Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giusai
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Saluti a tutti!
ho letto di un accessorio da montare sull'obiettivo che permette di inquadrare soggetti che stanno a 90 gradi rispetto alla posizione di scatto.
Molto utile ad esempio per fotografare soggetti che non si rendono conto di essere inquadrati.
Detta diavoleria si chiamerebbe AGGIUNTIVO A SPECCHIO o SPECCHIO FRONTALE.
Ho chiesto al mio negozio di fiducia ma non mi ha saputo dire nulla.
Analogamente ho fatto una ricerca su web e idem!

Chi sa di piú??

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
dakocliff
tongue.gif ciao sono tanti anni che esistono questi aggiuntivi per fare foto a 90 gradi sicuramente lo trovi in negozi di fotografia di vecchio stampo.
giusai
grazie 1000!

mi rimangono pero' dei dubbi.....
Io ho provato a chiedere al rivenditore Nikon che di solito e' molto fornito. Poi ho chiesto anche al negozio da cui porto a stampare (in BN e a mano). Pero' in entrambi i casi non mi hanno saputo dire nulla.
Ricerche su web non hanno prodotto risultati...

Per cui:
- sono attrezzature fuori produzione?
- degradano molto le prestazioni dell'obiettivo?
- perche' non si trovano sui cataloghi o e' cosi' difficile avere riferimenti su eventuali modelli in produzione (caratteritiche, marche, ecc.)?
Jazz
QUOTE (giusai @ Sep 17 2004, 12:41 PM)

Per cui:
- sono attrezzature fuori produzione?
- degradano molto le prestazioni dell'obiettivo?
- perche' non si trovano sui cataloghi o e' cosi' difficile avere riferimenti su eventuali modelli in produzione (caratteritiche, marche, ecc.)?

Diciamo che all'epoca della loro uscita erano poco piu' che dei "gadget" non certo degli oggetti professionali.

Si avvitavano all'obbiettivo, e permettevano di fotografare con angolo di 90° e in ogni punto della rotazione completa intorno all'ottica.

La qualità...beh considera che di ottico non c'era nulla, in quanto fotografavi solo lo specchio, eventuali problemi quindi erano da attribuire alla qualità dell'immagine riflessa.

Perche' non si trovano?
Francamente credo che non abbiano avuto particolare successo.

Chi "deve"fotografare, non visto, non usa certo questi giocattoli.

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.