Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
giac23
Su dpreview è appena uscito il test completo della D3.
Andate a vedere i test sul rumore digitale!
mauroci
QUOTE(giac23 @ Apr 21 2008, 05:27 PM) *
Su dpreview è appena uscito il test completo della D3.
Andate a vedere i test sul rumore digitale!


Già, molto importante.....
giac23
Nel confronto con le Canon Eos 5D e 1Ds Mk III la D3 secondo ciò che ho visto nei test ha un rumore digitale meno evidente e di qualità migliore.
_Led_
QUOTE(giac23 @ Apr 21 2008, 05:39 PM) *
Nel confronto con le Canon Eos 5D e 1Ds Mk III la D3 secondo ciò che ho visto nei test ha un rumore digitale meno evidente e di qualità migliore.


Il vero problema non è il confronto con Canon, ma con la D300. messicano.gif
frafer
Questo e il rumore digitale D3 a 6400 ISO in pieno giorno.
( e stata ridimensionata per il web )
catulusfelix
QUOTE(frafer @ Apr 21 2008, 05:49 PM) *
Questo e il rumore digitale D3 a 6400 ISO in pieno giorno.
( e stata ridimensionata per il web )


Ne avessi la possibilità me la comprerei di corsa...

Però, dato per assodato che la D3 è uno strumento davvero capace, che senso ha utilizzare 6400 ISO alle 17:46 con 1/2500" ed f/9 in una giornata che sembra essere alquanto luminosa??? blink.gif
Rugantino
Se avessi i soldi la D3 la comprerei subito e non solo per scattare alle altissime sensibilità di cui non credo di avere bisogno così spesso!
pieranposok
QUOTE(Rugantino @ Apr 21 2008, 07:58 PM) *
Se avessi i soldi la D3 la comprerei subito e non solo per scattare alle altissime sensibilità di cui non credo di avere bisogno così spesso!


Io solo se avesse le dimensioni e il peso della d300, o meglio, se fosse come la F6, solo digitale. Così com'è me la sogno per la qualità di immagine, ma anche avendo i soldi, non la comprerei.
Mi sento un utente da Canon 5D..

Piero
frafer
In risposta a "catulusfelix" lo scatto e stato un errore non voluto avevo fatto un o scatto in un ambiente buio di conseguenza mi ero dimenticato di rimettere la sensibilità a 200 ISO, in ogni caso ne e venuto fuori che anche a 6400 all'esterno i colori sono rimasti integri.
un saluto
Franco
gabri.56
Non c'è che dire la D3 rasenta la perfezione per quanto riguarda il digitale, è sicuramente la miglior macchina digitale che sia mai stata prodotta.
Ora io aspetto il pieno formato in una macchina da 1500café rolleyes.gif
ma chissà quanti altri anni ci vorrano... Fulmine.gif
giannizadra
QUOTE(gabri.56 @ Apr 21 2008, 08:51 PM) *
ma chissà quanti altri anni ci vorrano... Fulmine.gif


Meno di quel che pensi, credo... rolleyes.gif

Per quanto riguarda gli alti ISO, sei mesi fa un réportage in queste condizioni mi sarebbe stato impossibile farlo.
D3, 17-35, 6400 ISO, f/4, 1/100, NR OFF:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gabri.56
Speriamo non vedo l'ora!
Mi picerebbe vedere qualche scatto a ISO 200 se puoi postarne qualcuno, visto che ormai sappiamo che fino a ISO 6400 è straordinaria
Ciao grazie
giannizadra
QUOTE(gabri.56 @ Apr 21 2008, 09:41 PM) *
Speriamo non vedo l'ora!
Mi picerebbe vedere qualche scatto a ISO 200 se puoi postarne qualcuno, visto che ormai sappiamo che fino a ISO 6400 è straordinaria
Ciao grazie


Se vai in questo thread (Club D3)
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=82355
trovi un sacco di foto a tutti i valori ISO.
akrai23
Ciao
D'accordo sul rumore, pulitissima, ma a risoluzione (anche la D300) in confronto con la eos 5, ("vecchia" di 3 anni) a parità di pixel, delude un pochino non credete????
Mauro
gciraso
fino alla settimana fa si fotografava a pellicola e della grana a 1600 ISO nessuno si lamentava. Ieri un po' di noise era accettato, tanto non se ne può fare a meno. Oggi è del tuto inaccettabile. Probabilmente pochi stampano ed allora il noise a monitor al 400% diventa un problema terribile. Ho la D3 e del noise non me ne preoccupo, ma continuo a scattare con la D2x ed anche se c'è un po' di rumore le stampe vengono benissimo lo stesso.
Non è che abbiamo iniziato la corsa alla macchina meno rumorosa dopo la corsa a chi ha più mehapixel?

