QUOTE(giannizadra @ Apr 22 2008, 01:39 PM)

La risoluzione è solo uno dei componenti della qualità d'immagine, e non il più essenziale.
Leggiti le conclusioni (e i pinteggi) dei test di Dpreview di D3 e 5D, e troverai una chiara risposta.
Hai mai visto la resa ai bordi delle due DSRL ? Hai mai confrontato la resa cromatica ? La brillantezza a qualunque (uguale) valore ISO ?
Hai letto il test comparato di Cavina ( Canonista e possessore 5D) con tanto di files ?
Ha concluso che sono passati 3 anni e si vede, anche come nitidezza.
Vado a fotografare spesso con un amico che ha la 5D, e confrontiamo i file.
Dovresti sentire lui...

PS. Su dpreiew confrontano la D3 con DMKIII, DSMKIII, D300 e 5D. Lo hai letto il test ?
grande Gianni
ben detto
Immagino che ci rimarrebbe ancora più male se le due macchine le provasse sul campo...
la differenza tra la D3 e la 5D è enorme in tutte le componenti che hai citato che sono fondamentali per la qualità di immagine...non parliamo poi del recupero incredibile delle ombre mantenendo la colorimetria che nella D3 è a livelli mai visti ed incredibili, della tridimensionalità e sopratutto della della resa ai bordi con i grandangolari dove tra le due macchine non c'è storia...
chi mette in dubbio la qualità di immagine vedendo una test chart ripresa con un obiettivo 85 mm sapendo tra l'altro che i jpg della D3 sono molto ma molto conservativi non ha mai provato le due macchine in oggetto e non sa di cosa si sta parlando...
sentite cosa dice anche Loyd L Chambers autore secondo me delle migliori prove di obiettivi mai viste in giro (se non altro perchè ben approfondite e confermate da immagini reali sul campo e non solo test chart) che ha realizzato numerose prove di svariati MB con tantissime immagini (purtroppo a pagamento) Canon vs Nikon e ha sia la 1DS MKIII sia la D3 sentite cosa dice sul suo sito (e stiamo parlando della 1DsMKIII che di risoluzione ne ha da vendere e non della 5D):
"I commented yesterday on the Canon EOS 1Ds Mark III, and after shooting the Nikon D3 later that day after the 1DsM3, my perceptions have only been reinforced further. The D3 offers, by far, the best image quality ever seen in a DSLR. Its images have a dimensionality, smoothness and transparency that simply isn’t there with the 21MP Canon EOS 1DsM3.
Like magic, the D3 also overlooks the faults of mediocre optics and makes them worth shooting again; this is not true of the EOS line. Go figure—maybe it’s only “big fat pixels”, or maybe it’s Nikon electronic magic or a “killer” sensor, but it is the case that many of Nikon’s older AI-S lenses perform visibly better on the D3 than on any previous Nikon DSLR. Such lenses include the 24/2 AI-S, the 28/2 AI-S, the 35/1.4 AI-S, and a variety of others. Keep that in mind if you want to build a lens collection—lots of used equipment can be had for very reasonable prices.
If you’re “on the fence” about the Nikon D3 vs the Canon EOS 1Ds mark III, absolutely and unequivocally get the D3 unless you really need megapixels (detail). The Nikon D3 is The Poor Man’s Medium Format Digital Back (see my reviews). You heard it here first. What remains to be seen of course is whether Nikon can maintain D3 quality in a 20+ megapixel DSLR. In the meantime, there are not many subjects that demand more than 12 high-quality megapixels, so consider your needs carefully and take the extra $3K and put it towards "
ciao
Ivo