Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mavelot
Scusate la domanda sicuramente banale.
Come si fa a calcolare il fattore di zoom di un ottica?

Per esempio sul catalogo si legge che:

AF 70-300mm f/4-5.6 D ED
Zoom tele potente e compatto con lenti in vetro ED.
Caratteristiche principali
1. Potente zoom tele 4,2x
2. Le lenti in vetro ED forniscono una resa ottica di alto livello.
3. Variazione focale tramite ghiera rotante per una regolazione più accurata.

......E come si fa nel caso particolare delle ottiche DX????
molecola
Basta dividere la focale maggiore per quella minore e salta fuori il fattore di moltiplicazione, a prescindere DX o meno... smile.gif
mavelot
...300/70 <> 4,2 !!!!!

...ma il fattore di zoom non si riferisce a di quanto è ingrandita l'immagine rispetto alla visione " a occhio nudo " ????
molecola
No, in questo caso per sempio indica semplicemente che partendo dalla focale 70 hai la possibilità di ingrandire l'immagine di 4,2 volte. Tutto quì.
digiborg
Comunque puoi dividere la focale massima per 40 che è la più corrispondente all'angolo di campo dell'occhio umano nel digitale, quindi 300/40= 7,5 ingrandimenti Lampadina.gif
mavelot
Scusate non vi seguo...
NIKON dichiara un fattore 4,2 per il 70-300

Come ca....lo esce fuori il 4,2 ???????
Lambretta S
Mavelot lo hanno scritto...

Se fai la divisione 300:70=4,2857142857142857142857142857143

Che arrotondato alla prima cifra decimale fa appunto 4,2...

Utilità di questo dato NULLA serve solo a confondere le idee a chi le ha già confuse... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Marco Negri
QUOTE (lambretta @ Sep 14 2004, 03:51 PM)
Mavelot lo hanno scritto...

Se fai la divisione 300:70=4,2857142857142857142857142857143

Che arrotondato alla prima cifra decimale fa appunto 4,2...

Utilità di questo dato NULLA serve solo a confondere le idee a chi le ha già confuse... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Lambretta!
Che calcolatrice usi....noi siamo ancora al pallottoliere.... laugh.gif laugh.gif


Un salutone, Marco
Lambretta S
Uso la zappicon clone russo delle note marche japponesi... per copiare tutto il numero ho impiegato 3/4 d'ora... cosa non si farebbe per la precisione... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
tembokidogo@libero.it
Per ulteriore informazione:
Quando si parla di fattore zoom, si fa riferimento all'ingrandimento dell'immagine nel passaggio dalla focale minima (più corta) a quella massima (più lunga)...Da qui esce il tuo 4,2, che sono gli ingrandimenti subiti dall'immagine quando passi da 70 a 300.
Quando si parla di fattore d'ingrandimento di una determinata focale, (per esempio 300) si fa per convenzione riferimento alla focale considerata normale per quel formato (nel caso del 35 mm l'obiettivo "normale" è il 50), quindi il fattore d'ingrandimento risulta essere di 6X.
Riassumendo: il tuo zoom garantisce a 300 mm un ingrandimento 4,2 volte superiore a quello offerto a 70, ma partendo già da una focale "leggermente" tele, l'ingrandimento rispetto al normale (o alla visione normalmente percepita a occhio nudo) è di 1,4X circa a 70 mm, e di 6X a 300.
Chiaro?
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.