Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
beneKILL
Lo so, a voi non potrà fregarvene di meno, ma finalmente (dopo un mese e mezzo di attesa) è arrivato il tanto famigerato, fantasmagorico, pluridecorato, celeberrimo, eccelso

NIKKOR 50 F1.8!

....l'utilità di questo post? Niente di che... ...volevo solo condividere la mia gioia con voi, con la certezza che questo 50ino mi accompagnerà in tutta la mia vita fotografica... Non vedo l'ora di staccare dal lavoro e provarlo...

Lo so, sembro un pupazzo, ma son troppo contento.... woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif

Ciao, e buone foto a tutti wink.gif
|Claudio|
Ciao e auguri....

Alla faccia un mese e mezzo di attesa....Ma come mai...un'attesa cosi lunga ?


|Claudio|
Scusa, un'altra info, il tipo di obbiettivo e completamente compatibile con la d70 ? e il costo ? è il migliore oppure esiste anche piu luminoso...

Scusa le domande, ma potrebbe interessare anche a me


Ciao e grazie
beneKILL
Allora allora allora....

il mese e mezzo è dovuto sia ad Agosto che stava in mezzo (tutti in ferie) e sia al mio fotografo.... mad.gif


Per quanto riguarda il cinquantino: è un ottica CPU quindi totalmente compatibile con la D70 (ovviamente è il tipo "D")

Costa di listino Nital 166 euro, il mio negoziante me l'ha venduto a 160....
...ho anche notato la presenza del bollino Nital che ne identificava l'integrità della scatola applausi.gif


Un 50mm più luminoso è il 50mm F1.4.

Costa molto di più (circa 450 euro) e, da quanto ho sentito, non è nitido e inciso come il f1.8. (intendiamoci, differenze minime, sono entrambi spettacolari).
Inoltre uno stop in meno non è chissà che cosa in digitale, dove le ombre si possono recuperare facilmente... ...quindi se ti interessa un cinquantino vai col f1.8, costa pochissimo, ha distorsioni pressochè nulle e una qualità eccelsa.... ....eppoi è Nikon wink.gif




P.S. Quando ho preso la scatola del 50ino in mano ho avuto una bella sensazione... ...è troppo bella la scritta Nikon guru.gif
dallostomauro
Quiotaz: P.S. Quando ho preso la scatola del 50ino in mano ho avuto una bella sensazione... ...è troppo bella la scritta Nikon


...stamo arrivando a livelli di vero e puro FETICISMO....hahaha tongue.gif

Ottimo acquisto...è l'ottica del parco nikon che costa meno e vale di più (cioè costa poco e vale tanto) Io la uso soprattutto quando ho reali problemi di luce e non volgio usare il flash....inoltre la D70 con il 50mm diventa un piumino (si fa per dire...che ia una cp2200 la troverà cmq un mattone).

Per farti perdonare per questo post come detto da te "poco utile" tongue.gif , mandaci qualche bello scatto. Fotocamera.gif

|Claudio|
QUOTE
Per quanto riguarda il cinquantino: è un ottica CPU quindi totalmente compatibile con la D70 (ovviamente è il tipo "D")


Quali altri tipi esistono ?

Il tuo entusiasmo mi sta contagiando, quasi quasi esco e lo compro...per modo di dire...perchè qui, dire esco e lo compro è un puro miraggio...
l'altro giorno sono andato dal fotografo...e gli ho chiesto: avete qualcosa per la D70 ? lui candidamente mi ha detto...si certo..tutto su ordinazione.. smile.gif

beneKILL
QUOTE (dallostomauro @ Sep 13 2004, 02:56 PM)
Per farti perdonare per questo post come detto da te "poco utile" tongue.gif , mandaci qualche bello scatto. Fotocamera.gif

Zi badrone, appena ho tempo lo torturo laugh.gif
beneKILL
QUOTE (|Claudio| @ Sep 13 2004, 02:58 PM)
QUOTE
Per quanto riguarda il cinquantino: è un ottica CPU quindi totalmente compatibile con la D70 (ovviamente è il tipo "D")


Quali altri tipi esistono ?

