Michelangelo77
Mar 16 2008, 06:02 PM
Salve a tutti...... qual'è la differenza tra il 80-200mm f2.8 bighiera e quello a pompa????? Quale è meglio e perchè??????
Marco Senn
Mar 16 2008, 06:06 PM
Otticamente sono entrambi belle lenti, seppur diverse. Quello a pompa, più vecchio per produzione, soffre un pò i limiti delle lenti di quel tipo in particolare il fatto che assorbe polvere.
Quello a pompa ce l'ha un mio cognato ed è davvero ottimo, l'ho usato con soddisfazione sulla mia D50. Naturalmente è un macigno, come l'altro, per questo non ne ho mai preso uno. Di bighiera ne ho provato solo uno ma non mi convinceva molto per la precisione di maf. Sulla D50 quello a pompa ha un AF decisamente macchinoso.
Michelangelo77
Mar 16 2008, 06:08 PM
Qundi sulla mia D80 meglio il bighiera????
Maicolaro
Mar 16 2008, 06:31 PM
In verità dal punto di vista ottico sono identiche (16 lenti in 11 gruppi), anche la distanza minima di messa a fuoco è la stessa (1,5m).
Quello che cambia è lo zoom a ghiera sulla nuova versione ed a pompa sulla vecchia.
Anche la velocità di messa a fuoco è maggiore sulla versione a doppia ghiera rispetto a quella a pompa.
Occhio perchè della versione a pompa ne esistono 2 modelli, uno non D prodotta fino al '92 ed uno D prodotto fino al '97, anno di presentazione del bighiera, tuttìora in produzione.
Su quale sia meglio come detto se non vi sono differenze dal punto di vista ottico la versione a doppia ghiera è da preferire per la costruzione più moderna, la maggiore velocità operativa e precisione nello zoom e nella messa a fuoco.
Un saluto
m.
Lucabeer
Mar 16 2008, 06:40 PM