo binocolo, vai tranquillo.
Evil_Jin
Apr 23 2008, 01:50 PM
io possiedo questo modello :
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...p;#entry1198825mi ci trovo molto bene, anche se quando si ha anche l'attrezzatura fotografica, è piuttosto pesante ed ingombrante , credo che lo cambiero' con un monarch in futuro !
Black Bart
Apr 23 2008, 01:56 PM
Anche questo non sembra male,più leggero e piccolo ma con ingrandimento 8X secondo voi la differenza nell'uso è molta?
Forse un 8X è meno difficoltoso nell'uso diciamo così..."a mano libera" non trovate?
Omar
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 23 2008, 02:50 PM)

io possiedo questo modello :
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...p;#entry1198825mi ci trovo molto bene, anche se quando si ha anche l'attrezzatura fotografica, è piuttosto pesante ed ingombrante , credo che lo cambiero' con un monarch in futuro !
Credo che tu abbia confuso il link postato...
Omar
Evil_Jin
Apr 23 2008, 02:05 PM
hai ragione , chiedo scusa
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...8/overview.htmlcomunque si un 8x è molto + gestibile senza rischi di mal di mare
andromeda.73
Apr 23 2008, 03:15 PM
nell'osservazione terrestre il problema non si pone, da 8 x a 10x, la differenza è minima delle vibrazioni indotte a causa dell'ingrandimento, il mal di mare che provoca un binocolo, è dovuto a diverse caratteristiche, una della quali è la scadenza dei prismi, i migliori sono i back 4, e sopratutto la collimazione degli stessi, basta che siano disallineati di pochi decimi di millimetro per avere la nausea, comunque per ritornare alla tua scelta, visita un sito di materiale per astronomia, ci sarà da impazzire con tanti modelli
Black Bart
Apr 23 2008, 04:36 PM
Penso di avere deciso per
QUESTOSembra un buon compromesso...
Omar
andromeda.73
Apr 23 2008, 05:33 PM
ottima scelta!
Evil_Jin
Apr 24 2008, 09:26 AM
QUOTE(Black Bart @ Apr 23 2008, 05:36 PM)

Penso di avere deciso per
QUESTOSembra un buon compromesso...
Omar
concordo con andromeda , è proprio quello con cui sostituiro' il mio
Black Bart
Apr 24 2008, 11:13 AM
Grazie a tutti dei preziosi consigli,devo solo trovare il tempo di andarlo a provare,il mio negoziante di fiducia nonchè appassionato di Birdwathing ha sia il 10X42 che l'8X42 ci siamo sentiti al telefono ma dice che come resa dell'immagine preferisce l'8X42...proveremo entrambi.
Omar
localchi
May 1 2010, 09:26 AM
Ciao, ti interessa per caso un Monarch 10x56 NUOVO a 380€?
Cristiano
333 1456073
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.