Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
giannizadra
Nel Veneto, soprattutto in provincia di Treviso, la notte dell'Epifania si accendono centinaia di fuochi.
E' il "Panevin", un rito le cui origini si perdono nella notte dei tempi.
Tutta la comunità attorno a gigantesche cataste di legna che ardono.

Quest'anno, il tempo era inclemente: pioggia, un po' di nevischio.
Solo ad Arcade (TV), la "capitale" del Panevin, tutto si è svolto come al solito, senza rinvii.

Tremila persone in piazza, D3 con 17-35 e 14mm.
Giustificati, spero, i 6400 ISO.
In passato avevo avuto qualche problemino a documentare l'atmosfera dell'evento. wink.gif

Si accende il "Panevin":
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




...E presto arde la pira:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Brillano i volti al bagliore del fuoco:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si scambiano auguri:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ci si allontana, fa molto caldo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si osserva la direzione delle scintille e si traggono auspici:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fumo a ponente: il 2008 promette bene.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
morgan
Davvero belle..fino a qualche tempo fa era immaginabile scattare a 6400 ISO con questa qualità!!
Complimenti a te Gianni, ed a mamma Nikon smile.gif smile.gif

Franco
albè
Tralasciando il risultato tecnico sulla D3 ( altro pianeta ) un ottimo reportage notturno.
La 1° e la 4° a mio giudizio le migliori.

Saluti Alberto

giannizadra
Questo è l'inizio, l'accensione del fuoco.
Dovevate vedere le facce dei fotografi dei giornali veneti (tutti muniti di DSRL "aliene" e flash), quando gliel'ho fatta vedere ingrandita a monitor (f/8, 1/60).
Credevano che fingessi di scattare.

Per qualche minuto li ho avuti attorno a fare domande sulla D3.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Claudio Orlando
Oltre alle indiscutibili doti dell'ammiraglia, mi piace soffermarmi di più sul bel reportage che come sempre ci hai regalato. Ottimo lavoro davvero, sia nei ritratti che nelle foto di insieme inquadrature alla Gianni.

P.S. La belva è davvero una belva messicano.gif certo solo qualche tempo fa era impossibile fare scatti del genere con una qualità del genere.
albè
Gran bella soddisfazione.

Alberto
Giallo
Una serie di fotogrammi che documentano, coinvolgono, stimolano e raccontano.
Una fotocamera che - forse unica nell'attuale panorama - consente scatti in situazioni di luce impossibile senza dover ricorrere al flash o ad ottiche ultraluminose.
L'uso del flash in questi caso avrebbe snaturato completamente l'atmosfera, che invece è resa in modo perfetto, tanto da far sentire lo spettatore partecipe dell'avvenimento.
L'impronta di Gianni, di giorno o di notte, è comunque la stessa, e finalmente la sua D3 si è potuta dedicare alla bella fotografia anzichè ai test contro i "muri": quelli di mattoni e quelli di pregiudizi...
Buona luce
smile.gif
LucaMariaIbba
Molto belli e "Caldi" questi scatti veneti. Grande atmosfera ci regali Gianni. A parer mio di grande effetto la prima e la penultima.
Complimenti.
Luca

Da paura!! Vero che sono scattate a 6400 iso?
MassimoAlviani
Belle foto caro Gianni................... l texano.gif
giannizadra
QUOTE(LucaMariaIbba @ Jan 7 2008, 05:09 PM) *
Da paura!! Vero che sono scattate a 6400 iso?


Sì, e tutte con NR-OFF.
La D3 è realmente da paura.
Quasi tutte fra f/2,8 e f/3,5 con 17-35 (una a f/8 e una con 14).
Ci sono sempre gli exif leggibili nelle foto.

Anche in questa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cratty
Vedo che con la bestia ti dai da fare!! messicano.gif
E' sconvolgente cosa si puo' fare con poca luce e con tanti iso.
Alcune foto sono proprio stile Gianni.
Anche in Ciociaria è usanza accendere un fuoco (gigante) la notte di Natale.
...belle tradizioni!
Saluti
Claudio Orlando
QUOTE(cratty @ Jan 7 2008, 06:08 PM) *
Anche in Ciociaria è usanza accendere un fuoco (gigante) la notte di Natale.
...belle tradizioni!


Soprattutto quando ci si bruciano sopra i piastrellisti messicano.gif
sergiobutta
Ottimo reportage, che mostra tutta la bravura del fotografo e le capacità della macchina che sono davvero eccezionali. Da queste parti i fuochi si accendono per sant'Antonio Abate.
Alessio Manes
Gran bel reportage Gianni. E' la prima volta che ti seguo e devo dire che queste foto sono impressionanti.

