Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Diego Parenti
ciao a tutti.
sono nikonista dal 10 marzo scorso. ho una D40 con tre ottiche:

17-55mm. 3.5-5.6 standard,

85mm. f1.8

70-300mm. VR 4.5-5.6 (SPETTACOLO)

Premetto che mi diverto da morire. In 9 mesi ho già passato le 9200 foto...

Mi chiedevo se potevate consigliarmi altre tre ottiche da comprare per esaltare ancor più gli scatti.

Grazie a tutti.

ciao Diego

nippokid (was here)
14-24 f/2.8___24-70 f/2.8___70-200vr f/2.8...questi tre "esaltano gli scatti" di sicuro... dry.gif

bye

marcoxxx1978
Dipende cosa ti piace fotografare...
Come focali sei coperto ma dipende molto dai tuoi gusti e da quanti soldi hai da spendere ovviamente...
Io se fossi al tuo posto sostituirei l'ottica del kit con un 12-24+50 f1.4....
Diego Parenti
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jan 12 2008, 08:19 PM) *
Dipende cosa ti piace fotografare...
Come focali sei coperto ma dipende molto dai tuoi gusti e da quanti soldi hai da spendere ovviamente...
Io se fossi al tuo posto sostituirei l'ottica del kit con un 12-24+50 f1.4....


io la uso molto per gite fuori porta, paesaggi e ritratti ma mi piace anche cogliere i particolari sui monumenti, chiese, oggetti lontani.

grazie per i consigli..
Trigger
QUOTE(Diego Parenti @ Jan 12 2008, 08:36 PM) *
io la uso molto per gite fuori porta, paesaggi e ritratti ma mi piace anche cogliere i particolari sui monumenti, chiese, oggetti lontani.

grazie per i consigli..


Per i ritratti sei copertissimo, l'85 1.8 è il massimo. Pollice.gif
Per i particolari e gli "oggetti lontani" il 70-300 va benissimo.
Per i paesaggi prendi l'ottica del kit e butt.... insomma prova a piazzarla da qualche parte e prendi il 12-24 ti divertirai come un bambino. biggrin.gif
Marco Senn
12-24 e 50 è una bella accoppiata. Oppure 17-55f2.8 che si cominciano a vedere usati. Nel mio negozio di riferimento ne è passato uno ad un prezzo molto interessante, è durato un pomeriggio....
nano70
Per fotografie "generiche" (si fa per dire...) direi che sei più che coperto. Forse quello che ti manca è un macro. Con quest'ottica entreresti nel mondo del "piccolo" e sicuramente ti divertiresti molto e amplieresti i generi che già fai. Personalmente ti consiglio il Micro 105VR. Pollice.gif
Diego Parenti
grazie a tutti.

ci sentiamo prox.

diego.
Trigger
Ah be' se ti vuoi divertire c'è anche il 10,5! biggrin.gif
Diego Parenti
QUOTE(Trigger @ Jan 12 2008, 11:50 PM) *
Ah be' se ti vuoi divertire c'è anche il 10,5! biggrin.gif

ah, il fisheye... 10.5

mica male...
ma si trova di seconda mano?

ciao
Gemma D70S
QUOTE(Diego Parenti @ Jan 12 2008, 08:04 PM) *
Mi chiedevo se potevate consigliarmi altre tre ottiche da comprare per esaltare ancor più gli scatti.


Perché proprio 3 (tre) ottiche? Che sono i buchi vuoti che vuole riempire nella borsa fotografica? wink.gif
Diego Parenti
no, solo dato che ne ho già tre...
e con tre si fa tutto...
era solo per vedere se c'era qualcosa da migliorare...