Saluti

Giovanni


PS: per non andare troppo OT, segnalo che questa discussione è analoga ad altra uscita oltre una settimana fa: guardare qui
giannizadra
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 12:29 PM) *
Ciao
D'accordo sul rumore, pulitissima, ma a risoluzione (anche la D300) in confronto con la eos 5, ("vecchia" di 3 anni) a parità di pixel, delude un pochino non credete????
Mauro


Direi proprio di no.
La D3 è una professionale velocissima per la fotografia d'azione, anche in condizioni proibitive.
Nulla a che vedere con la 5D; semmai con la DMKIII.
La qualità d'immagine complessiva surclassa la 5D e la DMKIII (presentata, questa, quasi in contemporanea con la D3).
La D3 con risoluzione doppia (più o meno) , per still-life e fine-art, uscirà certamente.
Macchina diversa, per impieghi diversi. Più risoluzione, meno gamma dinamica, meno velocità, più rumore.
akrai23
Si parlava di test su dprewiev ecco perchè ho risposto,
generalmente non mi preoccupa affatto il rumore, anzi sostengo che in b&w è molto creativo.

Se guardi i test il n° 31 vedrai che la differenza a favore della eos 5 d è reale.

Non metto in dubbio che sia professionale, non sto a discutere sul corpo o altre cose, io rispondevo solo al test di dprewiew, e cmq non credo che si possa confrontare con la 1DMIII infatti ha "solo" 10 mpixel in un sensore 1,3 volte + piccolo (correggimi se sbaglio), si deve invece confrontare direttamente con la 5D visto che ha uguale sensore e uguale risoluzione. (intendo come qualità di immagine e non come corpo e velocità di scatto, quella è un altra storia).
Infatti su dprewiew non la confrontano affatto con la 1DMIII ma con la eos 5D.

giannizadra
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 01:19 PM) *
Si parlava di test su dprewiev ecco perchè ho risposto,
generalmente non mi preoccupa affatto il rumore, anzi sostengo che in b&w è molto creativo.

Se guardi i test il n° 31 vedrai che la differenza a favore della eos 5 d è reale.

Non metto in dubbio che sia professionale, non sto a discutere sul corpo o altre cose, io rispondevo solo al test di dprewiew, e cmq non credo che si possa confrontare con la 1DMIII infatti ha "solo" 10 mpixel in un sensore 1,3 volte + piccolo (correggimi se sbaglio), si deve invece confrontare direttamente con la 5D visto che ha uguale sensore e uguale risoluzione. (intendo come qualità di immagine e non come corpo e velocità di scatto, quella è un altra storia).
Infatti su dprewiew non la confrontano affatto con la 1DMIII ma con la eos 5D.


La risoluzione è solo uno dei componenti della qualità d'immagine, e non il più essenziale.
Leggiti le conclusioni (e i pinteggi) dei test di Dpreview di D3 e 5D, e troverai una chiara risposta.
Hai mai visto la resa ai bordi delle due DSRL ? Hai mai confrontato la resa cromatica ? La brillantezza a qualunque (uguale) valore ISO ?
Hai letto il test comparato di Cavina ( Canonista e possessore 5D) con tanto di files ?
Ha concluso che sono passati 3 anni e si vede, anche come nitidezza.

Vado a fotografare spesso con un amico che ha la 5D, e confrontiamo i file.
Dovresti sentire lui... rolleyes.gif

PS. Su dpreiew confrontano la D3 con DMKIII, DSMKIII, D300 e 5D. Lo hai letto il test ?
giannizadra
Ti copio il collegamento al test comparato di Cavina D3 vs 5D.
Spero non ci rimarrai troppo male... rolleyes.gif :

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/a...rame/00_pag.htm
akrai23
Figurati se ci rimango male laugh.gif , non mi paga ne Canon ne Nikon, non ho ne la D3 ne la 5D.
Ho già visto quel test.
Infatti nei test A B e C si nota un maggiore dettaglio per la 5D. Convengo con te che ai bordi la D3 è + dettagliata, ecc. ecc. ma ricordiamoci siamo 3 anni avanti.
Si parlava di dprewiev e su quello ho risposto e con tutto il rispetto per il Sig. Cavina, dprewiev è il sito principe per test e c....te varie. messicano.gif .

