Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
perrins
Viaggio in agosto in una terra fantastica, insieme alla mia D80.
Tutte le foto scattate con il 18-70, quelle al cimitero militare inglese con il 50ino.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pont de Normandie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lisieux

Verso le spiagge dello sbarco...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Juno Beach

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Arromanches

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cimitero militare inglese di Bayeux

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cimitero militare inglese di Bayeux

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cimitero militare inglese di Bayeux

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cimitero militare americano, Colleville sur Mer

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cimitero militare americano, Colleville sur Mer

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cimitero militare americano, Colleville sur Mer

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cimitero militare americano, Colleville sur Mer

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Faro di Gatteville

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Faro di Gatteville

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Faro di Gatteville

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gatteville

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gatteville

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il mare d'acciaio. Faro di La Hague

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
La Hague

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Le Mont Saint Michel

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Kaysersberg (ritorno dall'Alsazia)
nicolamilani
Tutte molto curate, nitide, ben composte. Molto gradevoli, belle da guardare. Una cosa, puoi postare la prima nella versione a colori ?
Ciao e complimenti, ottime.
Pollice.gif
Roberto Romano
Molto belle e suggestive! Bravo!

Ciao smile.gif
Giacomo.B
Veramente un bel reportage belle le immagini dei panorami se ne hai altre mi piacerebbe molto vederle!!

Complimenti

Saluti

Giacomo

frabarbani
Tante, tantissime foto! Ma giunto in fondo alla serie ne avrei guardata ancora molte, volentieri!!
Ripensando al tuo titolo, c'è tanto silenzio in queste tue foto. Inducono riflessione, sul significato di questi luoghi, sul sacrificio di tanti uomini.
Un unico suono, il soffio del vento che comunque non porta via le anime di questi eroi!
Complimenti, una serie bellissima!
francesco.
mircob
Bravo.Nulla da aggiungere.Ciao.
fabiofagio
Bellissime, complimenti davvero.
Un fotoracconto d'eccezione.....

Ho in programma di fare un viaggio da quelle parti verso settembre....

Complimenti ancora.

Fabio
BressonSte
bel reportage bravo...
non pensavo che col 18.70 si riuscisse ad avere certe rese cromatiche ... ma sicuramente là c'è anche un'altra atmosfera ....
una domanda ce l'ho...quanta pp hai usato in generale?
cmq bel viaggio...anke mio fratello dovrebbe andare da quelle parti quest'estate
perrins
QUOTE(nicolamilani @ Feb 16 2008, 05:03 PM) *
Una cosa, puoi postare la prima nella versione a colori ?


Eccola qui! smile.gif E' abbastanza storta, ne avevo scattata qualcuna dall'auto, non era semplice inquadrare wink.gif

Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(frabarbani @ Feb 17 2008, 11:17 AM) *
Ripensando al tuo titolo, c'è tanto silenzio in queste tue foto. Inducono riflessione, sul significato di questi luoghi, sul sacrificio di tanti uomini.
Un unico suono, il soffio del vento che comunque non porta via le anime di questi eroi!


E' proprio qusto che ho compreso da questo viaggio, grazie per aver colto il mio piccolo, umile, messaggio

QUOTE(BressonSte @ Feb 18 2008, 01:14 PM) *
non pensavo che col 18.70 si riuscisse ad avere certe rese cromatiche ... ma sicuramente là c'è anche un'altra atmosfera ....
una domanda ce l'ho...quanta pp hai usato in generale?


la resa del 18-70 è molto buona, devo dire. sicuramente aiutano il cielo limpidissimo e terso di una terra che si affaccia praticamente sull'oceano (sono abituati ai grigi cieli della pianura), con giochi di colori incredibili... e in questa nitidezza e luminosità il polarizzatore dà il meglio!

la postproduzione non è tantissima, come ho detto in fatto di tonalità il polarizzatore e i colori hanno fatto la loro. giusto qualche aggiustata ai livelli e poco di più. io poi personalmente tendo a sottoesporre di 0.7 le scene luminose, per ottenere colori più pieni ed eventualmente "illuminare" leggermente in postproduzione: è un sistema che trovo funzionale, probabilmene però è sbagliato! smile.gif
Fedro
Ottimo occhio per i dettagli e per le atmosfere, trovo molta rispondenza fra titoloed immagini. mi piace molto quando vedo scatti fatti con un progetto ben delineato in mente. non è facile quando si viaggia, ma quando ci si impegna e ci si riesce (come in questo caso) le soddisfazioni sono grosse.