Trigger
QUOTE(Diego Parenti @ Jan 12 2008, 11:53 PM) *
ah, il fisheye... 10.5

mica male...
ma si trova di seconda mano?

ciao


Si trova anche se non è facilissimo.
giannizadra
Tre ottiche ? hmmm.gif

Se intendi restare sul formato DX : 12-24 DX (altrimenti 14-24/2,8), 35/2 AFD, 60/2,8 Micro.
Sui tele sei coperto.
Eliminerei il 18-55 del kit.

mariomc2
Per assurdo ti si potrebbe consigliare di tutto, e difatti sta succedendo, dal fish 10,5 al maxi tele 600mm, fissi (perché non cambiare il tuo 85 1,8 con l'1,4?) 28 1,4, 50 1,4; 85 1,4; 200 2; 300 2,8 spendi un botto ma ha il massimo! Zoom 14/24 2,8; 24/70 2,8; 70/200 2,8 300 2,8 anche qui spendi molto ma hai la versatilità abbinata alla qualità ed è tutto molto nuovo; 18/200 spendi poco ed è molto versatile ma la qualità...
Sai cosa farei al tuo posto? Lascerei perdere i consigli degli altri, tanto ognuno (me compreso) non fa altro, consciamente o incosciamente, che girarti i propri sogni, scatterei, valuterei meglio i generi che amo, cercherei di capire cosa mi manca (e non mi riferisco solo agli obiettivi ma anche accessori (flash, staffe, borsa, fondali, treppiede ecc.) e poi proverei a scegliere.
Diego Parenti
QUOTE(mariomc2 @ Jan 13 2008, 09:49 PM) *
Per assurdo ti si potrebbe consigliare di tutto, e difatti sta succedendo, dal fish 10,5 al maxi tele 600mm, fissi (perché non cambiare il tuo 85 1,8 con l'1,4?) 28 1,4, 50 1,4; 85 1,4; 200 2; 300 2,8 spendi un botto ma ha il massimo! Zoom 14/24 2,8; 24/70 2,8; 70/200 2,8 300 2,8 anche qui spendi molto ma hai la versatilità abbinata alla qualità ed è tutto molto nuovo; 18/200 spendi poco ed è molto versatile ma la qualità...
Sai cosa farei al tuo posto? Lascerei perdere i consigli degli altri, tanto ognuno (me compreso) non fa altro, consciamente o incosciamente, che girarti i propri sogni, scatterei, valuterei meglio i generi che amo, cercherei di capire cosa mi manca (e non mi riferisco solo agli obiettivi ma anche accessori (flash, staffe, borsa, fondali, treppiede ecc.) e poi proverei a scegliere.


Grazie. ottimo giudizio. difatti visto che ho appena preso l'SB600 e mi hanno regalato un treppiede nuovo di fiamma stò pensando ad incrementare con un altro flash con comando a distanza...
e punterei sul 14-24. spettacolare..
grazie ancora, a buon rendere
d.
Giallo
Il consiglio è quello di cercar di comperare le ottiche con le quali ritieni di fare fotografie migliori.
E' più di vent'anni che le cerco, ancora non le ho trovate.
Buona luce
smile.gif

maurizio angelin
QUOTE(Diego Parenti @ Jan 12 2008, 08:04 PM) *
Premetto che mi diverto da morire. In 9 mesi ho già passato le 9200 foto...

e qui il discorso sarebbe già chiuso...

QUOTE(Diego Parenti @ Jan 12 2008, 08:04 PM) *
....ho una D40 con tre ottiche:
17-55mm. 3.5-5.6 standard,
85mm. f1.8
70-300mm. VR 4.5-5.6 (SPETTACOLO)
Mi chiedevo se potevate consigliarmi altre tre ottiche da comprare per esaltare ancor più gli scatti.


so che andrò controcorrente (ma ormai mi ci sono abituato).
A mio parere il tuo corredo non é "bilanciato" ovvero hai ottiche di qualità e prestazioni non omogenee.
Sempre a mio parere l'85 non é paragonabile agli altri due.
Allora, quello che farei io, é uniformare la qualità del corredo. Però se ti diverti da morire.... che vuoi spendere altri denari ? Aspetta quando non ti divertirai più e sentirai il bisogno di avere....
Ciao

Maurizio



Diego Parenti
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 16 2008, 04:08 PM) *
e qui il discorso sarebbe già chiuso...
so che andrò controcorrente (ma ormai mi ci sono abituato).
A mio parere il tuo corredo non é "bilanciato" ovvero hai ottiche di qualità e prestazioni non omogenee.
Sempre a mio parere l'85 non é paragonabile agli altri due.
Allora, quello che farei io, é uniformare la qualità del corredo. Però se ti diverti da morire.... che vuoi spendere altri denari ? Aspetta quando non ti divertirai più e sentirai il bisogno di avere....
Ciao

Maurizio

PERCHE' DICI PRESTAZIONI NON OMOGENEE??
CHE INTENDI?
L'85 MM. è SUPER MA ANCHE IL 70-300 NON SCHERZA

SPIEGA DAI...
marcoxxx1978
Su D40 io vedrei meglio il 12-24,2 millimitre nelle focali corte sono tanti,se poi hai intenzione di passare al pieno formato è un altro discorso...
Diego Parenti
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jan 16 2008, 08:27 PM) *
Su D40 io vedrei meglio il 12-24,2 millimitre nelle focali corte sono tanti,se poi hai intenzione di passare al pieno formato è un altro discorso...


