Non so se ho fatto una scoperta o sono più confuso di prima...
E' valido solo in macro?
Nel senso, ammettiamo di riprendere un soggetto (es. albero) in maniera tale che abbia la stessa dimensione sulla pellicola.
A parità di diaframma le focali maggiori hanno una maggiore PDC?

Sto facendo un paio di prove con fCalc e non mi risulta, per favore ditemi se sbaglio. (fCalc è scaricabile gratuitamente)
Magnification corrisponde alla dimensione del soggetto sulla pellicola?
Se fosse così raddoppiando la focale e raddoppiando la distanza il soggetto dovrebbe avere le stesse dimensioni...

(Se già sbaglio qui smettete pure di leggere e prendete la mannaia a Lambretta

)
A questo punto in Depth Of Field imposto focal lenght, subject distance e aperture per mantenere la stessa "magnification".
- ad una ipotetica focale 100mm corrisponde corrisponde DOF di 0.62...m
- ad una di 50mm corrisponde DOF di 0.67...m

Insomma, le idee confuse alla fine ce le ho io