Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
nonnoGG
Scaricabile qui, in lingua Inglese.

Installata... lascio scoprire le novità, soprattutto quelle non esplicite (le migliori...).

Mi assento per qualche ora, dunque calma e sangue freddo: per installarlo potete seguire le istruzioni del precedente aggiornamento (1.01).

Scheda formattata in macchina;
Copia di un file .bin alla volta sulla directory root;
Opzione di menù -> Setup -> versione FW -> aggiorna -> OK

BATTERIA CARICA!

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


PS: info catturata su dpreview.com
magullo
Picture Control?
Sto sbavando, voglio provare!
begnik
Qualcuno ha già provato?
stefanocucco
Io non avevo installato neanche l'ultima...posso installare direttamente questa o occorre necessariamente quella precedente? grazie.gif
FKB_77

Grazie mille NonnoGG, provo subito ad aggiornarlo!

saluti

Francesco
ANTERIORECHIUSO
Ma non ho capito cosa migliora....
Compatibilita' Vista e NR tra gli 1 ed 8 secondi, basta?
Tiziano Marinelli
scusate....ma i menu' poi saranno in lingua Italiana???
Franco_
Se sono queste lascio la D80 alla ver 1.00 smile.gif
FKB_77
QUOTE(Tiziano07 @ Jan 22 2008, 08:20 PM) *
scusate....ma i menu' poi saranno in lingua Italiana???


Si certo!
L'ho appena installato, ora guardo le differenze (avevo precedentemente l' 1.01)
FKB_77
QUOTE(nonnoGG @ Jan 22 2008, 05:59 PM) *
[...]
le novità, soprattutto quelle non esplicite (le migliori...).


hmmm.gif
stefanocucco
ma allora conviene questo aggiornamento?
scusate l'impazienza.. biggrin.gif
lhawy
aspetto news ansioso come un bimbo la notte di natale telefono.gif
Nuccio D
Mi aggiungo alla lista d' attesa.
I file li ho scaricati e messi in una cartella ma prima di implementarli vorrei capire bene di cosa si tratta.
Lester
FKB_77

Speravo tanto nelle nuove tecnologie basate sulle nanosonde Borg, ma la mia d80 non è diventata una D3 mad.gif

Ci dovrebbe essere miglioramento per quanto riguarda il noise reduction su lunghe pose (in cui non mi sono mai avventurato) e, a quanto ho capito, una correzione nel menu del ritocco on camera (che non ho mai neanche aperto).

Insomma male non gli ha fatto, aspetto che qualcun altro mi illumini Lampadina.gif

Aspettiamo fiduciosi!



Francesco
Robyn
Aspettavo con ansia questo momento, ma sinceramente sono deluso, speravo che questo aggiornamento potesse risolvere l'annoso problema del matrix unica grande pecca di questa macchina!!! mad.gif (almeno per me)
maverikxxx
Scusate, io sono un principante ma non mi sembra che questo aggiornamento porti modifiche sostianziali......Il più rilevante è la riduzione del rumore....mah non basta usare Neat Image ?
E' un buon programmino.....Cosa più interessante sarebbe stato diminuire il rumore a alti Iso...qualcuno può inoltrare questa richiesta? Fino a 400 è accettabile ma poi il rumore si vede.....per fortuna che non si sente messicano.gif
nonnoGG
QUOTE(Robyn @ Jan 22 2008, 10:08 PM) *
Aspettavo con ansia questo momento, ma sinceramente sono deluso, speravo che questo aggiornamento potesse risolvere l'annoso problema del matrix unica grande pecca di questa macchina!!! mad.gif (almeno per me)

... e se fosse incluso tra le migliorie nascoste del nuovo FW?

Sono molto ottimista: domani si vedrà alla luce del sole, i pochi scatti con il flash sembrerebbero confermare.

Nessun'altro ha installato e fatto qualche scatto di prova?

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

lzeppelin
Ragazzi

bisogna provare!


Io domani farò un test per il matrix!