L'importante è la foto e non la Fotocamera.gif .
akrai23
Vado a fotografare spesso con un amico che ha la 5D, e confrontiamo i file.
Dovresti sentire lui... rolleyes.gif

PS. Su dpreiew confrontano la D3 con DMKIII, DSMKIII, D300 e 5D. Lo hai letto il test ?
[/quote]

Mi spiace per il tuo amico...... io non avendo entrambe la macchine non mi faccio problemi messicano.gif

P.S. a quale pagina????????????????????
giannizadra
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 02:46 PM) *
Vado a fotografare spesso P.S. a quale pagina????????????????????


Leggilo tutto, ci sono tabelle e crop di confronto in varie pagine del test D3.
giannizadra
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 02:40 PM) *
Infatti nei test A B e C si nota un maggiore dettaglio per la 5D. Convengo con te che ai bordi la D3 è + dettagliata, ecc. ecc. ma ricordiamoci siamo 3 anni avanti.


Ti faccio garbatamete notare che i Canonisti ritengono tuttora quello della 5D il miglior sensore Canon.
Quanto al "maggiore dettaglio" 5D, non so proprio dove tu lo veda.
Lo stesso autore del test ha visto il contrario.

Sul fatto che contino le foto, convengo, e sono sempre pronto a confronti (e non).
Infatti, a interpretare (a rovescio) grafici e test hai cominciato tu, non io... smile.gif

get330
QUOTE(giannizadra @ Apr 22 2008, 01:39 PM) *
La risoluzione è solo uno dei componenti della qualità d'immagine, e non il più essenziale.
Leggiti le conclusioni (e i pinteggi) dei test di Dpreview di D3 e 5D, e troverai una chiara risposta.
Hai mai visto la resa ai bordi delle due DSRL ? Hai mai confrontato la resa cromatica ? La brillantezza a qualunque (uguale) valore ISO ?
Hai letto il test comparato di Cavina ( Canonista e possessore 5D) con tanto di files ?
Ha concluso che sono passati 3 anni e si vede, anche come nitidezza.

Vado a fotografare spesso con un amico che ha la 5D, e confrontiamo i file.
Dovresti sentire lui... rolleyes.gif

PS. Su dpreiew confrontano la D3 con DMKIII, DSMKIII, D300 e 5D. Lo hai letto il test ?



grande Gianni
ben detto

Immagino che ci rimarrebbe ancora più male se le due macchine le provasse sul campo...
la differenza tra la D3 e la 5D è enorme in tutte le componenti che hai citato che sono fondamentali per la qualità di immagine...non parliamo poi del recupero incredibile delle ombre mantenendo la colorimetria che nella D3 è a livelli mai visti ed incredibili, della tridimensionalità e sopratutto della della resa ai bordi con i grandangolari dove tra le due macchine non c'è storia...
chi mette in dubbio la qualità di immagine vedendo una test chart ripresa con un obiettivo 85 mm sapendo tra l'altro che i jpg della D3 sono molto ma molto conservativi non ha mai provato le due macchine in oggetto e non sa di cosa si sta parlando...

sentite cosa dice anche Loyd L Chambers autore secondo me delle migliori prove di obiettivi mai viste in giro (se non altro perchè ben approfondite e confermate da immagini reali sul campo e non solo test chart) che ha realizzato numerose prove di svariati MB con tantissime immagini (purtroppo a pagamento) Canon vs Nikon e ha sia la 1DS MKIII sia la D3 sentite cosa dice sul suo sito (e stiamo parlando della 1DsMKIII che di risoluzione ne ha da vendere e non della 5D):

"I commented yesterday on the Canon EOS 1Ds Mark III, and after shooting the Nikon D3 later that day after the 1DsM3, my perceptions have only been reinforced further. The D3 offers, by far, the best image quality ever seen in a DSLR. Its images have a dimensionality, smoothness and transparency that simply isn’t there with the 21MP Canon EOS 1DsM3.
Like magic, the D3 also overlooks the faults of mediocre optics and makes them worth shooting again; this is not true of the EOS line. Go figure—maybe it’s only “big fat pixels”, or maybe it’s Nikon electronic magic or a “killer” sensor, but it is the case that many of Nikon’s older AI-S lenses perform visibly better on the D3 than on any previous Nikon DSLR. Such lenses include the 24/2 AI-S, the 28/2 AI-S, the 35/1.4 AI-S, and a variety of others. Keep that in mind if you want to build a lens collection—lots of used equipment can be had for very reasonable prices.

