QUOTE(alfredo96 @ Dec 12 2007, 09:36 AM)

Gianni, come sempre

, per le illustrazioni, in effetti spiegarlo a parole sarebbe stato un po' complicato..
l'unica cosa che no capisco sono le due ultime, a cosa si riferiscono?
altra domanda, mi sembra di capire che occorra lasciare la coda fuori dal caricatore nel rullino, con l'f3 come mi devo comportare? ho sempre paura di lasciarne troppa e di giocarmi i primi scatti al momento dell'apertura del dorso...
ciao
Alfredo
Ps ho "rilevato" il 24mm f1.4 del Giallo, mi ricordo male o era stato il tuo in origine? perchè già "sento la responsabilità" ogni volta che lo prendo in mano così, se poi fose stato anche il tuo sarei oltremodo in soggezione...
ciao
1) Il 28/1,4 era di Giallo (bella responsabilità comunque

): fosse stato mio, non lo avrei mai venduto. Complimenti a te.
Io ho avuto invece il 35/1,4 AIS. Appena ne trovo uno, lo ricompro.
2) Le ultime due figure si riferiscono all'apertura in due parti del coperchio superiore, solo allo scopo di pulirlo ogni tanto sciacquandolo. Non fanno parte del processo. Te le ho postate solo per il caso che il coperchio ti fosse arrivato in due pezzi.
3) Per la "coda", ti consiglio di riavvolgere il rullino in macchina fino a quando senti la resistenza della coda che si stacca dal rocchetto ricevente. A quel punto sospendi, e apri il dorso.
Prima di metterlo nella tank, rifila la coda con le forbici, in modo che gli angoli siano arrotondati. Ciò faciliterà il caricamento.