1) sulla base di una prima foto, chi indovina la città dove è stata scattata, acquisisce il diritto-dovere di proporre il nuovo quesito, e così via...
2) il "vincitore" deve esercitare il suo diritto entro 24 ore dalla conferma, diversamente sarà interpretato come rinuncia, quindi la mano non passa...
3) ogni partecipante ha il diritto di "interrogare" il proponente, vincolato a risposte SI/NO...
4) dopo dieci "interrogazioni", il proponente deve fornire un "aiutino"... geografico sempre più approfondito, a catena, tipo -> emisfero -> continente -> .... -> regione ....
5) provvisoriamente restiamo sul pianeta Terra, preferibilmente con foto originali, poi vedremo ...
6) intrufolarsi nel sito web di chi ha proposto l'enigma, non solo è consentito, ma vivamente consigliato¹)
Propongo la prima, a puro titolo d'esempio, con tanto di indizio e soluzione, precisando che lo scatto non è mio, ma di una persona amica.
---
All'improvviso mi sono girato, attratto dalle bellezze locali e ho perso la "bussola":

In questo caso la soluzione, con il riferimento dell'insegna è facilissima: ci troviamo a Roma, di fronte alla notissima Trattoria.
E invece NO! Ricerchina su Google "Trattoria Spaghetto" et voilà:
Soluzione...
Prima astuzia: evitiamo insegne troppo esplicite...
---
Un secondo esempio: salivo la scalinata del Maschio Angioino a Torino (



Seconda astuzia: evitiamo la Tour Eiffel, il Partenone e le Piramidi...
---
Finalmente... il primo vero enigma da risolvere:

... anche troppo facile,
Salutoni .
nonnoGG, nikonista!
PS: ¹) ho svelato fin troppo circa le finalità del giuoco... diamoci da fare e conosciamoci meglio!
--------
Aggiungo l'Albo d'Oro aggiornato al 27 Aprile 2008:
