Fabrizio,
come hai notato tu quelle foto trasmettono, ognuna, sensazioni forti e molto soggettive.
Io ho visitato una di quelle mostre solo una volta: non l'ho più fatto proprio perchè i soggetti sono molto forti e meritano una meditazione personale interiore molto più intima di quella che si può fare in una stanza piena di persone, in piedi ed essendo obbligati, in alcune circostanze, a seguire il "flusso".
Questo è il motivo per cui ho preferito comprare i relativi libri/cataloghi: te li puoi guardare a casa con calma e magari analizzarli con alcune persone a te vicine. Ma devi farlo immagine per immagine, non puoi discutere "il tutto".
Tieni poi conto che la qualità fotografica in Mostra è a volte veramente scadente (

non capico perchè

) mentre i libri/cataloghi sono in genere di qualità superiore.
Sono d'accordo con tutte le considerazioni che ha fatto Claudio: ogni foto meriterebbe un thread a parte, ma questo non è sinceramente possibile farlo su questo forum se non scegliendo alcune particolari immagini e dando uno spunto più definito per la discussione.
Quest'anno, dopo averlo sfogliato in libreria, mi sono però rifiutato di comprare il libro: il suo prezzo è stato aumentato in maniera sproporzionata rispetto al passato

!!!
Questo è il sito ufficiale del
World Press Photo: se trovi un'immagine particolare da commentare ....
E non farti intimorire dal logo in alto a destra

.
Ciao

Angelo