Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
bluemonia
altre prove in studio...

elegance/1
IPB Immagine

ciau!

Marco Vegni
Monia, veramente bello questo scatto. Pttima la gestione dei colori, nonchè il taglio e la nitidezza.
Un lavoro molto molto bello.

Ciao
Marco
Pierangelo Bettoni
mah che dire
a me sembra perfetta e non mi da nemmeno fastidio il "taglio di testa" smile.gif
complimenti per l'espressione della modella. molto proof.
Enrico Odano
Scatto molto piacevole nella sua semplicità.
Molto brava anche la modella, oltre che la fotografa.
Enrico guru.gif
bluemonia
razie a tutti x i commenti!
ne aggiungo un'altra...

Elegance/2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciau



buzz
Per la prima mi associo ai complimenti. Ormai il taglio della testa fa parte della tendenza, e poi quando il protagonista è il vestito è una locenza consentita.
La seconda invece mi lascia perplesso.
E' molto bella l'espressione della ragazza, però qui ad essere tagliato è il vestito o la collana. Inoltre le spalle spinte in su dalla tensione dele braccia in appoggio, "incassano" il collo. E' un errore tipico, anche se ogni tanto sfugge durante lo scatto.
tosk
Mi piace tantissimo la prima, le ombre creano una tridimensionalità eccellente. Forse con uno sfondo meno omogeneo diventerebbe più interessante
Ma forse, ciao
nonnoGG
Trovo la prima molto più "elegance" della seconda, comunque gradevole.

La notevole capacità di espressione corporea della modella ha bisogno di "spazio"... IMHO, naturalmente.

Approfitto per un cordiale salutone.

nonnoGG, nikonista!


bluemonia
QUOTE(buzz @ Feb 26 2008, 09:41 AM) *
Per la prima mi associo ai complimenti. Ormai il taglio della testa fa parte della tendenza, e poi quando il protagonista è il vestito è una locenza consentita.
La seconda invece mi lascia perplesso.
E' molto bella l'espressione della ragazza, però qui ad essere tagliato è il vestito o la collana. Inoltre le spalle spinte in su dalla tensione dele braccia in appoggio, "incassano" il collo. E' un errore tipico, anche se ogni tanto sfugge durante lo scatto.


Ti ringrazio per il commento sempre molto preciso...
per quanto riguarda le spalle, è una cosa che ho notato in fase di scatto e infatti le ho fatto tirare un pochino su il collo, in questa secondo me non c'è così tanto l'effetto "incassato" e mi ha dato l'impresisone di una bella posa correlata da un bello sguardo..

cmq grazie! è sempre interessante leggere un altro punto di vista.
bluemonia
inserisco l'ultima...

Elegance/3
IPB Immagine

ciau!
pedrosimo
ciao...mi piacciono quelle a colori......ma personalmente non avrei tagliato così poco la testa.
quella in bn .......il viso è ok...ma il braccio nel mio monitor è abbastanza bruciato......
marcofranceschini
ciao Monia
ho come l'impressione che sulla ripresa in studio ci sia un po' da lavorare, troppo formale.

La tecnica di illuminazione è corretta ma le inquadrature le vedo molto statiche.
Manca tutta quella varietà di linee (quantità) di volumi (peso) e di toni (qualità) , che normalmente caratterizzano le tue riprese in esterni.
Credo che tu debba ri-cominciare dalla fase di reperimento e cercare di creare più che degli schemi di luce, dei format di luce.
Ri-comincia quindi a pensare alle linee da inserire anche negli sfondi, alla posa del corpo della modella , ma soprattutto inserisci nelle immagini una varietà di toni e di colori.

da rivedere.

Marco



buzz
... la spalla! wacko.gif
bluemonia
QUOTE(mmfr @ Feb 26 2008, 11:12 PM) *
ciao Monia
ho come l'impressione che sulla ripresa in studio ci sia un po' da lavorare, troppo formale.

La tecnica di illuminazione è corretta ma le inquadrature le vedo molto statiche.
Manca tutta quella varietà di linee (quantità) di volumi (peso) e di toni (qualità) , che normalmente caratterizzano le tue riprese in esterni.
Credo che tu debba ri-cominciare dalla fase di reperimento e cercare di creare più che degli schemi di luce, dei format di luce.
Ri-comincia quindi a pensare alle linee da inserire anche negli sfondi, alla posa del corpo della modella , ma soprattutto inserisci nelle immagini una varietà di toni e di colori.

da rivedere.