E comunque fosse, pittosto di niente meglio piuttosto! smile.gif
FKB_77
QUOTE(lzeppelin @ Jan 22 2008, 11:04 PM) *
Ragazzi

bisogna provare!
Io domani farò un test per il matrix!

E comunque fosse, pittosto di niente meglio piuttosto! smile.gif


Ok domani si testa texano.gif


Francesco
andrea.cinalli
ma prima bisogna fare l'upgrade A e poi il B?
FKB_77

Io ho fatto prima il B e poi l'A in quanto sulla card li avevo caricati insieme. non mi ha dato problemi. Se li metti insieme sulla card ti legge soltanto il B.
andrea.cinalli
ok allora metto tutti e due sulla card e poi faccio fare alla D80. Grazie.
FKB_77

no Andrea,scusa, mi sono spiegato male io, li deve mettere sulla card uno alla volta.
Prima, per esempio metti l'A, fai l'upgrade, lo cancelli, carichi il B,e fai l'upgrade.
La macchina di ta immediata conferma dell'upgrade effettuato.
Ti dicevo che, avendoli messi contemporaneamente sulla card, la macchina mi leggeva soltanto il B nonostante ci fosse anche l'A.

ecco

saluti

Francesco
andrea.cinalli
aggiornamento eseguito con successo.
Ecco il link per chi ha un Mac

QUOTE(FKB_77 @ Jan 22 2008, 11:42 PM) *
no Andrea,scusa, mi sono spiegato male io, li deve mettere sulla card uno alla volta.
Prima, per esempio metti l'A, fai l'upgrade, lo cancelli, carichi il B,e fai l'upgrade.
La macchina di ta immediata conferma dell'upgrade effettuato.
Ti dicevo che, avendoli messi contemporaneamente sulla card, la macchina mi leggeva soltanto il B nonostante ci fosse anche l'A.

ecco

saluti

Francesco


Si grazie mille per il chiarimento, l'ho capito quando ormai stavo già facendo l'aggionamento, dopo che avevo aggiornato il B continuava a vedermi il B e l'A continuava a rimanermi non aggiornato e allora ho effettuato la cancellazione del B riuscendo poi ad aggiornare A.
kausmedia
matrix? buono a sapersi, stasera scarico, domani scatto, upgrado, ariscatto, confronto.

un thanks a lot a Nonno, mejo del feed RSS di dpreview che ho installato... wink.gif
lhawy
ma l'avete letto il primo post?









nonnogg dice "lascio scoprire le novità, soprattutto quelle non esplicite ". già vi accanite senza averlo provato e senza che ci sia nemmeno una pubblicazione ufficiale?..bah


comunque si dice che quando un firmware passa da 1.0.0 a 1.0.1, 1.0.2 le migliorie siano minime, mentre ne passaggi alla prima cifra dopo la virgola (1.0.0, 1.1.0, 1.2.0, ecc ecc) l'aggiornamento sia più sostanziale, quindi.....
vedremo!
spero di non restare illuso dopo l'enfasi di nonno wink.gif
stefanocucco
Stasera la mia D80 si è gustata 2 aggiornamenti: 1.01 (non l'avevo ancora fatto..) e 1.10..speriamo gli piacciano messicano.gif
nonnoGG
Dpreview ha avuto un crash da panico, con distruzione di due HD, in tempo record (48 ore di lavoro continuo) è stato ricostruito l'archivio con perdita limitata a soli quattro gg di post.

Ora è in corso la ricostruzione del database indicizzato per riattivare la proverbiale velocità della luce nella ricerca.

Il mitico Phil Askey ha avuto da fare qualcosina negli ultimi giorni.