If you’re “on the fence” about the Nikon D3 vs the Canon EOS 1Ds mark III, absolutely and unequivocally get the D3 unless you really need megapixels (detail). The Nikon D3 is The Poor Man’s Medium Format Digital Back (see my reviews). You heard it here first. What remains to be seen of course is whether Nikon can maintain D3 quality in a 20+ megapixel DSLR. In the meantime, there are not many subjects that demand more than 12 high-quality megapixels, so consider your needs carefully and take the extra $3K and put it towards "

ciao

Ivo
akrai23
Gianni l'ho letto tutto ma onestamente non ho visto traccia di 1DMIII.
Cmq non è di vitale importanza, ne per la fotografia, ne per Canon, ne per Nikon, ne per me e sono sicuro neanche per te biggrin.gif .
Secondo il mio parere la nikon ha messo un filtro leggermente + pesante rispetto alla 5D per migliorare la qualità d'immagine.
D'altronte: -La risoluzione è solo uno dei componenti della qualità d'immagine, e non il più essenziale- lo dici tu e sono d'accordo con te.
Volevo solo evidenziare che in termini di risoluzione/rumore e sottolineo solo risoluzione/rumore qualcuno 3 anni prima lo aveva ottenuto. Non mi meraviglio + di tanto.
Non voglio sminuire la D3, assolutamente, non dormirei la notte se l'avessi, questo è certo ma è anche certo che non farei foto migliori ne peggiori di quelli che faccio.
Mauro
giannizadra
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 03:17 PM) *
Volevo solo evidenziare che in termini di risoluzione/rumore e sottolineo solo risoluzione/rumore qualcuno 3 anni prima lo aveva ottenuto. Non mi meraviglio + di tanto.
Non voglio sminuire la D3, assolutamente, non dormirei la notte se l'avessi, questo è certo ma è anche certo che non farei foto migliori ne peggiori di quelli che faccio.
Mauro


Tre anni fa, Canon stava per quell'aspetto parecchio avanti a Nikon.
Ora le parti si sono invertite. Guarda i grafici sul rumore.

Con la D3 (credimi) posso tranquillamente fare foto e gestirmi i diaframmi, la pdc e il movimento del soggetto in condizioni in cui prima non potevo scattare con risultati minimamente accettabili.
Questa è la differenza principale.
Il resto c'è, ma (per me) viene in subordine.



akrai23
QUOTE(giannizadra @ Apr 22 2008, 02:55 PM) *
Ti faccio garbatamete notare che i Canonisti ritengono tuttora quello della 5D il miglior sensore Canon.
Quanto al "maggiore dettaglio" 5D, non so proprio dove tu lo veda.
Lo stesso autore del test ha visto il contrario.

Sul fatto che contino le foto, convengo, e sono sempre pronto a confronti (e non).
Infatti, a interpretare (a rovescio) grafici e test hai cominciato tu, non io... smile.gif

L'autore : prime considerazioni interessanti: lo sharpening del corpo Canon è molto più aggressivo di quello Nikon, fornendo a parità
di obiettivo, focale ed apertura del diaframma un senso di nitidezza molto superiore. - (Ma dai non stressiamoci troppo per questo).
La discussione dove si parlava di test non l'ho aperto io!!!
Per Get330 sono d'accordo anche io che 12 mpixel basta ed avanzano e che sono la migliore risoluzione in rapporto alla grandezza del sensore.
Non ho Canon ed ho ancora Nikon dal 1988 non voglio fare una polemica, ma tutto questo entusiasmo per la D3 mi sembra eccessivo, volevo solo dire che è naturale che la D3 sia fantastica, il rapporto pixel/rumore ottimale l'avevamo notato con la 5D tre anni fa. Adesso è un'altra storia
Ti credo e sono d'acordo con te!!! laugh.gif
Mauro
giannizadra
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 03:39 PM) *
L'autore : prime considerazioni interessanti: lo sharpening del corpo Canon è molto più aggressivo di quello Nikon, fornendo a parità
di obiettivo, focale ed apertura del diaframma un senso di nitidezza molto superiore. - (Ma dai non stressiamoci troppo per questo).