Alessio
ros62
Sempre ottime foto Gianni, poi i tuoi personaggi sono unici.
La D3 ti mette voglia di andare fuori la sera a scattare, si poteva fare anche prima ma sempre con il treppiedi dietro e non era il massimo della comodità. Domani dovrebbero consegnare una delle due D3 che abbiamo ordinato con un'amico, credo che faremo testa o croce per vedere chi entrerà in possesso per primo rolleyes.gif
Un saluto

Saro
G.L.C.
regione che vai usanza che trovi, dalle mie parti era tradizione fare "la luminaria di San Giuseppe" nel giorno del santo, ora sono diversi anni che questa tradizione è caduta in disuso.

tornando ot, un bel reportage che mostra con belle inquadrature, tutta l'atmosfera e l'allegria della serata

p.s. sta macchina è una forza smile.gif
Michele Festa
Una macchina fantastica, quando poi si sposa con un fotografo che la fa lavorare a meraviglia, il risultato non può essere che questo.

Complimenti alla macchina e al fotografo!

Un caro saluto
Michele
gimart
Belle e suggestive, Gianni. La D3 è eccezionale e il fotografo ancora di più. Solo una cosa .......sbaglio o il 17-35, a tutta apertura, vignetta un pò? biggrin.gif biggrin.gif
studioraffaello
caro gianni....per i mei standard qualitativi....vannno troppo bene magari li rivendo.... rolleyes.gif
schluca
il folklore è un'altra delle mie passioni,
questi momenti , questi dettagli da te colti magistralmente parlano da soli.
Otiime foto ( non avrai certo bisogno che lo dica )
Ciao
Luca
giannizadra
QUOTE(gimart @ Jan 8 2008, 06:58 AM) *
Belle e suggestive, Gianni. La D3 è eccezionale e il fotografo ancora di più. Solo una cosa .......sbaglio o il 17-35, a tutta apertura, vignetta un pò? biggrin.gif biggrin.gif


Grazie a te, e a tutti.
Quanto al comportamento dell'ottica su D3, posto, a piena risoluzione, il file "peggiore" (Jpeg da NEF, solo un minimo intervento sui livelli).
17-35, TA (f/2,8), 6400 ISO, exif.
Vedete un po' voi... wink.gif
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Jan 8 2008, 10:28 AM) *
Grazie a te, e a tutti.
Quanto al comportamento dell'ottica su D3, posto, a piena risoluzione, il file "peggiore" (Jpeg da NEF, solo un minimo intervento sui livelli).
17-35, TA (f/2,8), 6400 ISO, exif.
Vedete un po' voi... wink.gif


Scusate: il file (il NEF è meglio...ovviamente). E sono 6400 ISO.
giannizadra
Stesso file a piena risoluzione e stesso intervento, conversione Jpeg a minor compressione con altro software di gestione RAW. Sempre senza NR. Molto diversa (sembra che qui vi sia un NR comunque applicato di défault). Dovrò approfondire le differenze.
Scusate l'OT.
Mauri.s
rolleyes.gif Nei ritratti sei davvero unico..
Sono tutte foto parlanti (o è il tuo cuore fotografico ?) e questa è una vera maestria !

Pollice.gif La D3 nelle tue mani acquista qualcosa in più e spero ti dia le soddisfazioni che meriti,
bilanciamento del bianco e brillantezza d'immagine in quelle condizioni sono superlative.

Delle due uguali, preferisco la prima.
Anche se meno pulita, più tridimensionale e brillante.
Aumenta la sensazione di "presenza e vitalità"

Per un ottimo fotografo, ottime foto.. con te è un'assioma.
Saluti
Mauri.s
Una nota:
rolleyes.gif e se altri appassionati postassero foto di folclore ed usanze di questa nostra Italia tanto bistrattata e malmenata,
ma sempre bella ?
Forse ci sentiremmo più vicini gli uni agli altri e ci accorgeremmo che le nostre origini sono Uniche..

Credo sia questo il messaggio che ci sta dando Gianni Zadra
giannizadra
Al messaggio non ci avevo proprio pensato, F5mau; l'idea è tutta tua, e mi sembra ottima.