Un warning: le mie ipotesi sul miglioramento del matrix hanno un fondamento puramente logico, cioè troverei strano che ne venissero ammesse indirettamente le iniziali defaillances... ma domani è un altro giorno e si vedrà.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

giorgiodigrandi
Salve a tutti, non sono preparato ad aggiornare il firmware nella D-80, in quanto la possego da circa un mese, gli amici molto più esperti di me, mi sanno dire, passo per passo, come si fa ad aggiornare?

esempio:

1 .............
2 .............
3 .............

e così vià

grazie.gif di cuore
andrea.cinalli
QUOTE(lhawy @ Jan 23 2008, 12:05 AM) *
ma l'avete letto il primo post?
nonnogg dice "lascio scoprire le novità, soprattutto quelle non esplicite ". già vi accanite senza averlo provato e senza che ci sia nemmeno una pubblicazione ufficiale?..bah
comunque si dice che quando un firmware passa da 1.0.0 a 1.0.1, 1.0.2 le migliorie siano minime, mentre ne passaggi alla prima cifra dopo la virgola (1.0.0, 1.1.0, 1.2.0, ecc ecc) l'aggiornamento sia più sostanziale, quindi.....
vedremo!
spero di non restare illuso dopo l'enfasi di nonno wink.gif



Mi scuso con tutti per l'O.T. ma chi è che si è accanito?
lhawy
QUOTE(nonnoGG @ Jan 23 2008, 12:10 AM) *
cioè troverei strano che ne venissero ammesse indirettamente le iniziali defaillances... ma domani è un altro giorno e si vedrà.

era quello che mi chiedevo di là, quello che mi aspettavo dall' 1.0.1, versione a cui infatti non mi sono aggiornato..
andrea.cinalli
QUOTE(giorgiodigrandi @ Jan 23 2008, 12:12 AM) *
Salve a tutti, non sono preparato ad aggiornare il firmware nella D-80, in quanto la possego da circa un mese, gli amici molto più esperti di me, mi sanno dire, passo per passo, come si fa ad aggiornare?

esempio:

1 .............
2 .............
3 .............

e così vià

grazie.gif di cuore



Nel manuale c'è scritto tutto ciò che devi fare per aggiornare il firmware della tua fotocamera, comunque se vai qui c'è tutto quello che devi fare per fare l'aggiornamento. Controlla sempre che versione hai prima di fare l'aggiornamento, il firmware è una cosa molto importante e ricordati di avere carica la batteria. Se non sai di cosa si tratti o non sei sicuro informati e chiarisciti ogni dubbio.
FKB_77
QUOTE(giorgiodigrandi @ Jan 23 2008, 12:12 AM) *
Salve a tutti, non sono preparato ad aggiornare il firmware nella D-80, in quanto la possego da circa un mese, gli amici molto più esperti di me, mi sanno dire, passo per passo, come si fa ad aggiornare?

esempio:

1 .............
2 .............
3 .............

e così vià

grazie.gif di cuore


Ti linko il veloce tutorial (e per l'aggiornamento del 1.10 ma vale passo passo per il 1.10)
E' in inglese ma penso si capisca bene.

Come aggiornare il firmware passo per passo

Saluti

Francesco


Pardon mi sono incrociato con Andrea cool.gif
stefanofac
Grazie per l'anteprima, appena eseguito l'aggiornamento anch'io.. spero nei prossimi giorni di avere un po' di tempo per provare le novità

Saluti
Franco_
Aspetto fiducioso la conferma delle "migliorie nascoste" rolleyes.gif
magullo
Installato, contiene naturalmente anche la lingua italiana (e tutte le altre). Il firmware, per fortuna, è una cosa globale.
A parte l'aggiunta del MTP/PTP nel menu, non ho visto nulla di nuovo. Per il bulb, purtroppo sono sprovvisto del cavalletto, e provare mi risulta un po' difficile ora.
Altro, non vedo.
begnik
Mi raccomando, se volete provare il matrix in modo inequivocabile, scattate PRIMA una foto in condizioni (ripetibili) di evidente difetto da sovraesposizione matrix con il vecchio firmware, e DOPO riscattate la stessa identica foto (la stessa identica inquadratura è fondamentale) con il nuovo firmware.