GRAZIE

INFATTI LA MIA INTENZIONE è QUELLA..
ANCORA QUALCHE SACRIFICIO
E MAGARI ME LO COMPRO

MI TENTA TANTO ANCHE IL 180 F2... MA... FORSE è TROPPO.
maurizio angelin
QUOTE(Diego Parenti @ Jan 12 2008, 08:04 PM) *
17-55mm. 3.5-5.6 standard,
85mm. f1.8
70-300mm. VR 4.5-5.6 (SPETTACOLO)


Mi chiedi di spiegare perché ritengo il tuo corredo "non omogeneo". Lo faccio volenteri ma non posso pensare che non ti sia accorto da solo che vantaggi ti da un'ottica 1.8 rispetto e un 3.5 o 4.5 o peggio encora 5.6.
In condizioni di luce critiche o ce l'hai o.....
Senza parlare dello sfuocato.... e di molto altro.
C'é una regola alla quale difficilmente si deroga: le ottiche più luminose sono le migliori (e anche le più costose).
PQM (per questi motivi) il 17-55 e il 70-300 non ritengo siano alla stessa altezza dell'85.

Ribadisco infine che "se ti diverti da morire.... che vuoi spendere altri denari ? Aspetta quando non ti divertirai più e sentirai il bisogno di avere...."


Maurizio

PS guarda che scrivere in maiusciolo equivale a gridare.
Diego Parenti
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 16 2008, 10:38 PM) *
Mi chiedi di spiegare perché ritengo il tuo corredo "non omogeneo". Lo faccio volenteri ma non posso pensare che non ti sia accorto da solo che vantaggi ti da un'ottica 1.8 rispetto e un 3.5 o 4.5 o peggio encora 5.6.
In condizioni di luce critiche o ce l'hai o.....
Senza parlare dello sfuocato.... e di molto altro.
C'é una regola alla quale difficilmente si deroga: le ottiche più luminose sono le migliori (e anche le più costose).
PQM (per questi motivi) il 17-55 e il 70-300 non ritengo siano alla stessa altezza dell'85.

Ribadisco infine che "se ti diverti da morire.... che vuoi spendere altri denari ? Aspetta quando non ti divertirai più e sentirai il bisogno di avere...."
Maurizio

PS guarda che scrivere in maiusciolo equivale a gridare.

scusa.. non urlo mai io per iscritto.
cmq capisco ma un 300 a f2 non posso permettermelo.. sono solo un fotoamatore.
nel mio piccolo mi diverto...
il prossimo passo è un super grandangolare, poi magari comincio a domandarmi D200 o D300?
vedremo.
grazie ancora per i consigli, sempre utili.
d.
maurizio angelin
QUOTE(Diego Parenti @ Jan 16 2008, 10:46 PM) *
il prossimo passo è un super grandangolare, poi magari.....

se non hai intenzione di passare al FX il 12-24 che ti hanno già consigliato é wub.gif
Se arrivi Nikon (se ne trovano parecchi anche usati) altrimenti ho sentito parlar bene del Tokina.

Maurizio
Diego Parenti
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 16 2008, 10:55 PM) *
se non hai intenzione di passare al FX il 12-24 che ti hanno già consigliato é wub.gif
Se arrivi Nikon (se ne trovano parecchi anche usati) altrimenti ho sentito parlar bene del Tokina.

Maurizio


Scusa l'ignoranza, ma che differenza c'è tra FX e DX?

ciao d.
Giallo
QUOTE(Diego Parenti @ Jan 17 2008, 09:17 AM) *
Scusa l'ignoranza, ma che differenza c'è tra FX e DX?


Circa 3000€ biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.