Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
picchio
Ciao a tutti,
ho una d40x e ho acquistato da poco un 55-200 vr.
Avrei intenzione di sostituire il 18-55 del kit e vorrei un consiglio sull'obiettivo da acquistare.
Ho visto il 18-70 nikkor e vorrei un parere.
Il mio budget è limitato ... intorno a 300€ ci prendo qualcosa di decente ?

ciao e auguri a tutti grazie.gif
Rugantino
Prendendo il 18-70 avresti un miglioramento molto relativo.
Ti consiglio di aspettare e fare una scelta diversa e definitiva che ti consentirebbe di avere un'ottica migliore. Altrimenti ti ritroveresti quasi un doppione con pochissima differenza di resa.
Ovviamente si tratta solo della mia opinione. dry.gif
vecchiavolpe
Un'ottica discreta che puoi trovare per quella cifra è il 24-85 f2.8-4 D IF AF.
Chiaramente parlo di un usato!
Francesco Martini
QUOTE(picchio @ Dec 30 2007, 09:55 PM) *
Ciao a tutti,
ho una d40x e ho acquistato da poco un 55-200 vr.
Avrei intenzione di sostituire il 18-55 del kit e vorrei un consiglio sull'obiettivo da acquistare.
Ho visto il 18-70 nikkor e vorrei un parere.
Il mio budget è limitato ... intorno a 300€ ci prendo qualcosa di decente ?

ciao e auguri a tutti grazie.gif

L'ideale sarebbe il 17-55 f2.8...ma per quel millimetro in meno e' superfuori dal tuo budget rolleyes.gif
una buona idea sarebbe un bel 18-35 f.3.5-5.6...(ottima lente) che sul mercato dell'usato con quela cifra te lo prendi tranquillamente rolleyes.gif
Francesco Martini
BikerStanco
Ciao
vorrei ricordare che la D40/x non ha il motore per la messa a fuoco Fulmine.gif , quindi, o vai su un AFS oppure focheggi a mano. Era solo per non creare confusione. hmmm.gif ...
... certo che un 17-55 sarebbe il massimo. Pollice.gif

Buon anno a tutto il forum

Bs
Francesco Martini
QUOTE(BikerStanco @ Dec 30 2007, 10:30 PM) *
Ciao
vorrei ricordare che la D40/x non ha il motore per la messa a fuoco Fulmine.gif ,
Buon anno a tutto il forum

Gia'.....dimenticavo......sulla D40 il 18-35 non ci va....,non e' AF-S, hmmm.gif
A questo punto la situazione si fa un po' difficile.... rolleyes.gif
Francesco Martini
Marco Senn
Il 16-85VR di cui si vagheggia l'uscita a gennaio...
nippokid (was here)
Tra poco esce il 16-85 f/3.5-5.6 AF-S VR...
..se come resa è anche solo pari all'onesto 18-70, il range delle focali può farne una lente interessante per sostituire il 18-55. Come prezzo non penso possa costare tanto più di 300 cocuzze.

bye

...appunto rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(nippokid @ Dec 30 2007, 10:52 PM) *
Come prezzo non penso possa costare tanto più di 300 cocuzze.

Non ne sarei sicuro... il 18-70 se non sbaglio a listino viene 430€, che poi si trovi usato per metà è un'altro discorso... penso viaggerà sul prezzo del 70-300VR
Moua
Io ho la D40 e ho preso il 50 1.8 AFD ed il 18-35 AFD usato. Focheggio a mano, ma non è un problema. Il 18-35 è un'ottima lente davvero te la consiglio.
BikerStanco
Tanto per provare,
vendere 18-55 e 55-200 e prendere usato il 18-200Vr, come qualità ci guadagni di sicuro. Il 18-200 usato si trova intorno ai 500/600€, 300 già ci sono qualcosa si recupera con la vendita... rolleyes.gif

Ciao
Bs
picchio
Grazie a tutti per i consigli ... sono curioso di questo 16-85 in uscita ... magari aspetto un po' per vedere com'è.
per quanto riguarda l'autofocus mi piacerebbe prendere un obiettivo motorizzato visto che ancora non ho molta pratica nel mettere a fuoco a mano huh.gif .
Se non sbaglio sia il 18-35 che il 24-85 non sono motorizzati vero?
che ne pensate del SIGMA 17-35/2,8-4 EX DG HSM N/AF-D?
FilippoFiamma
Tieniti il tuo onesto 18-55 e caso mai aspetta il 16-85 VR (così ti ritroveresti un parco ottiche stabilizzato da 16 mm a 200) wink.gif .
tosk
del 18/55 non ricavi niente, devi aumentare il budget.
mi sembra ke il tokina 12-24 sia sceso di prezzo ultimamente, ma non ricordo se abbia il motore AF interno.
hjs
QUOTE
Tra poco esce il 16-85 f/3.5-5.6 AF-S VR...



