Ciao, si fa riferimento alla possibile mancata centratura del vetro nel "fotogramma"...
Col vetro originale, privo di riferimenti, la cosa non è visibile...col loro vetrino, che presenta il riferimento centrale a prismi potrebbe dar fastidio la mancata coincidenza con i riferimenti AF.
La mancata centratura non rappresenta un problema per l'accuratezza della messa a fuoco, si può ignorare la cosa o comunque centrare il vetrino spostandolo all'interno della cornice.
Si offrono di aiutare nell'operazione di aggiustamento o invitano a fregarsene ed utilizzarlo così com'è...
Questa, a spanne, la traduzione...
In pratica la mancata centratura del vetrino è un problema solo di fastidio...al contrario del posizionamento nel senso della distanza che, come dicevamo, può essere corretto con l'utilizzo degli spessori a cornicetta e che influenza la correttezza della MAF manuale.
In nessun caso l'accuratezza dell'AF viene disturbata dal posizionamento "errato" del vetrino...
bye.