Risolto il "mistero" del file a piena risoluzione convertito con altro software; bisognava azzerare l'NR manualmente. Altrimenti viene applicato di défault.
Allego il file riconvertito "azzerato"( il software è Capture One 4), per consentire il confronto "alla pari" con il primo di Capture NX (che tutto sommato preferisco).

Fine OT: torno in tema con un'altra foto, un po' ritagliata a fini compositivi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giallo
Interessante il comportamento del NR.
Probabilmente in stampa (dimensioni ragionevoli) la versione con un leggero NR potrebbe dare risultati migliori, ma vista al 100% preferisco la versione senza NR.
In ogni caso sono risultati fino a poco tempo fa del tutto impensabili a 6400 ISO
Buona luce
smile.gif
dario-
Mamma mia che reportage ohmy.gif ... della D3 s'era detto tutto e di più ma finalmente grazie a Gianni è la prima volta che personalmente ne vedo un uso effettivo e ottimizzato al raggiungimento di un risultato devo dire perfetto.
Grande manico.

Bella ripeto la realizzazione di un reportage su aspetto folkloristico di cui ignoravo l'esistenza. Inquadrature magnifiche. Devo dire è come stare sul posto si riesce quasi a sentir il crepitio delle pire.
Mi piacciono molto i ritratti guru.gif

Sulle caratteristiche tecniche e i traguardi raggiunti da mamma Nikon c'è poco da dire a questo punto, risultati del genere, manico a parte, fino a ieri erano quasi impensabili.

Complimenti Pollice.gif

Dario
giannizadra
Grazie anche a te, Dario.
Con la D3 puoi fare ritrattini di notte.
A proposito:
Acceso il panevin, l'orgoglio degli alpini per il lavoro compiuto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
brunello
Tutto molto bello e interessante sia tecnicamente che come racconto, grazie come sempre.
SimoCult
Ciao Gianni,
ottima la qualità delle foto, ma secondo me l'inquadratura centrale del primo soggetto, quello con la barba, non funziona tanto. Soprattutto con una focale un po' grandangolare. E' un mio parere. Mi piacciono molto di più la foto della coppia (molto disinvolti: li conosci?) e quelle di ambiente. Bravo e non alla macchina, ma a te.
Un saluto

Simone
giannizadra
La macchina (e l'ottica) ci hanno messo molto del loro, consentendomi di muovermi con disinvoltura ad altissimi ISO e diaframmi aperti o al bisogno sufficientemente chiusi, "quasi" come se avessi avuto a disposizione la luce del giorno.

Allego un file ad alta risoluzione meno problematico di quello di prima per l'illuminazione.
Jpeg da NEF, 6400 ISO, 17-35, f/3,2, niente NR né on-camera né in post.
studioraffaello
QUOTE(giannizadra @ Jan 9 2008, 09:46 AM) *
La macchina (e l'ottica) ci hanno messo molto del loro, consentendomi di muovermi con disinvoltura ad altissimi ISO e diaframmi aperti o al bisogno sufficientemente chiusi, "quasi" come se avessi avuto a disposizione la luce del giorno.

Allego un file ad alta risoluzione meno problematico di quello di prima per l'illuminazione.
Jpeg da NEF, 6400 ISO, 17-35, f/3,2, niente NR né on-camera né in post.

questo scatto convertito in b-n da una grana simile alle tri x tirate......... rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Jan 9 2008, 10:05 AM) *
questo scatto convertito in b-n da una grana simile alle tri x tirate......... rolleyes.gif


Vero. Tirate a 800/1600 ISO. wink.gif
Se lo stampi, però, la grana è di parecchio inferiore a quella.
Ricordo che una volta provai a scattare a 6400 ISO con una Kodak Rekording: la grana della pellicola era più grossa delle teste delle figure inquadrate in gruppo.
LucaLoro
Dopo una lunga assenza dal forum riapro con i miei complimenti a te Gianni.
Foto molto ''calde'', umane.

Luca
mfunky
6400 iso????

wow!

davvero belle wink.gif
lucaoms
me lo ero perso.....
che dire.....la bonta'ì della macchina è inutile rimarcarla,la naturaklezza che circonda molti scatti è nel tuo stile...i ritratti non potrebbero che essere tuoi
per il discorso nr, quando ne stamperai qualcuna dicci quale in stampa è venuta meglio...
non so gianni ma a vedere i tuoi scatti e a sentire le tue impressioni mi sembra propio che la d3 ti abbia fatto una massiccia igniezione di VOGLIA DI SCATTARE e mi sembra che tu ti stia divertendo molto a scattare con la bestia........quasi come quando cominciasti ad usare la F5
luca
giannizadra
Proprio vero, Luca.
La chiamo "F5 digitale".