...molto interessante questa notizia, terrò d'occhio l' uscita. Sulla carta è proprio quello che cercavo.
valvax
QUOTE(tosk @ Dec 31 2007, 11:13 AM) *
del 18/55 non ricavi niente, devi aumentare il budget.
mi sembra ke il tokina 12-24 sia sceso di prezzo ultimamente, ma non ricordo se abbia il motore AF interno.


temo proprio di no
danighost
QUOTE(tosk @ Dec 31 2007, 11:13 AM) *
del 18/55 non ricavi niente, devi aumentare il budget.
mi sembra ke il tokina 12-24 sia sceso di prezzo ultimamente, ma non ricordo se abbia il motore AF interno.


Confermo, anche se aquelle focali si può lavorare bene anche in MF, già da diaframma 8 si ha quasi tutto a fuoco.
Marco Senn
Dovrebbero essere motorizzati il sigma 10-20 e il tamron 11-18 ma non ne sono sicuro, io sono fissato con Nikon, pochi ma Nikon...
FilippoFiamma
Il Sigma 10-20 è motorizzato, confermo...
mircob
Ciao Picchio, fai un pensierino al Sigma 17-70 hsm che, oltre ad essere motorizzato, è un 2,8-4,5 e lo trovi nuovo a 320E, sicuramente meno del prezzo di uscita del 16-85.
Ciao Mirco.
picchio
Ciao Mirco credo proprio che ci farò un pesnsierino... mi sembra un buon obiettivo e mi piacerebbe poterlo confrontare con il nuovo 16-85 Nikon (quando uscirà).

Ma dove lo hai trovato a 320€ ?
mircob
QUOTE(picchio @ Jan 2 2008, 10:00 PM) *
Ciao Mirco credo proprio che ci farò un pesnsierino... mi sembra un buon obiettivo e mi piacerebbe poterlo confrontare con il nuovo 16-85 Nikon (quando uscirà).

Ma dove lo hai trovato a 320€ ?

Ti ho mandato un MP.Ciao.
Domenico1
QUOTE(picchio @ Dec 31 2007, 08:29 AM) *
Grazie a tutti per i consigli ... sono curioso di questo 16-85 in uscita ... magari aspetto un po' per vedere com'è.
per quanto riguarda l'autofocus mi piacerebbe prendere un obiettivo motorizzato visto che ancora non ho molta pratica nel mettere a fuoco a mano huh.gif .
Se non sbaglio sia il 18-35 che il 24-85 non sono motorizzati vero?



L'unico 24-85 motorizzato è il 3,5-4,5 AF-S, lente onesta che puoi trovare sui 300 euro. Il 18-35 non è motorizzato. Ti mando un MP qualora ti interessi sapere dove acquistarlo, ciao!
hjs
Hai già fatto l' acquisto, fammi sapere che sono interessato a questo argomento (mi trovo nelle tue condizioni).

Il Sigma 17-70 mi piace molto (con il filtro polarizzazione Nikon magari) e sarei curioso di aspettare per vedere il nuovo 16-85 VR.
Mi ero ripromesso di sostituire il 18-55 con un VR, ma forse la luminosità e qualità d'immagine del Sigma è maggiore dato i dati, chissà.

AngelaP
ma si riesce a vendere un 18-55?
mircob
QUOTE(AngelaP @ Jan 13 2008, 12:56 AM) *
ma si riesce a vendere un 18-55?

Dubito molto purtroppo, lo farei anch'io.Ciao.
picchio
QUOTE(hjs @ Jan 11 2008, 08:47 PM) *
Hai già fatto l' acquisto, fammi sapere che sono interessato a questo argomento (mi trovo nelle tue condizioni).