Marco


Ciao Marco, grazie x il commento... effettivamente queste in studio x me sono ancora delle prove di luce, in questo caso il taglio "formale" ho pensato giovasse all'immagine.. ho degli altri scatti, magari li preparo e li posto... mi viene difficile pensare in studio come penso in esterni.. piano piano smile.gif


@buzz - la spalla cosa? l'ho tagliata di proposito, disturba così tanto? tongue.gif



grazie a tutti,

ciau!


marcofranceschini
QUOTE(bluemonia @ Feb 27 2008, 09:57 AM) *
... mi viene difficile pensare in studio come penso in esterni.. piano piano smile.gif

fatti aiutare,trova qualcuno (uno scenografo) che possa crearti un'ambientazione ad hoc.
Non sempre il fotografo deve fare tutto da solo...
Il successo di alcuni grandi nomi della fotografia (Avedon su tutti) molte volte è stato possibile grazie alla collaborazione di personaggi altrettanto geniali (art director, truccatori, tecnici delle luci, committenti) , la fase di reperimento prevede anche questo wink.gif

Non c'è nulla di più costruito ed artificiale di una fotografia scattata in studio.
Non c'è nulla di più surreale di una fotografia scattata in studio.

Quale definizione preferisci tra le due?

Marco
buzz
Scusa, Monia, non ho comnpletato la frase.
Mi riferisco alla spallaalzata, che incassa il collo.
Sul taglio nulla da dire. E' una scelta (anche se va di moda) e mi piace. Concentra di più l'attenzione sul viso.
Mi sembra strano che la mano sia così chiara rispetto al viso. Il trucco o una post produzione?
bluemonia
QUOTE(mmfr @ Feb 27 2008, 11:10 AM) *
fatti aiutare,trova qualcuno (uno scenografo) che possa crearti un'ambientazione ad hoc.
Non sempre il fotografo deve fare tutto da solo...
Il successo di alcuni grandi nomi della fotografia (Avedon su tutti) molte volte è stato possibile grazie alla collaborazione di personaggi altrettanto geniali (art director, truccatori, tecnici delle luci, committenti) , la fase di reperimento prevede anche questo wink.gif

Non c'è nulla di più costruito ed artificiale di una fotografia scattata in studio.
Non c'è nulla di più surreale di una fotografia scattata in studio.

Quale definizione preferisci tra le due?

Marco


per il momento la definizione che preferisco è "artificiale" ma vorrei che presto diventasse "surreale"..
per quanto riguarda la squadra di collaboratori, sto provando a realizzarla, perchè finora a parte qualche volta ho sempre fatto tutto da sola, e la cosa è veramente stancante.



QUOTE(buzz @ Feb 27 2008, 11:21 AM) *
Scusa, Monia, non ho comnpletato la frase.
Mi riferisco alla spallaalzata, che incassa il collo.
Sul taglio nulla da dire. E' una scelta (anche se va di moda) e mi piace. Concentra di più l'attenzione sul viso.
Mi sembra strano che la mano sia così chiara rispetto al viso. Il trucco o una post produzione?


ah ok! smile.gif la prox volta cercherò di evitarlo... per quanto riguarda la differenza di colore tra viso e mano, inizio a pensare che sia il trucco, perchè anche in originale c'è una notevole differenza.. o magari dipende solo dalla luce..

cmq grazie ragazzi!!

ne posto un'altra un po' diversa da queste..
/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
buzz
Sono ancora ipnotizzato!
L'ho fissata per minuti.
Inutile dire che mi piace molto.
Se ti ricapita (con la stessa modella) fanne una uguale ma con un ottica tele (tipo un 200 o giù di lì) e vedrai la differenza.
Cmq complimenti .
Marco Vegni
Fantastico anche quest'ultimo scatto....Sempre complimenti Monia

Ciao
Marco
Diogene
Rischio di ripetermi...
Dico solo che la tua tua ottima vena continua e si conferma ogni volta.
4,1,3,2 é la mia personalissima classifica.
L'ultima é proprio fantastica. Ci sono rimasto appeso... dry.gif
Non sono tanto d'accordo sul fatto che migliorerebbe con un 200. Secondo me ne perderebbe in profondità.
bluemonia
grazie mille.. non appena potrò farò la prova anche col 200, anche se la penso come Diogene...

Gennaro Ciavarella
l'ultima molto buona, anche se trovo un pò eccessivo il peso degli occhi, mi piace molto il taglio del bianco e nero, per me il migliore degli scatti, anche se le osservazioni di buzz sulla mano le trovo corrette smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.