Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MongiBonghi
Mi hanno appena confermato il safari in Tanzania a Luglio, cosi` mi sono precipitato a chiedere consigli... Ho una D80 con 18-200VR, una batteria e 2 SD da un Giga, forse per la partenza avro` anche un SB600.
Ho visto che molti del forum sono stati gia` in Africa, quindi vi prego di postare suggerimenti e consigli su tutto (tecnica fotografica, cose da portare, abbigliamento, ecc. ecc.).

Grazie mille in anticipo,
Nicola wink.gif

grazie.gif grazie.gif

toad
Essendo il thread privo di foto da commentare, sposto al bar, luogo adatto per questo genere di richieste.
MongiBonghi
Grazie e scusami... wink.gif
gciraso
Come vi sposterete al safari: fuoristrada e guida?, quanti per jeep?
La mia esperienza è che i mm di tele non bastano mai e con un 200 massimo sei un po' corto. Importante anche la logistica degli spostamenti. Io personalmente ho fotografato solo dalla jeep, con tetto apribile, ma eravamo solo in due per ogni mezzo, se siete in tanti c'è un po' di affollamento. Anche la luminosità dell'ottica conta molto, perchè si fotografa al mattino presto ed alla sera, dopo di che di animali è veramente difficile vederne. Tieni anche conto che alle sette di mattino il sole è già alto e che alla 7 di sera precipita oltre l'orizzonte. Alla sera ed al mattino fa piuttosto freschino ed un maglioncino me lo porterei. Albergo o campo? Anche questo fa la sua differenza sull'abbigliamento.
Per il resto hai un MP.

Saluti

Giovanni
WalterB61
Bel viaggio.

Passiamo ai consigli: procurati tanta tanta tanta memoria, se non vuoi prendere schede o portati un PC procurati un dispositivo per scaricare le schede tipo l'Epson P3000, giusto per fare un nome. Esistono tanti modelli anche più economici ma l'importante è che sia roba affidabile.

IL flash.... potrebbe anche non servire, io non l'ho mai portato e non mi è mai mancato.

Batteria: meglio due. Sicuramente la sera potrai ricaricarla ma anche nei migliori lodge potrebbe mancare temporaneamente la corrente.

Il 18-200: forse 200mm non ti bastano. Sicuramente andrà bene in tantissime occasioni ma per andare sul sicuro ti servirebbero almeno 300mm. Alcuni animali si possono avvicinare moltissimo ma non ti vengono vicino " a richiesta".

L'ideale sarebbe l'80-400.

Naturalmente esistono tutti i favolosi supertele superluminosi ma penso che per ovvie ragioni di costo non siano nemmeno da suggerire.

Se puoi/vuoi prendi il Nikkor 70-300, già con quello fai qualcosa in più.
Savanaverde
Concordo con le 2 batterie e aggiungerei un inverter con 15 euro che ti permette di tenerne sempre 1 in carica in macchina con la presa accendisigari che non manca mai nelle jeep.
Una focale un po piu lunga e un dispositivo per scaricare le schede.

Mi procurerei un sacchetto di sabbia o legumi per appoggiare l'ottica al finestrino del fuoristrada, non potendo usare un trepioede.

Per il resto divertiti molto

Fab
MongiBonghi

Si, bel viaggio ma.............. caro mi costa............... prima della partenza, devo passare un attimo...................... in una graziosa chiesa........................................... requisito fondamentale perche` il viaggio si faccia, e`rispondere di SI ad un inviato di Citta del Vaticano...................................... e farmi infilare un cappio al collo........................ ehm................ scusate la gaffe.......................................... volevo dire un anello al dito anulare sx!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Rispondo a tutte le domande: andremo in fuoristrada con guida, ma non so` quanti per jeep; dormiremo nei lodges e una sera in un campo tendato.

Pensavo che con il 200mm stessi comodo, spero di avere gli euri per il 70-300VR prima della partenza. Avevo pensato anch' io alla seconda batteria, e pensavo di partire con 6GB di SD in totale... non pensate che possano bastare? Di tutto cio` che comprero`, poi in futuro sfrutterei ben poco (di solito porto con me il notebook ma questa volta vorrei evitare di portare troppi impicci)

Scusate l' OT, che abbigliamento mi consigliate oltre al maglioncino per le ore piu` fresche? Mi hanno detto che e` bene portare magliette a maniche lunghe e pantaloni lunghi, me lo confermate?

Grazie un milione ragazzi wink.gif
bitstream
Ciao Nikonik! Bellissimo viaggio quello che farai! Sarai al Serengeti e al cratere di Ngorongoro vero?
Purtroppo la fotografia naturalistica presuppone attrezzatura costosa, ingombrante e luminosa: non per smontrti ma il 18-200 non è la lente più adatta. Già col 70-300 andresti meglio ma a questo punto ti consiglierei con un piccolo sforzo di cercare un 300/4 afs fisso nell'usato e se ce la fai un teleconverter 1.4x.
Ti consiglio anch'io pantaloni lunghi e maglie a maniche lunghe che ti proteggeranno dalle zanzare e dalla notevole escursione termica.

Un saluto.
Enrico.
lucabres
Ciao, ho fatto sia tanziania che namibia..poi ci sono altri che hanno fatto molto di più

Ti consiglio pantaloni lunghi e camicie, di colori classici da safari, beige verdolini ecc. Li sarai in inverno e comunque serengeti è a 1500 metri e ngorongoro 2500 m è meno caldo di quanto si possa immaginare. Posti stupendi.

Per le lenti come gli altri bisogna essere lunghi. Io Sono andato con il 70-300 vr e con una coolpix 8700 che ho usato come "secondo corpo" senza quindi smontare il tele dalla d200. Il flash non serve.

Con il 70-300 fotografi di tutto tranne animali poco socievoli come i rinoceronti che stanno ben distanti... ed è meglio.

Il consiglio del 300 duplicato è molto valido, tutto il resto è molto costoso.

Per il sacchetto di sabbia.. ho usato il cuscinetto fatto a u che si usa in aereo per il collo.

In jeep fai spegnere il motore SEMPRE, ma questo lo sanno anche loro. Più che le zanzare ho trovato fastidiose le mosche tze-tze, equivalenti dei nostri tafani.. fanno un male cane.

Per la memoria se fotografi in JPEG (peccato!) va bene, se invece fotografi in RAW sono pochi.
Non puoi pensare di fare eventuali selezioni col display, per cui è meglio avere più memoria. Eventualmente fattela prestare da qualche amico xchè dopo difficilmente ti servirebbe nell'uso quotidiano. Io ho portato l'argossys che ha 20 gb di hd.

Con 2 batterie fai una giornata, le ricarichi in Lodge. Ti porti una bella ciabatta con 4-5 prese e l'adattatore per le spine straniere e li ci attacchi tutto, cellulari, caricatore per la telecamera e per le macchine fotografiche.

Per il momento mi viene in mente questo poi casomai chiedi.

Luca Bresin

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.