Sta parlando di settaggio dello sharpening on-camera, non di definizione del file.
Sulla D3 (scala da 1 a 9) in "neutral" lo sharpening è a 1; in "standard" (default) è a 3.
Quella cui ti riferisci è nitidezza apparente... rolleyes.gif
Puoi sempre elevarla on-camera o in postproduzione.
Io per esempio la tengo settata a 5 in macchina (4 per i ritratti).

Hai piantato tutto questo bailamme per così poco ? smile.gif
akrai23
QUOTE(giannizadra @ Apr 22 2008, 03:52 PM) *
Sta parlando di settaggio dello sharpening on-camera, non di definizione del file.
Sulla D3 (scala da 1 a 9) in "neutral" lo sharpening è a 1; in "standard" (default) è a 3.
Quella cui ti riferisci è nitidezza apparente... rolleyes.gif
Puoi sempre elevarla on-camera o in postproduzione.
Io per esempio la tengo settata a 5 in macchina (4 per i ritratti).

Hai piantato tutto questo bailamme per così poco ? smile.gif


E' vero ma si parla che a parità di settaggio fornisce una nitidezza superiore lo conferma dprewiev!!!
Poi si può aumentare la nitidezza come si vuole messicano.gif

What's bailamme??????????? laugh.gif
La mia era solo una constatazione, forse vi sembravo che ero Canonista infiltrato o che la D3 fosse un bidone? No tranquilli...... è fantastica!!!
Vado a lavorare autocad mi aspetta...
Ciao a tutti
_Led_
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 02:40 PM) *
...Si parlava di dprewiev e su quello ho risposto e con tutto il rispetto per il Sig. Cavina, dprewiev è il sito principe per test e c....te varie. messicano.gif .
...


Si tratta di file jpg scattati tra l'altro con lenti diverse ad aperture diverse.
Ecco comunque le conclusioni di Phil Askey, che non fanno altro che rimarcare quello che in realtà si sa da tempo: il motore jpg della 5D applica un elevato sharpening in confronto ad altre DSLR (in particolare tutte le Nikon dalla D200 in poi) e questo fa SEMBRARE le foto più dettagliate, ma in realtà...

"The D3 offers, unsurprisingly, very similar resolution to the other 12 megapixel cameras ... on the market, and the main differences here are down to sensor design (anti-aliasing filter) and JPEG processing. ... The D3's rather conservative sharpening means the Canon EOS 5D looks a lot better in comparison than it really is "

...Lo sharpening piuttosto conservativo della D3 fa apparire il file della 5D molto meglio di quello che REALMENTE è"


P.S. mi rendo conto dopo aver scritto e postato che questi punti erano già stati chiariti...chiedo venia tongue.gif
giannizadra
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 04:19 PM) *
E' vero ma si parla che a parità di settaggio fornisce una nitidezza superiore lo conferma dprewiev!!!
Poi si può aumentare la nitidezza come si vuole messicano.gif


Macché parità di settaggio...si parla di settaggio di défault. mad.gif

Che sulla 5D è più aggressivo, come sovente in corpi meno professionali.
Nelle compatte, l'enfatizzazione artificiale dei bordi è ancor più spinta.
Il contrario nei dorsi digitali medio formato.

Scelte modificabili a piacere a menù.

QUOTE(_Led_ @ Apr 22 2008, 04:20 PM) *
P.S. mi rendo conto dopo aver scritto e postato che questi punti erano già stati chiariti...chiedo venia tongue.gif


Hai fatto benissimo invece. Pollice.gif
Anch'io credevo che fossero chiari, ma non era così... wink.gif
akrai23
QUOTE(_Led_ @ Apr 22 2008, 04:20 PM) *
Si tratta di file jpg scattati tra l'altro con lenti diverse ad aperture diverse.
Ecco comunque le conclusioni di Phil Askey, che non fanno altro che rimarcare quello che in realtà si sa da tempo: il motore jpg della 5D applica un elevato sharpening in confronto ad altre DSLR (in particolare tutte le Nikon dalla D200 in poi) e questo fa SEMBRARE le foto più dettagliate, ma in realtà...

