Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Massimo.Novi
QUOTE(carlo83 @ Apr 2 2008, 03:56 PM) *
...la cosa più difficile penso sia cogliere il sentimento che una città ti suscita...
....:


Ciao

Avvicinati di più e isola UN soggetto forte.

Di cose davvero "londinesi" non ne vedo molte in queste immagini.

Saluti
carlo83
ora ti spiego. il mio obiettivo era fare foto che mi ricordassero un viaggio e fare foto un pò diverse dalle solite foto cartolina...è questo che intendi per cose davero londinesi?
perchè di soggetti londinesi c'è ne sono eccome -a parte la prima e l'ultima foto- e uno che è stato a Londra le riconosce (almeno per le impressioni che hanno avuto svariati parenti e amici).

per quanto riguarda l'avvicinarsi al soggetto (e qui parlo sopratutto di persone) non sai quante foto avrei voluto e potuto fare con un obiettivo più lungo che adesso mi manca (ma che cercherò il prima possibile di comprare).

qualche altra foto:

http://farm3.static.flickr.com/2131/238010...b58595b.jpg?v=0
http://farm3.static.flickr.com/2139/237926...f79e7f3.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3255/238010...0bfb425.jpg?v=0
Massimo.Novi
QUOTE(carlo83 @ Apr 3 2008, 10:06 AM) *
...il mio obiettivo era fare foto che mi ricordassero un viaggio e fare foto un pò diverse dalle solite foto cartolina...è questo che intendi per cose davero londinesi?
perchè di soggetti londinesi c'è ne sono eccome -a parte la prima e l'ultima foto- e uno che è stato a Londra le riconosce (almeno per le impressioni che hanno avuto svariati parenti e amici).


Ciao

Appunto: "mi ricordassero", "uno che è stato a Londra le riconosce"...

E se uno a Londra non c'è mai stato e vuole vedere com'è da una foto?

Qui sta il punto. Non leggere MAI le tue immagini con i tuoi occhi e i tuoi ricordi. Quelli li hai già. Le foto servono a chi non ha visto quello che hai visto tu. Devono essere "autocontenute" e "autoesplicative". Anche chi non si è mai mosso da Segrate deve vedere l'immagine e dire "ma quella è Londra!".

Ad esempio questa dell'Underground non è male come prospettiva ma manca un soggetto vicino che animi la scalinata (non dico un Sir in bombetta ma l'idea è quella).

QUOTE(carlo83 @ Apr 3 2008, 10:06 AM) *
per quanto riguarda l'avvicinarsi al soggetto (e qui parlo sopratutto di persone) non sai quante foto avrei voluto e potuto fare con un obiettivo più lungo che adesso mi manca (ma che cercherò il prima possibile di comprare).


Con un obiettivo lungo non ti avvicini. Ti allontani.

Devi entrare nel soggetto. Non puoi scattare immagini con un 200mm e farne parte.

Un 35-50mm luminoso va benissimo.

"Se non ti piace l'immagine significa che non ti sei avvicinato abbastanza" (Robert Capa)

Saluti
carlo83
QUOTE(manovi @ Apr 3 2008, 10:39 AM) *
Ciao

Appunto: "mi ricordassero", "uno che è stato a Londra le riconosce"...

E se uno a Londra non c'è mai stato e vuole vedere com'è da una foto?

Qui sta il punto. Non leggere MAI le tue immagini con i tuoi occhi e i tuoi ricordi. Quelli li hai già. Le foto servono a chi non ha visto quello che hai visto tu. Devono essere "autocontenute" e "autoesplicative". Anche chi non si è mai mosso da Segrate deve vedere l'immagine e dire "ma quella è Londra!".


ti dirò, non sono d'accordo, forse perchè troppo giovane e inesperto? rolleyes.gif
non era mio scopo far capire a chi non si è mosso da Segrate che quella è Londra. forse ancora non sono arrivato a quel punto?il mio obiettivo era catturare dei particolari che ricordassero quello che mi ha trasmesso questa città e cercare qualche inquadratura meno banale possibile (nel mio piccolo ovviamente). avrei potuto benissimo andare al tramonto al Tower Bridge, fare una foto che anche un bambino sa fare (per inquadratura ecc..) e tutti avrebbero capito che si tratta di Londra, ma questo, ripeto non era il mio scopo.
anche perchè di foto banali ne ho fatte tante ma non le ho postate proprio per il motivo sopra indicato.

http://farm4.static.flickr.com/3125/237926...c39865f.jpg?v=0
http://farm3.static.flickr.com/2129/237926...9dcce47.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3048/238194...7e26972.jpg?v=0
http://farm3.static.flickr.com/2374/238009...a728ab7.jpg?v=0




QUOTE(manovi @ Apr 3 2008, 10:39 AM) *
Con un obiettivo lungo non ti avvicini. Ti allontani.


intendevo: le foto ravvicinate le posso fare anche con il 50ino ma addio la discrezione (e in moltissimi casi serve se non vuoi fare stranire il soggetto). con un 200 posso non dare nell'occhio e catturare il momento.

Carlo

Massimo.Novi
QUOTE(carlo83 @ Apr 3 2008, 01:28 PM) *
...
non era mio scopo far capire a chi non si è mosso da Segrate che quella è Londra. forse ancora non sono arrivato a quel punto?il mio obiettivo era catturare dei particolari che ricordassero quello che mi ha trasmesso questa città e cercare qualche inquadratura meno banale possibile (nel mio piccolo ovviamente). ...

...intendevo: le foto ravvicinate le posso fare anche con il 50ino ma addio la discrezione (e in moltissimi casi serve se non vuoi fare stranire il soggetto). con un 200 posso non dare nell'occhio e catturare il momento.
....


Ciao

L'idea di avere un promemoria del proprio viaggio per sè è ok.

Ma le foto "londinesi" non sono solo cartoline (quelle le compri ovunque). Se hai una buona propensione per le inquadrature non banali (e mi pare tu le abbia), puoi osservare scorci tipicamente "londinesi" senza inserirci St. Paul o Tower Bridge. Ma è forse necessario un maggior numero di soggetti umani, che mi pare siano un poco assenti.

Un soggetto ripreso troppo da lontano non è partecipe dell'immagine. Alcune foto riprese da lontano hanno molto "appeal" ma in generale la distanza è sempre un qualcosa di negativo. E poi se un soggetto non ama essere ripreso da vicino, farlo da lontano è solo più "sicuro" ma non meno invadente. La timidezza in certi casi non è del soggetto, ma del fotografo.

E poi essendo un turista stai certo che la comprensione nei tuoi confronti è superiore a quella verso un "paparazzo" professionista.

Sono solo consigli ovviamente.

Saluti
carlo83
ora ho capito cosa volevi dire, in effetti credo che in parte tu abbia ragione. spero di fare tesoro del consiglio.
comunque Londra è bellissima quindi sicuramente troverò una seconda occasione (almeno per questa città) tongue.gif

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.