Il tuo entusiasmo mi sta contagiando, quasi quasi esco e lo compro...per modo di dire...perchè qui, dire esco e lo compro è un puro miraggio...
l'altro giorno sono andato dal fotografo...e gli ho chiesto: avete qualcosa per la D70 ? lui candidamente mi ha detto...si certo..tutto su ordinazione.. smile.gif

Ci sono solo questi due Nikkor (50mm)
O almeno in alternativa c'è il 60mm F2.8 Micro... ...un'ottima ottica macro che, chi ce l'ha, la sostituisce al 50 (usando il 50 solo in condizioni di luce scarsa).... ...ma costa circa 650 EURO....


Per quanto riguarda la reperibilità: non è un ottica per D70, ma un ottica F-mount, quindi va bene su tutte le reflex Nikon con quell'attacco.... ....dovrebbe essere quello che si trova più facilmente, il 50ino è il classico obiettivo che tutti dovrebbero avere, quindi non dovresti aver problemi a trovarlo..
|Claudio|
beh! riguardo all'utilità, credo, che di discussioni inutili ce ne siano tante, comprese le mie (comunque tutto è soggettivo), comunicare agli altri l'entusiasmo per un acquisto azzeccato, non credo sia inutile, a meno che non si voglia parlare solo di "arte fotografica"
beneKILL
QUOTE (dallostomauro @ Sep 13 2004, 02:56 PM)
...stamo arrivando a livelli di vero e puro FETICISMO....hahaha tongue.gif

zi zi... ...appena ho aperto la scatola gli ho dato anche un bacetto dry.gif laugh.gif
reflex1979
QUOTE (beneKILL @ Sep 13 2004, 03:58 PM)
[

Complimenti per l'ottimo acquisto!! Pollice.gif Pollice.gif
Uso il 50 mm f1.8d ed è un ottimo obiettivo anche se, usato alla max apertura, perde molto di dettaglio Lampadina.gif (come tutti) e rischi, mettendo correttamente a fuoco di occhi, che un millimetro più dietro tutto sia fuori fuoco biggrin.gif .
Sul forum troverai facilmente le curve MTF a riguardo.

Per qualche scatto con il cinquantino puoi cliccare sul link.

Buone Foto! brindisi.gif
Giuliano_TS
Anche da parte mia tanti complimenti per l'acquisto.

Vorrei approfittare per chiedere un piccolo chiarimento... poiché sarei anch'io interessato a quest'obbiettivo, che oltretutto non richiede l'accensione d'un mutuo.
Mi sfugge quale sia il suo specifico campo d'applicazione. Mi spiego: essendo un'ottica fissa, la cui focale peraltro è già coperta dal 18-70 DX, ritengo debba essere montata per un particolare tipo di fotografia, nel quale eccella e superi lo zoom. Qual'è quindi la sua specialità ed il suo principale pregio?

Ringrazio per gli eventuali cortesi chiarimenti ed auguro buone foto.
oceano
Il suo pregio è la luminosità.
Anche se la focale 50mm è già coperta dal tuo 18 70 DX, non credo che tu possa avere a 50mm un'apertura di 1.8.

Riesci insomma a scattare a tempi veloci anche in condizioni di luce molto scarsa.

Inoltre è un'ottica fissa e se non ne hai mai provata una ti consiglio vivamente di farlo, perchè le differeze di qualità d'immagine sono notevoli.

Saluti
caiouba
Salve, ho un dilemma, posso fotografare funghi con il 50 1.8 senza spendere una cifra per comprare il 60 micro? Lo so che sono due obiettivi diversi ma vale la pena spendere 600 euro?
Mario76
il 50f/1.8 è semplicemente fantastico.
Complimenti per l'acquisto!!! biggrin.gif
La luminosità, la leggerezza, l'assenza di difetti "ottici" sono solo i più evidenti pregi...
Il resto è tutto da scoprire scatto dopo scatto.

Buonissime foto.

Ciao

Mario

X caiouba:
il 50f/1.8 mette a fuoco a partire da mezzo metro circa... se non hai esigenze macro potrebbe bastare.
Poi ci sono tubi, anelli e quant'altro... ma girare per il bosco con mille pezzetti... hmmm.gif
vedi tu! wink.gif

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.