"The D3 offers, unsurprisingly, very similar resolution to the other 12 megapixel cameras ... on the market, and the main differences here are down to sensor design (anti-aliasing filter) and JPEG processing. ... The D3's rather conservative sharpening means the Canon EOS 5D looks a lot better in comparison than it really is "

...Lo sharpening piuttosto conservativo della D3 fa apparire il file della 5D molto meglio di quello che REALMENTE è"
P.S. mi rendo conto dopo aver scritto e postato che questi punti erano già stati chiariti...chiedo venia tongue.gif

grazie.gif Led per la precisazione.
La parità di settaggio si riferiva alla prova di Marco Cravina da te evidenziata. (Gianni)
cito testualmente: gli scatti sono stati eseguiti alla sensibilità minima offerta in modalità standard dai due
corpi macchina, e quindi 100 ISO per la Canon EOS 5D e 200 ISO per la Nikon D3; lo sharpening era settato su
entrambi i corpi su valori medi..........prime considerazioni interessanti: lo sharpening del corpo Canon è molto più aggressivo di quello Nikon, fornendo a parità
di obiettivo, focale ed apertura del diaframma un senso di nitidezza molto superiore.
Tranquillo tutto chiaro messicano.gif
Saluti
giannizadra
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 05:04 PM) *
grazie.gif Led per la precisazione.
La parità di settaggio si riferiva alla prova di Marco Cravina da te evidenziata. (Gianni)
cito testualmente: gli scatti sono stati eseguiti alla sensibilità minima offerta in modalità standard dai due
corpi macchina, e quindi 100 ISO per la Canon EOS 5D e 200 ISO per la Nikon D3; lo sharpening era settato su
entrambi i corpi su valori medi..........prime considerazioni interessanti: lo sharpening del corpo Canon è molto più aggressivo di quello Nikon, fornendo a parità
di obiettivo, focale ed apertura del diaframma un senso di nitidezza molto superiore.
Tranquillo tutto chiaro messicano.gif
Saluti


E chi ti ha detto che i due settaggi "medi" hanno nei due apparecchi valori di sharpening corrispondenti ?
Cavina scrive esattamente il contrario.
Spero tu abbia capito che lo sharpening è nitidezza artificiale (enfatizzazione dei bordi via software).
Altrimenti abbiamo perso tempo per nulla.

akrai23
QUOTE(giannizadra @ Apr 22 2008, 05:17 PM) *
E chi ti ha detto che i due settaggi "medi" hanno nei due apparecchi valori di sharpening corrispondenti ?
Cavina scrive esattamente il contrario.
Spero tu abbia capito che lo sharpening è nitidezza artificiale (enfatizzazione dei bordi via software).
Altrimenti abbiamo perso tempo per nulla.


_grazie!_Grazie aspettavo te...................
Credo che tu voglia aprire una polemica per nulla, mi sembravi pacato poco fa e che tutto si sia risolto ma vedo che sei piuttosto bellico e rinuncio alla polemica.
Non perdere tempo...... non risp. + laugh.gif
Ciao Mauro
get330
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 05:04 PM) *
grazie.gif Led per la precisazione.
La parità di settaggio si riferiva alla prova di Marco Cravina da te evidenziata. (Gianni)
cito testualmente: gli scatti sono stati eseguiti alla sensibilità minima offerta in modalità standard dai due
corpi macchina, e quindi 100 ISO per la Canon EOS 5D e 200 ISO per la Nikon D3; lo sharpening era settato su
entrambi i corpi su valori medi..........prime considerazioni interessanti: lo sharpening del corpo Canon è molto più aggressivo di quello Nikon, fornendo a parità
di obiettivo, focale ed apertura del diaframma un senso di nitidezza molto superiore.
Tranquillo tutto chiaro messicano.gif
Saluti




infatti è più alto lo sharpening tutto qui...come ti hanno già detto...
basta usare NX e convertire in jpg da RAW e le cose cambiano..C'è una bella differenza tra il Jpg standard molto conservativo (ma si può aumentare ovviamente) e quello convertito da NX non è una novità, se n'è accorto anche un noto fotografo di mattoni e muri messicano.gif