Il Sigma 17-70 mi piace molto (con il filtro polarizzazione Nikon magari) e sarei curioso di aspettare per vedere il nuovo 16-85 VR.
Mi ero ripromesso di sostituire il 18-55 con un VR, ma forse la luminosità e qualità d'immagine del Sigma è maggiore dato i dati, chissà.


Anche a me piace molto. Ed il prezzo mi sembra onesto ma ancora non ho deciso.
Sono proprio curioso di vedere la nuova ottica 16-85 Nikon. Cmq aspetto che la presentino e poi valuto.
Ho visto anche il sigma 18-50 EX motorizzato che mantiene l'apertura 2,8 su tutte le focali. Solo che costicchia almeno 100€ più del 17-70. Non so se ne vale la pena.
ezio ferrero
ciao
ero anche io molto indeciso tra il 18-50 2.8 e il 17-70 sempre sigma poi leggendo le vari discussioni mi sono convinto a prendere il 17-70 hsm montato prima sulla D40 e adesso sulla D200.
io mi ci trovo bene, come sempre tenendo conto del prezzo pagato, sicuramente è un passo avanti al 18-55 del kit
MoscAtomica
Mi sembra di capire che vorresti fare un passo in avanti in qualità, senza affrontare una spesa eccessiva... Di conseguenza accantonando l'idea di acquistare uno dei mostri sacri guru.gif e considerando anche di mantenere una certa copertura sulle focali medie, il mio consiglio è il seguente :

Nikkor AF ED 18-35 f/3.5-4.5 (come consigliato dal Sig. Martini) eventualmente usato
Nikkor AF 50 f1.8 (se già non lo possiedi) nuovo

Con queste due ottiche non ti salassi ed il passo in avanti rispetto al 18-55 è veramente considerevole.
Il 18-55 potresti darlo in permuta risparmiando qualcosaina.

Se sei fortunatoli acquisti entrambi con la cifra che hai messo a budget.

Ciao,
Marco
AngelaP
io lo venderei anche il 18-55 è ancora in garanzia... però per ora ho soltanto il 50ino e un 105mm quindi mi sa che resterei senza troppe focali no?
hjs
QUOTE
Mi sembra di capire che vorresti fare un passo in avanti in qualità, senza affrontare una spesa eccessiva... Di conseguenza accantonando l'idea di acquistare uno dei mostri sacri e considerando anche di mantenere una certa copertura sulle focali medie, il mio consiglio è il seguente :

Nikkor AF ED 18-35 f/3.5-4.5 (come consigliato dal Sig. Martini) eventualmente usato


Non mi sembra di aver visto prezzi abbordabili per questo obiettivo, circa 1000€...o sono poco agiornato? In caso contrario lo reputo molto buono.
hjs
Scusa, ho guardato il 17-35, mentre tu dicevi il 18-35.

Foxmulder_@
QUOTE(picchio @ Jan 14 2008, 10:49 AM) *
Anche a me piace molto. Ed il prezzo mi sembra onesto ma ancora non ho deciso.
Sono proprio curioso di vedere la nuova ottica 16-85 Nikon. Cmq aspetto che la presentino e poi valuto.
Ho visto anche il sigma 18-50 EX motorizzato che mantiene l'apertura 2,8 su tutte le focali. Solo che costicchia almeno 100€ più del 17-70. Non so se ne vale la pena.


Io ti consiglio vivamente il Sigma 18-50 F/2.8 EX HSM da poco uscito...io ho la prima versione non macro 18-50 f/2.8 EX non motorizzato e ti devo dire che è una bellissima ottica molto nitida, ottima resa cromatica, buon sfocato ...e poi hai rispetto ad le altre ottiche mensionate la f costante su tutte le focali per me un ottimo vantaggio.

Vale molto di più di quello che costa...è un delle ottica che utilizzo di più...

A TA soffre un po' quello si...ma già se chiudi a f/3.2 mle cose migliorano molto...ti allego un link di una foto fatta con D80 - Sigma 18-50 f/2.8 EX - SB 600

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

picchio
finalmente nikon ha presentato il nuovo 16-85 vr !!!!!!!!
qualcuno ha scoperto quale è il prezzo di questo obiettivo?

sono proprio curioso di vedere qualche prova!

PS. Foxmulder_@ complimenti per la foto!
hjs
Su DPREVIEW chiama 620€.

Direi che sarà il mio prossimo obiettivo da viaggio.

Guarda qui...

Visita il mio sito

Se solo fosse stato anche IF...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.