Ciao a tutti, sono da poco possessore di uno splendido esemplare di 80-200 AF-D bighiera.
Ieri ho fatto un po' di test per verificare se l'accoppiata della mia D80 + 80-200 avesse problemi di backfocus (per fortuna tutto ok), ed ho fatto delle comparazioni alle stesse focali con il 18-200 DX (non per vedere le differenze qualitative delle foto, ma solo la precisione della messa a fuoco).
Forse ingenuamente, ma mi aspettavo che a parità di focale e distanza dal soggetto, le dimensioni dello stesso fossero uguali: invece con l'80-200 AF-D le dimensioni sono maggiori. Ciò significa che i 200mm del 18-200 DX sono solo teorici e riferiti all'infinito ?
Grazie