http://www.pictchallenge-archives.net/TEST...mesuresBXU.html

E' vero che la Canon l'aveva intuito 3 anni fa ma secondo me la macchina era un pò sopravvalutata.
Sinceramente IMHO il recupero delle ombre non era poi così valido.
La mia fuji S3 ad esempio provata fianco fianco con poca luce andava meglio e non era FF.
Ero quasi tentato dall'acquisto della 5D proprio per sfruttare qualche stop in più ma quando ho visto il risultato non ho avuto dubbi ed ho lasciato perdere.
Forse sarò stato condizionato anche dalla resa pessima dei grandangolari, dai colori Canon che non digerisco e dall'attaccamento agli splendidi obiettivi Nikon ...
L'importante è che la D3 sia arrivata e la differenza di 3 anni si vede eccome (la mia s3 provata ora fianco a fianco alla d3 sembra una compattina)...
E' normale che susciti entusiasmo, è la prima FF Nikon, ha una qualità di immagine superlativa, è la miglior reflex esistente attualmente da questo punto di vista e finalmente si possono utilizzare le mitiche ottiche Nikon vecchie e non, con grande soddisfazione... biggrin.gif
tanto di cappello alla Nikon stessa guru.gif

akrai23
QUOTE(get330 @ Apr 22 2008, 05:26 PM) *
infatti è più alto lo sharpening tutto qui...come ti hanno già detto...
basta usare NX e convertire in jpg da RAW e le cose cambiano..C'è una bella differenza tra il Jpg standard molto conservativo (ma si può aumentare ovviamente) e quello convertito da NX non è una novità, se n'è accorto anche un noto fotografo di mattoni e muri messicano.gif

http://www.pictchallenge-archives.net/TEST...mesuresBXU.html

E' vero che la Canon l'aveva intuito 3 anni fa ma secondo me la macchina era un pò sopravvalutata.
Sinceramente IMHO il recupero delle ombre non era poi così valido.
La mia fuji S3 ad esempio provata fianco fianco con poca luce andava meglio e non era FF.
Ero quasi tentato dall'acquisto della 5D proprio per sfruttare qualche stop in più ma quando ho visto il risultato non ho avuto dubbi ed ho lasciato perdere.
Forse sarò stato condizionato anche dalla resa pessima dei grandangolari, dai colori Canon che non digerisco e dall'attaccamento agli splendidi obiettivi Nikon ...
L'importante è che la D3 sia arrivata e la differenza di 3 anni si vede eccome (la mia s3 provata ora fianco a fianco alla d3 sembra una compattina)...
E' normale che susciti entusiasmo, è la prima FF Nikon, ha una qualità di immagine superlativa, è la miglior reflex esistente attualmente da questo punto di vista e finalmente si possono utilizzare le mitiche ottiche Nikon vecchie e non, con grande soddisfazione... biggrin.gif
tanto di cappello alla Nikon stessa guru.gif

Ma io sono d'accordo con te................
giannizadra
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 05:26 PM) *
_grazie!_Grazie aspettavo te...................
Credo che tu voglia aprire una polemica per nulla, mi sembravi pacato poco fa e che tutto si sia risolto ma vedo che sei piuttosto bellico e rinuncio alla polemica.
Non perdere tempo...... non risp. + laugh.gif
Ciao Mauro


Sono pacatissimo.
Almeno fino alla terza volta che mi costringono a ripetere lo stesso concetto... smile.gif
Dopo, a rileggermi mi annoio un po'.

Ti saluto cordialmente.
piumino
QUOTE(akrai23 @ Apr 22 2008, 01:19 PM) *
Si parlava di test su dprewiev ecco perchè ho risposto,
generalmente non mi preoccupa affatto il rumore, anzi sostengo che in b&w è molto creativo.

Se guardi i test il n° 31 vedrai che la differenza a favore della eos 5 d è reale.

Non metto in dubbio che sia professionale, non sto a discutere sul corpo o altre cose, io rispondevo solo al test di dprewiew, e cmq non credo che si possa confrontare con la 1DMIII infatti ha "solo" 10 mpixel in un sensore 1,3 volte + piccolo (correggimi se sbaglio), si deve invece confrontare direttamente con la 5D visto che ha uguale sensore e uguale risoluzione. (intendo come qualità di immagine e non come corpo e velocità di scatto, quella è un altra storia).
Infatti su dprewiew non la confrontano affatto con la 1DMIII ma con la eos 5D.

