QUOTE(Abri @ Feb 8 2008, 10:03 PM)

Scusa, ma non sarebbe stato un bell'effetto fotografare il giocoliere fisso e i birilli in movimento??
QUOTE(Abri @ Feb 9 2008, 09:52 AM)

Mi spiego avrei usato [...] tempi ancora più lunghi. Certo che è complicato trovare il giusto tempo che sia un buon compromesso tra il movimento dei birilli e la staticità del soggetto.
Io ho usato un tempo di 1/80 e più lento non potevo proprio, visto che ero a ISO nominale (200) e diaframma più chiuso possibile (f/22)...
Comunque, già a 1/80, sono mossi sia i birilli (almeno per quanto lo volevo io...) ma anche il giocoliere: un tempo più lento penso avrebbe comportato ancor più problemi...
QUOTE(giannicarioni @ Feb 9 2008, 10:11 AM)

Io taglierei anche un pochino la casa rossa sulla sx, i miei occhi continuano a tornarci sopra mentre guardano il ciocoliere.
E' vero, forse è meglio toglierla...

QUOTE(giannicarioni @ Feb 9 2008, 10:11 AM)

Il problema del flash in questo caso (azzardo) è che il soggetto è decentrato. Se non sbaglio i prelampi misurano rispetto all'area centrale del fotogramma; in questo caso la parte "misurata" è chiaramente al di là della portata del flash.
gianni
Credo anche io che il problema sia questo... infatti ho anche sovraesposto al massimo il flash, ma il rpoblema era il diaframma chiuso a f/22 e il soggetto fuori dalla portata del flash; purtroppo però aprire di uno stop il diaframma mi avrebbe portato a 1/160, e allora addio effetto mosso creativo!
@Giacomo:
Ma a me l'effetto HDR piaceva... e nemmeno poco!!!

anzi ero tutto contento perchè è venuto fuori...
Per NX hai pienamente ragione, devo decidermi ad acquistarlo... per ora lavoro con Pixmantec RawShooter...
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!!!