Un esempio molto valido, non scattiamo a caso, cerchiamo sempre di vivere i nostri viaggi e di dare spessore al nostro lavoro veicolando un messaggio, una sensazione.

ovviamente non dico che gli unici scatti che dobbiamo fare debbano in linea con il/i progetti che ci siamo prefissati, viaggiare è anche fare istantanee ricordo che negli anni sapranno emozionarci con la loro capacità di ravvivare momenti della nostra memoria.

ecco ,il mio invito, riguardando questo bel lavoro, è di non tralasciare nessuno di questi due aspetti fotografici.

un saluto
perrins
Fedro, ti ringrazio tantissimo per il tuo commento, davvero significativo.

PS: mi accorgo ora di un errore banale di battitura, le foto sono del 2007 (agosto), non 2008
max16vj
immagini che fanno riflettere, immagini vere che arrivano diritte alla mente.
è da tempo che medito e che cerco il tempo di andare in Normandia la seconda guerra mi ha sempre affascinato (non fraintendetemi) non sono un guerraiolo eh.. a parte questo se mi fai vedere ancora due foto domani parto...

complimenti!
max16vj
ash
ahhhh belle!!
sono stato anke io quest'estate!!!
le mie di foto della normandia sono ormai passate in 3 pagina credo...

posti bellissimi!!!!!
la foto al ponte della normandia fatta in corsa in auto?


laugh.gif
andrea
Black Bart
Complimenti,immagini bellissime...che emozionano,soprattutto la 5 è fantastica ma anche le altre non sono da meno...

Sono luoghi che conosco molto bene,la Normandia e soprattutto la Bretagna dove un giorno vorrei andarci a vivere...ed hai saputo coglire momenti molto belli.

Omar

vvtyise@tin.it
molto belle, di grande effetto!
s.ronchini
Complimenti per le foto.
Andry81
La mia preferita è quella al cimitero con il fiore giallo/arancio sotto,hai colto una scena bella, il fiore che da cmq speranza anche in un luogo come quello.
Per le altre ti dico bravo, in generale mi sono piaciute.

Andrea
Alessio Manes
Gran bel reportage anche se ho notato che nelle foto numero 2 e 10 sembra che tu abbia saturato molto i colori. E' un impressione?

Alessio
perrins
QUOTE(ash @ Feb 21 2008, 01:11 AM) *
la foto al ponte della normandia fatta in corsa in auto?


yes... inquadrando anche un po' a caso devo dire smile.gif
(si vede quant'era storta in origine..!)

QUOTE(Black Bart @ Feb 21 2008, 09:57 AM) *
Sono luoghi che conosco molto bene,la Normandia e soprattutto la Bretagna dove un giorno vorrei andarci a vivere...


Sai... non sei il primo che conosco! smile.gif
Ricordo il mio viaggio in Bretagna: un'esperienza unica, sono posti incantevoli, quasi inimmaginabili

QUOTE(Alessio Manes @ Feb 22 2008, 07:25 PM) *
Gran bel reportage anche se ho notato che nelle foto numero 2 e 10 sembra che tu abbia saturato molto i colori. E' un impressione?


Nella 2 no, neanche troppo. Nella 10 recuperavo una leggera sottoesposizione se non ricordo male (infatti di quella serie è in ombra). In generale i colori sono piuttosto saturi poichè scattavo praticamente sempre con polarizzatori e sottoesponendo (con sole di 2/3) per avere colori pienissimi, eventualmente "illuminando" leggermente in post.
Forse è un metodo un po' strano, però lo preferisco alla soovraesposizione che, "a pelle", non riesco a soffrire. Avete suggerimenti?


Grazie a tutti voi per i commenti
Fabio P.
Io sono un neonato nel mondo della fotografia e spero un giorno di riuscire con delle foto a trasmettere quelle emozioni che emamono i tuoi scatti ( mi permetto di darti del tu) , non iresco a smettere di guardarle,stupende!

Fabio
Grifone72
Veramente incantevoli.
Sartori79
Fantastiche queste foto!
stefun
Bellisiimo reportage...me lo sono gustato fino all'ultimo fotogramma....
il Tabaccaio
Bel Reportage e davvero suggestive.
franco49
Ciao, le foto sono tutte molto belle, un punto in più x quelle nel cimitero, molto toccanti.