(scusate l'ovvietà del consiglio, ma meglio dire cose ovvie che dimenticarle...)

Ciao a tutti (e speriamo in buone notizie ... lo farei io ma adesso non posso ... sto lavorando)
nonnoGG
Alla raccomandazione di begnik, aggiungo un piccolo suggerimento per un test molto semplice (appena effettuato...):
1) una scena ombra/sole;
2) scattare in matrix puntando al centro;
3) due scatti spot ombra e sole;
4) confronto.

Ognuno tragga le proprie conclusioni e si goda in pace la D80, senza pregiudizi né scetticismo.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

cosimo.camarda
tutto qui??
io rimango al vecchio...
non lasciare la strada vecchia...
Nuccio D
Io l' aggiornamento l' ho fatto.
Non posso fare prove causa influenza ma la mia D80 andava bene prima della cura, e penso andrà meglio dopo.
Non credo possa andare peggio.
Magari le migliorie saranno anche minime ma almeno denotano un interesse, ancora vivo di Nikon per la D80.
Lester
stefanocucco
QUOTE(cangia @ Jan 23 2008, 09:07 AM) *
A parte l'aggiunta del MTP/PTP nel menu, non ho visto nulla di nuovo.

Scusa la mia ignoranza...ma che cosa intendi con MTP e PTP??? in quale menu dovrebbe esserci questa novità?? grazie.gif
magullo
QUOTE(nonnoGG @ Jan 23 2008, 09:33 AM) *
Ognuno tragga le proprie conclusioni e si goda in pace la D80, senza pregiudizi né scetticismo.


L'ho fatto, con gioia, dal settembre 2006, e continuerò a farlo anche ora.
Halleluya!
leobatta
Ciao a tutti,
domandone da 1000 punti: se non ho capito male l'aggiornamento in questione per il momento è stato distribuito in lingua inglese, questo significa che aggiornando il menu non avrà più l'italiano o questo discorso non c'entra niente?ù

Poi...
a parte la certificazione Windows Vista (e chissenefrega!)
e la modifica per quanto riguarda l'USB qualcuno mi spiegherebbe in termini semplici in cosa consistono le altre modifiche?

Grazie. smile.gif
FKB_77
QUOTE(muttmutt @ Jan 23 2008, 10:15 AM) *
Ciao a tutti,
domandone da 1000 punti: se non ho capito male l'aggiornamento in questione per il momento è stato distribuito in lingua inglese, questo significa che aggiornando il menu non avrà più l'italiano o questo discorso non c'entra niente?ù
[...]


Ragazzi leggiamo tutti i post rolleyes.gif ti ho già risposto io più sopra e anche Cangia rolleyes.gif
Seb@stiano
......per curiosità, ma l'annuncio ufficiale di NITAL e il link sul sito europeo? unsure.gif
Ciao Sebastiano
catulusfelix
Scusate l'intrusione (dato che non possiedo la D80).

Chiedete un miglioramento del Matrix ma le specifiche dell'aggiornamento parlano chiaro sulla natura delle novità introdotte dal nuovo firmware. Scusate la traduzione, forse non ideale (mi sforzerò di rendera al meglio):

Testo originale:

What's New?

Modifications enabled with upgrade of A and B firmware from Ver. 1.01 to Ver. 1.10:

* The product will be “Certified for Windows Vista".
* Support for the new USB Media Transfer Protocol (MTP) has been added. The PTP option in the setup menu's USB item will be modified to MTP/PTP. The icon will also be modified.
* The effects of noise reduction processing performed at shutter speeds of 1 - 8 s with shutter speed set to “bulb”, when On is selected for Long exp. NR in the shooting menu, have been improved.


Traduzione:

"Che c'è di nuovo?

Modifiche introdotte con l'aggiornamento A e B dalla versione 1.01 alla versione 1.10:

* il prodotto sarà "Certificato per Windows Vista".

