Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
GiuseppeVerrico
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno di Voi conosce questo modello Manfrotto: TRIMAN 028B. (Colonna centrale a cremagliera). Vorrei acquistarlo, ma prima di fare questo passo volevo sentire qualche esperienza di qualcuno che l'ha usato anche perchè non sono convinto della colonna a cremagliera, secondo voi può creare dei limiti o disagi in qualche situazione? Ringrazio tutti in anticipo... GIUSEPPE
danighost
Non lo conosco e non ho ancora fatto nessuna ricerca, ma se è a cremagliera quasi sicuramente è un modello porfessionale, più adatto alle riprese video, ma anche più stabile, di solito costano 2/3 volte i modelli più comuni per foto tipo 019 e 055.
GiuseppeVerrico
Si in effetti costa un botto... però è molto stabile almeno leggendo le caratteristiche. Quello che mi chiedevo appunto, essendo a cremagliera non è adatto per Foto? Grazie intanto
danighost
QUOTE(danighost @ Apr 8 2008, 12:52 PM) *
i modelli più comuni per foto tipo 019 e 055.


Intendevo 190, sorry cerotto.gif


Sono andato a vedere, come pensavo è un modello PRO da usare in studio, dipende a cosa ti serve e che attrezzatura usi.

Una colonna a cremagliera, se ben fatta e Manfrotto raramente delude, è il meglio che si possa trovare.

A cremagliera o meno la colonna va usata il più possibile proprio non alzandola, se proprio non si può fare a meno allora scattare con autoscatto o con il filo.
nippokid (was here)
QUOTE(GV83 @ Apr 8 2008, 11:51 AM) *
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno di Voi conosce questo modello Manfrotto: TRIMAN 028B. (Colonna centrale a cremagliera). Vorrei acquistarlo, ma prima di fare questo passo volevo sentire qualche esperienza di qualcuno che l'ha usato anche perchè non sono convinto della colonna a cremagliera, secondo voi può creare dei limiti o disagi in qualche situazione? Ringrazio tutti in anticipo... GIUSEPPE

Ciao, io ho il "fratellone" 475 (nella stessa pag. dello 028B in questo PDF).

Salvo i limiti di portabilità (peso e dimensioni) è eccellente in tutti gli aspetti. La cremagliera è solida, precisa e stabile. Non vedo alcuna controindicazione nella sua presenza.

Tra i due ho scelto il 475 anche per la possibilità di essere abbassato fino a circa 40cm da terra, di contro lo 028, data la maggiore lunghezza della colonna centrale può essere alzato fino a oltre 2mt...

bye.

gciraso
Bisognerebbe sapere cosa ci vuoi fare, perchè se è per uscire di casa e fare paesaggi va benissimo, ma se devi fare fotonaturalismo, prima o poi ti devi prendere uno sherpa.

Saluti

Giovanni
GiuseppeVerrico
Ciao a Tutti, scusate il ritardo ma purtroppo il lavoro...! Allora il cavalletto mi serve per portarmelo dietro sia per Paesaggi ecc..., ma anche durante le cerimonie tipo ( Matrimoni, Comunioni ecc..) al momento ne ho già uno, è un FANCIER FT-6302 e a dire il vero mi ci troverei anche bene ma lo vedo poco professionale. Io sono dell'opinione che anche l'occhio vuole la sua parte e siccome un buon cavalletto dura tutta la vita, allora ho deciso di comprarne uno serio e per sempre. Grazie ancora per i consigli. GIUSEPPE
GiuseppeVerrico
Mi riferisco a Nippokid, ho visto il 475 e devo dire che mi ha convinto di più rispetto allo 028, proprio per il discorso che permette di riprendere più dal basso, anche se costa di più. Quindi questo cavalletto (475) secondo Te va bene per l'uso che intendo farne
( Cerimonie-Paesaggi-Sport) ? Lo sto chiedendo a Te visto che lo usi e sai quali possono essere i pregi e i difetti. Per quanto riguarda la testa, cosa mi consiglieresti? Grazie
nippokid (was here)
QUOTE(GV83 @ Apr 9 2008, 12:16 AM) *
Mi riferisco a Nippokid, ho visto il 475 e devo dire che mi ha convinto di più rispetto allo 028, proprio per il discorso che permette di riprendere più dal basso, anche se costa di più. Quindi questo cavalletto (475) secondo Te va bene per l'uso che intendo farne
( Cerimonie-Paesaggi-Sport) ? Lo sto chiedendo a Te visto che lo usi e sai quali possono essere i pregi e i difetti. Per quanto riguarda la testa, cosa mi consiglieresti? Grazie