Effettivamente la Normandia come la Bretagna hanno una marcia in più


ciao franco
Nicola Verardo
si guardano volentieri, ma la prima cosa che ho pensato è stata ... peccato non avere un grand'angolo !!

complimenti prima o poi ci ritorno anch'io -
F.Giuffra
Belle... ma non c'è rimasto nulla della guerra, armi, trincee, veicoli, nulla che riporti agli eventi di quei giorni?
cosimo.camarda
molto belle....è vero con una grandangolo alcune foto sarebbero state meglio...

saluti cosimo
Black Bart
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 18 2008, 10:36 PM) *
Belle... ma non c'è rimasto nulla della guerra, armi, trincee, veicoli, nulla che riporti agli eventi di quei giorni?



Al contrario,è rimasto moltissimo ci sono trincee casematte ed in mare anche i resti del pontile mobile usato per scaricare i mezzi sulle spiagge...ecc.

Omar
cratty
A giudicare dalle foto: un bel viaggio!
Che grazie a te anche noi abbiamo ripercorso.
Mi piace come in alcune hai cercato i particolari, le prospettive e gli afuocati.
Me gusta.
Saluti

Ps: spero prima o poi di andarci anch'io.
perrins
QUOTE(AliTom @ Mar 18 2008, 11:00 AM) *
si guardano volentieri, ma la prima cosa che ho pensato è stata ... peccato non avere un grand'angolo !!


già, è il primo nella lista dei (futuri e lontani) investimenti smile.gif
perrins
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 18 2008, 10:36 PM) *
Belle... ma non c'è rimasto nulla della guerra, armi, trincee, veicoli, nulla che riporti agli eventi di quei giorni?


Oltre al proliferare di musei/museini/tour guidati/cinema 360°/... e qualunque altra attrazione ti possa venire in mente, che trovo davvero tristissimi, in realtà di resti "autentici" non ne ho visti. Escluso il porto di Arromanches (si vede in una mia foto), costruito dagli americani subito dopo lo sbarco.

Mi spiego meglio: non sono rimasto case distrutte/carri armati, ... o simili, o per lo meno non sono facilmente visibili (non ne ho visti). Quello che è però rimasto sono diverse postazioni fortificate e, la cosa che più impressionante, il "tutto come allora": sulle spiagge non c'è costruito nulla, non ci sono stabilimenti balneari (solo in italia abbiamo questa peculiarità).

Scogliere, sabbia e mare. Respirare il vento da quelle spiagge è stata davvero una grande emozione. Vedere il mare grigio e pensare agli uomini che, arrivando dal mare, osservavano la terra che stavo calpestando, pensando di doverla conquistare, senza discussioni.
(queste cose mi fanno venire i brividi...)

smile.gif
tosk
composizioni magistrali
tanto di cappello
Zebra3
QUOTE(tosk @ Mar 23 2008, 08:02 AM) *
composizioni magistrali
tanto di cappello



Belle belle belle
.Eli.
Un reportage splendido, trasmetti con cura l'atmosfera di quei luoghi (che conosco), ottime inquadrature, belli i colori...
Complimentissimi!

Eli
dario-
Splendido reportage Pollice.gif Ho un bellissimo ricordo della Normandia!

Complimenti
Dario
Dream75
Complimenti per le foto... la Normandia dev'essere un posto stupendo e che ti fa pensare... Pollice.gif
marcoxxx1978
Molto belle,quest'estate ci vado anche io,anche se sono in bretagna a St.malò una capatina alle spiagge dello sbarco vorrei farlo.Complimenti ancora.ciao
perrins
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 22 2008, 11:53 AM) *
Molto belle,quest'estate ci vado anche io,anche se sono in bretagna a St.malò una capatina alle spiagge dello sbarco vorrei farlo.Complimenti ancora.ciao


Goditi la Bretagna che è molto suggestiva, per molti aspetti più che la Normandia. Primo tra tutti? essere affacciata sull'oceano!
Ermanno Novali
tutte molto belle e curate,
la prima secondo me ha una marcia in più e richiede un'attenzione maggiore delle altre per essere apprezzata,
e in più le nubi donano davvero alla foto

bravo!

ciao
andromeda.73
molto suggestive, complimenti, pero' il cimitero....ha un'impatto molto forte, belle lo stesso.
pazzo
ottimo lavoro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.