* è stato aggiunto il supporto per il protocollo USB MTP (che vuol dire Media Transfer Protocol). La voce relativa all'opzione PTP nel menù di configurazione di dialogo con la porta USB verrà modificata in MTP/PTP. Verrà modificata anche la relativa icona.

* sono stati migliorati gli effetti della riduzione del rumore nelle pose comprese fra 1 secondo ed 8 secondi, otturatore in posa B e quando è attiva (ON) la modalità "NR lunghe esposizioni" nel "menù ripresa"


A chi chiedeva cosa significassero MTP/PTP:
ho una vaga idea sul significato di Media Transfer Protocol, che presumibilmente si riferisce ad immagini ed animazioni da attivare sul menù (tipo D40x, ma la mia è solo un'ipotesi). Print Transfer Protocol, al contrario, riguarda la modalità di dialogo fra la fotocamera e le stampanti dotate di tale protocollo per la stampa di immagini diretta (senza passare per il PC).

Saluti, spero di esservi stato utile.

P.S. NON C'E' ALCUN RIFERIMENTO ALLA MISURAZIONE MATRIX... hmmm.gif
stefanocucco
QUOTE(catulusfelix @ Jan 23 2008, 10:46 AM) *
A chi chiedeva cosa significassero MTP/PTP:
ho una vaga idea sul significato di Media Transfer Protocol, che presumibilmente si riferisce ad immagini ed animazioni da attivare sul menù (tipo D40x, ma la mia è solo un'ipotesi). Print Transfer Protocol, al contrario, riguarda la modalità di dialogo fra la fotocamera e le stampanti dotate di tale protocollo per la stampa di immagini diretta (senza passare per il PC).

P.S. NON C'E' ALCUN RIFERIMENTO ALLA MISURAZIONE MATRIX... hmmm.gif

Grazie...e io che pensavo fosse un opzione aggiuntiva nei menù on-camera dry.gif
kchessa
QUOTE
Alla raccomandazione di begnik, aggiungo un piccolo suggerimento per un test molto semplice (appena effettuato...):
1) una scena ombra/sole;
2) scattare in matrix puntando al centro;
3) due scatti spot ombra e sole;
4) confronto.

Ognuno tragga le proprie conclusioni e si goda in pace la D80, senza pregiudizi né scetticismo.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


Domandona per nonnoGG
le tue impressioni dopo il tuo test quali sono ????? (mi interessa il funzionamento del matrix ovviamente)
Andrea
abyss
Non ho ancora fatto l’aggiornamento (le novità dichiarate introdotte non mi mettono fretta: non uso ancora Vista, trasferisco le foto con un lettore esterno e non ho mai attivato l’NR sulla mia D80).
Per il matrix, la mia D80 non ha alcun problema (nel senso che so come si comporta e quindi riesco ad utilizzarlo bene, nei limiti della latitudine di posa del sensore, come quello di altre reflex che ho …), insieme alla altre modalità possibili di misurazione della luce riflessa.
Credo però (posso sbagliare) che, indipendentemente da eventuali migliorie introdotte e non esplicitamente dichiarate (e che, se ci sono, sono molto gradite), difficilmente il funzionamento del matrix sia stato modificato, perché mi sa che è legato a calcoli interni legati all’Hardware e gli aggiornamenti FW credo non riguardino tali calcoli.
Ovviamente se qualcuno vuole divertirsi a fare delle prove prima e dopo aggiornamento, controllando anche le altre modalità (media ponderata e spot), si potrebbe fare un set casalingo, con treppiede e identica inquadratura (bastano piccoli spostamenti per determinare differenze di lettura a parità di firmware…), illuminato ad alto contrasto, per vedere se ci sono differenze o no. Voterei per il NO...
Magari nel week-end, se moglie e figlia permettono, provo a fare qualche esperimento…

reefaddict
QUOTE(abyss @ Jan 23 2008, 12:21 PM) *
Magari nel week-end, se moglie e figlia permettono, provo a fare qualche esperimento…


Idem, domenica faccio due esperimenti, prima e dopo l'upgrade.

Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.