Ciao, come detto, il cavalletto è fantastico...c'è l'ho da diversi anni, lo "maltratto" senza alcuna pietà...è come nuovo...nessun gioco o indurimento dei meccanismi...perfetto.

Funzionalità e stabilità sono indiscutibili...dai lunghi tele al grande formato...

Il "limite" (che però è anche uno dei suoi pregi) è solo nel peso e nelle dimensioni che non lo rendono particolarmente adatto ad essere trasportato a piedi per lunghi tragitti...ti consiglio quindi di valutare quest'aspetto, per il resto vai tranquillo.

Di teste ne uso diverse...dalla 222 a "joystick", alla 3D super pro 229, alla 490rc4...dipende dalle necessità del momento.
Per un utilizzo generale ti consiglierei una testa a sfera della serie 48x o 49x, ma è una scelta che, molto più del treppiede, è soggetta alle preferenze personali e al tipo di movimenti richiesti...

Mi viene anche in mente che il 475 non è molto "veloce" essendo presenti i tubi di raccordo tra gambe e colonna centrale e relativi blocchi, che aumentano notevolmente la stabilità e la rigidità, ma rendono meno rapido il posizionamento e la chiusura. Ma non ho mai avvertito la cosa come un limite...anzi...

Per ora non mi viene altro...chiedi pure se hai bisogno... smile.gif

bye.

GiuseppeVerrico
GRAZIE...
danighost
Come mai escludi il più economico 055pro?
GiuseppeVerrico
Ciao Danighost, in realtà non l'ho escluso anzi è proprio dal 055pro che è partita la mia ricerca verso i cavalletti professionali manfrotto, e non ti nascondo che è ancora tra la lista-desideri. Ho letto le caratteristiche del 055pro e mi è sembrato un buon cavalletto, ma l'unica cosa che non mi convince è il suo peso di solo 2Kg se non erro, e mi chiedo...ma non è poco per un cavalletto professionale? Non lo so, quando si parla di cavalletti professionali io immagino uno di quei mostri che quando li piazzi a terra non li sposti più, forse mi sto facendo prendere dalla confusione ma ce ne sono così tanti che non saprei nemmeno. Grazie comunque
danighost
Io ho proprio quello, e mi trovo benissimo, all'inizio lo usavo con il sigma 170-500 e D50, ma ora lo uso per la macro e l'IR con i filtri, certo con la testa a cremagliera e il soffietto ho il peso un po' in alto, in più ho aggiunto unaltra testa per ribaltare il tutto durante le riprese con colnna centrale in orrizzontale, per cui un po' di vibrazioni ci sono, ma per fortuna i tempi di scatto sono buoni per evitare il micromosso, al più un colpo d flash.
Le vibrazioni credo on dipendano dal cavalletto, e comunque lo 055 è chiamato anche roccioso da chi lo possiede, un cavalletto più PRO non l ho provato, ed un confronto pratico non lo posso fare, ma solo teorico.

Molto dipende dall'uso che bisogna fare, il meglio sarebbe provarli entrambi.
GiuseppeVerrico
Si in effetti è tutto un pò da valutare con calma. Comunque il 055X ProB, mi sembra una buona alternativa lo vedo più versatile rispetto al 475. Credo che la scelta più difficile sia la testa, anche se ne ho vista una che pesa e costa quanto il cavalletto. Saluti GIUSEPPE
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.