CIAO TI FACCIO VEDERE QUESTA FOTO FATTA IN UNA DELLE CHIESE PIù BUIE DI MILANO A 6400 ISO CON IL 24/70 2.8 MATRIX IN JPG FINE. GIACOMO
Giacomo.B
Mio omonimo (Giacomo) cortesemente potresti scrivere i post in Minuscolo? In Internet scrivere in Maiuscolo equivale ad URLARE!!! wink.gif

Saluti

Giacomo
cosmith
QUOTE(gciraso @ Apr 22 2008, 12:50 PM) *
fino alla settimana fa si fotografava a pellicola e della grana a 1600 ISO nessuno si lamentava. Ieri un po' di noise era accettato, tanto non se ne può fare a meno. Oggi è del tuto inaccettabile. Probabilmente pochi stampano ed allora il noise a monitor al 400% diventa un problema terribile. Ho la D3 e del noise non me ne preoccupo, ma continuo a scattare con la D2x ed anche se c'è un po' di rumore le stampe vengono benissimo lo stesso.
Non è che abbiamo iniziato la corsa alla macchina meno rumorosa dopo la corsa a chi ha più mehapixel?
[omissis]


Assolutamente vero, condivido al 100%.
A parer mio, è il marketing Canon che è sempre stato superiore a quello Nikon; prima e meglio di Nikon ha capito e applicato un concetto fondamentale: dare al mercato ciò che il mercato vuole. Volete più "megapixel"?, io, Canon, ve li do. Volete files con meno rumore a monitor? Io, Canon, ve li do, poco importa se sulla carta stampata le cose cambiano. Il ritardo di Nikon rispetto a Canon non è tecnologico, come la D3 ben dimostra: è di strategia di marketing. Nikon inferiore tecnologicamente a Canon, figuriamoci!
A parer mio.
Ciao, Cosimo
tosk
QUOTE(giannizadra @ Apr 22 2008, 01:58 PM) *
Ti copio il collegamento al test comparato di Cavina D3 vs 5D.
Spero non ci rimarrai troppo male... rolleyes.gif :

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/a...rame/00_pag.htm

interessante questo test
ho alcuni amici canonisti, mi chiedevo se con questo adattatore sia possibile mantenere autofocus ed esposimetro, sarebbe interessante fare delle prove con le mie ottiche sui corpi canon
ciao
fotoreporter
QUOTE(piumino @ Apr 22 2008, 07:01 PM) *
CIAO TI FACCIO VEDERE QUESTA FOTO FATTA IN UNA DELLE CHIESE PIù BUIE DI MILANO A 6400 ISO CON IL 24/70 2.8 MATRIX IN JPG FINE. GIACOMO



in questa chiesa non vorrei mai trovarmi a far matrimoni!!!!!! Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif
Franco_
QUOTE(tosk @ Apr 23 2008, 08:00 AM) *
... mi chiedevo se con questo adattatore sia possibile mantenere autofocus ed esposimetro
...


No.
tosk
QUOTE(Franco_ @ Apr 23 2008, 02:40 PM) *
No.

peccato
benché io stia per fare la follia, quindi non avrò tanto tempo per i giochetti smile.gif
56decibel
QUOTE(fotoreporter @ Apr 23 2008, 02:31 PM) *
in questa chiesa non vorrei mai trovarmi a far matrimoni!!!!!! Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif



...un colpo di telefono o meglio di messenger e ci vado io,sempre che ne valga la pena
ciao ciao
DB
Franco_
QUOTE(tosk @ Apr 24 2008, 07:53 AM) *
peccato
benché io stia per fare la follia, quindi non avrò tanto tempo per i giochetti smile.gif


A me gli ibridi non hanno mai convinto... soprattutto quando il prezzo da pagare in termini di praticità è enorme smile.gif
tosk
ehm, quando parlo di follia parlo di D3...
Franco_
QUOTE(tosk @ Apr 24 2008, 07:55 PM) *
ehm, quando parlo di follia parlo di D3...


Chiedo venia, avevo capito stessi pensando di utilizzare le ottiche Nikon su una 5D laugh.gif

Prendere una D3 è una sana follia Pollice.gif


efdlim
Ho avuto la 5D per tre anni fino a un mese fà e credo che appena possibile tornarà nel mio corredo.....
Sono macchine diverse e la D3 è senza dubbio una macchina superiore ma file raw della 5D è eccellente e non ha nulla da invidiare a quello della D3 in un uso normale.
L'unico appunto è spesso rende i rossi un pò fluorescenti.
Sia come pulizia sia come gamma e sia come capacità di reggere pesanti post-produzioni....quello che conta sono i vetri che ci monti davanti.

un esempio con il 21/2 Zuiko OM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e il crop al centro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

giannizadra
A proposito di altari...
Molti l'avranno già vista.
D3 (pre-serie); 17-35; f/3,2; 19mm; 6400 ISO; NR OFF:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.