Metto l'ultima.
Un caffè al bar di Arcade prima di tornare.
Sempre 6400 ISO, 17-35, f/4, 1/80.
Il rumore, in condizioni di illuminazione più "umane", è incredibilmente basso per la sensibilità, come si vede dal file jpeg da NEF a piena risoluzione allegato (niente NR):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ellecifoto
Sono delle foto molto belle e significative.
Per i ritratti direi proprio: " inconfondibili".

Ho l' impressione che il Nostro Gianni sia in uno splendido stato di grazia ( leggi =
piena " empatia" )con la Sua nuova Ammiraglia.

Ad Majora !

Saluti, Luigi
Giallo
QUOTE(hobiecat @ Jan 10 2008, 03:06 PM) *
Per i ritratti direi proprio: " inconfondibili".


Verissimo. Quest'ultimo, ambientato come quasi tutti gli altri, mi piace particolarmente per la felice espressione di entrambi i soggetti.


QUOTE(hobiecat @ Jan 10 2008, 03:06 PM) *
Ho l' impressione che il Nostro Gianni sia in uno splendido stato di grazia ( leggi =
piena " empatia" )con la Sua nuova Ammiraglia.


Penso che l'unico difetto della D3 per Gianni sia l'ingombro: sotto il cuscino, mentre, gli dà un po' fastidio, soprattutto con il 17-35 innestato.
Per questo sta cercando di procurarsi un 45/2.8...
smile.gif
nano70
QUOTE(giannizadra @ Jan 10 2008, 02:35 PM) *
Proprio vero, Luca.
La chiamo "F5 digitale".

Metto l'ultima.
Un caffè al bar di Arcade prima di tornare.
Sempre 6400 ISO, 17-35, f/4, 1/80.
Il rumore, in condizioni di illuminazione più "umane", è incredibilmente basso per la sensibilità, come si vede dal file jpeg da NEF a piena risoluzione allegato (niente NR):

Non sei il solo a chiamarla F5 digitale... rolleyes.gif
Cmq ho notato che aprendo le foto direttamente sul Forum, appaiono nettamente più rumorose rispetto a quanto si vedono, una volta scaricate, sia con View NX o con il visualizzatore di Windows e anche con una leggera qualità cromatica differente... hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(nano70 @ Jan 13 2008, 03:29 PM) *
Non sei il solo a chiamarla F5 digitale... rolleyes.gif
Cmq ho notato che aprendo le foto direttamente sul Forum, appaiono nettamente più rumorose rispetto a quanto si vedono, una volta scaricate, sia con View NX o con il visualizzatore di Windows e anche con una leggera qualità cromatica differente... hmmm.gif


Ho appena provato anch'io, incuriosito dalla tua osservazione.
In effetti c'è una bella differenza, tutta a vantaggio del file scaricato e osservato con qualsiasi visualizzatore.
Il problema, evidentemente, riguarda il forum e non il file.
Non so se ciò accada solo in W/NW o anche, per esempio, nelle sezioni tecniche, dove ne ho messo uno anche oggi e non ho mai notato una simile discrepanza.

E' bene scaricarli (sempre, credo) e guardarseli con altro.
D'altra parte, i file ad alta risoluzione vengono postati perché possano essere esaminati con calma e con strumenti idonei.
grazie.gif per averlo segnalato.
-missing
Gran bel reportage, Gianni.
Foto che fan venire voglia di D3... Tu ci induci in tentazione. smile.gif

Ciao.
Giallo
QUOTE(paolodes @ Jan 15 2008, 04:49 PM) *
...fan venire voglia di D3... Tu ci induci in tentazione. smile.gif


Lasciamo perdere, va'... continuo a ripetermi
"d400, la faranno
d400, la faranno
d400, la faranno
d400, la faranno
d400, la faranno
d400, la faranno
d400, la faranno
d400, la faranno"

smile.gif

Andrea Moro
Che dire Gianni? Adesso con l'ammiraglia ci si può dedicare a mente sgombra sulla composizione e sulla scelta delle inquadrature migliori anche in scarsa luce senza troppe menate mentali per gli iso. Ottimo reportage, fotografo e macchina Pollice.gif Pollice.gif
Paolo Inselvini
Oramai dovremo abituarci anche ad una versione inedita di Gianni. Gianni by night texano.gif

Bellissime le foto macchina da paura è veramente impressionante blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.